|
9X0T This forum is to share informations about the DXpedition in Rwanda directly with the HF pilot station (IK7JWY for HF and IK0FTA for 6m). During the operations, feel free to put your questions or suggestions here. The official web site of the DXpedion is www.i2ysb.com . Have fun. |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#51 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]()
sempre stanotte nel momento in cui sono passati dagli 80 ai 40 metri.
![]() https://soundcloud.com/silvano-conta...-40-cw/s-KSskA |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 215
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Naturalmente fatti anche in cw e ssb….
__________________
I7CSB Mike |
![]() |
![]() |
#53 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 254
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Eccoci qua con qualche aggiornamento.
Siamo arrivati bene dopo un viaggio piuttosto lungo, all’arrivo a Kigali ci siamo illusi che Murpy fosse rimasto a casa quando abbiamo passato la dogana del tutto ignorati dagli agenti. Le circostanze ci hanno poi dimostrato che non era così e vari inconvenienti di hanno afflitto, di natura tecnica e non. Per esempio, e per citare alcuni di quelli più significativi, un K3 della SSB ha smesso di funzionare nella parte audio e lo abbiamo scambiato con uno del CW. La sezione trasmittente di un altro K3 si è guastata più seriamente ma grazie ad un intervento a “cuore aperto” siamo riusciti a rimediare. Durante un temporale la rete dei PC in 5 Ghz è saltata, abbiamo dovuto rimediare alla meglio con parti di scorta a 2,4 Ghz. Una spyderbeam è caduta causa vento durante un temporale, fortunatamente senza danni seri. Il lineare del CW si è messo a generare un forte rumore in 20 e 12m, abbiamo risolto con un “noise canceller” portato per prova (e meno male che lo abbiamo portato!!)- Il luogo è bello e ampio, non abbiamo mai avuto così tanto spazio! Siamo sulla riva di un lago a circa 1400m s.l.m. e la sera ci vuole la felpa anche se durante il giorno fa caldo. A volte c’è qualche breve temporale pomeridiano non particolarmente forte, salvo i colpi di vento. Sul cibo ci sarebbe da dire ma non si può avere tutto dalla vita! Silvano sarà certamente più ricco di dettagli nella presentazione della spedizione. Siamo circa a metà spedizione e abbiamo superato 40K qso come somma dei 2 call. Le condizioni sulle bande sono molto mutevoli, quelle alte sono molto difficili con poche aperture e rumore. In quelle basse i segnali spesso sono buoni ma siamo penalizzati da forti scariche statiche contro cui nulla possiamo fare. Allego il link di una breve registrazione in 160m così che vi rendete conto, a volte le condizioni sono anche peggiori in 40, 80, 160m. https://soundcloud.com/i1hjt/160cw-28-setwma Ne farò altre, se interessano, nei prossimi giorni. Ci siamo resi conto che le prestazioni dell’antenna 40-80 della stazione SSB erano migliori e supponiamo che ciò accada perché questa è stata montata vicino al lago mentre quella del CW era in alto. Abbiamo fatto la transumanza spostando anche quest’ultima in riva al lago, valuteremo i risultati. Nella stazione CW riceviamo con Diamond e DHDL ma spesso va meglio la verticale perché i segnali sono forti. Nella stazione SSB abbiamo provato antenne HI-Z con scarsi risultati quindi riceviamo con la verticale ma i segnali sono buoni e le orecchie “bioniche” degli operatori SSB fanno il resto. Purtroppo siamo inermi contro le scariche statiche, gli altri rumori sono deboli e accettabili, la zona è piuttosto isolata e c’è poca attività umana quindi pochi disturbi. Ieri sera è arrivato Mac dopo 48 ore di viaggio, la sua partenza è stata in forse fino all’ultimo momento a causa del tifone che ha colpito il Giappone. Penso lo abbiate già ascoltato, con la grinta di sempre. Per il momento è tutto, aggiornamenti seguiranno nei prossimi giorni. Alfeo I1HJT a 9X0T |
![]() |
![]() |
#54 |
Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: CARNATE (MB)
Messaggi: 40
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Alfeo,
Ho sentito oggi il Mac e mi sembrava veramente in forma ora gli operatori ssb , in particolare Stefano , possono respirare un po' con Mac al microfono. Peccato per le bande alte dove la propagazione è quello che è . In ogni grazie per tutti i qso che mi avete permesso di fare . Ciao Dante IW2CAM |
![]() |
![]() |
#55 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Complimenti Sil, che antenna usavi?
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2015
ubicazione: Velletri RM
Messaggi: 75
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
..io ti posso far sentire come arrivate al mio filaccione in 160 metri, stava a 12 metri, ma il cordino che lo tiene su invecchia e sarà calato di mezzo metro ![]() questa è della scorsa sera, 03-10-18 1844z, noise s5-6, segnale di picco s8 https://drive.google.com/open?id=1vi...FDsuGU3rTs-gij
__________________
73 de IZ0AIS Lou |
|
![]() |
![]() |
#57 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Member
Registrato dal: Nov 2007
Messaggi: 45
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Una piccola aggiunta a quanto già ampiamente descritto da Alfeo.
Come sapete stiamo facendo la nuova esperienza in FT8. Stiamo raggiungendo i 7000 QSO ( senza nessun doppio ! ) con tante sorprese e tanta esperienza ancora da fare. Verranno fatte le debite statistiche a fine spedizione valutando ogni aspetto che non mancheremo di condividere con chi ne avrà voglia. Per il momento vi dico solo che nella prima sera di FT8 in 80 metri abbiamo avuto un pile up di JA che se non l'avessimo visto non ci avremmo mai creduto. Idem con gli USA ... se leggete qualche spot del cluster durante la scorsa notte potete rendervi conto di come sono andate le cose ! Qualcuno dovrà rivedere le proprie convinzioni sul fatto che FT8 in bande basse non funzioni ... qui da noi pare tutto il contrario !!! A nome del team, 73 Stefano IK2HKT |
![]() |
![]() |
#59 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
Posso vivere anche senza aver collegato 9X in 160 o io 80m, se per farlo mi devo affidare ad una macchina, è un prezzo che IO e per fortuna tanti altri dxer non siamo disposti a pagare, no grazie, ma anche no ! ![]() "Ma questo è filosofiggiare..", beh, se del contatto e basta vogliamo parlare... cosa ci fate in Africa li a far fatica ? Basta che vado sul web e posso parlare gratuitamente con una ragazza di Kigali ed anche vederla nuda se gli va in HD.. ![]() Per i dupe, forse non ci saranno, ma trovo a log F8TTO FR0 CIO TR0 IA, insomma dai... va bene così ! A me benissimo, vi ho sempre trovato e collegato con piacere in modi tradizionali... ![]() ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? Ultima modifica di IZ5CML; 04-10-18 a 10:57 |
|
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]()
funzionare funziona, questo lo si sapeva già...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#61 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
|
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 172
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Ciao,
Alcune considerazioni: 1 - Sfido chiunque a trovare un QSO doppio in FT8... Quindi non scrivere "forse non ci saranno" : NON ci sono e basta ! 2 - QSO farlocchi.. La macchina è un oggetto asettico e non pensa che ci siano persone così stupide da perdere tempo a inventarsi dei nominativi "simpatici". Di solito Gino, quando non è con noi, si diverte con queste cose ma con uno spirito scherzoso e goliardico. 3 - Sempre per i QSO farlocchi pensa che noi non ce ne siamo nemmeno accorti visto che contemporaneamente al FT8 l'operatore fa RTTY e/o SSB e non ha sicuramente tempo da perdere per analizzare ogni call. Certo che tu sei stato davvero abile a trovare, nei circa 7000 QSO a log, tutti questi nominativi ! 4 - Non te ne frega nulla di FT8 ma "perdi" il tempo a sbirciare nel log ... Un controsenso non ti pare ? 5 - Senza nessuna polemica... ma guarda i QSO in cw, ssb e rtty .... La spedizione non è solo in FT8 e l'aggiunta di Stefano a quanto descritto da Alfeo era solo un completamento delle news dal Rwanda. 6- Per quanto riguarda le XL in Kigali hai colto nel segno: qui siamo solo noi e oramai pensano che siamo tutti gay !!!! 7 ( e forse più importante ) .... Ma perchè te la prendi con noi per FT8 ??? ... Ti diamo noia?...Noi abbiamo letto i commenti sui forum internazionali e il lavoro che il team sta facendo è molto apprezzato al di la di ogni personale considerazione, Piaccia o no nel futuro crediamo che FT8 sarà presente in molte Dxpedition come ad esempio KH1, VP6, VK9, TO6, H88 etc.etc.etc. .. 73 a tutti Silvano i2ysb |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 215
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Andremo avanti sicuramente ancora per qualche tempo a discutere su FT8, pro e contro, per me rimane solo un altro modo, non ho certo trascurato gli altri modi a favore dell'FT8, rimane che per molti il country in 80 ( vedi il mega pile up, che si vedeva o leggeva anche da qui di JA ieri sera ) sarà possibile solo grazie all'FT8, resta da capire il mega segnale vostro in FT8 e molto più basso in SSB, presumo location diverse per le 2 antenne. Ci state facendo divertire niente male, poi ieri sera avevate concorrenti niente male in FT8, VK9 che non arrivava e TO, che a differenza di altre bande in 80 arriva ( mi riferisco sempre alla lettura del PC) a -22/-24.
__________________
I7CSB Mike |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 172
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
Ti posso solo dire che in una settimana la stazione cw con 1kw e vari tipi di antenne in RX ha fatto 48 QSO in 80 con JA. Ieri sera con la sola verticale in TX e RX e 350 watt il "computer" a messo a log 78 Qso con JA. Hai posteri l’ardua sentenza ... Ciao de I2YSB Silvano |
|
![]() |
![]() |
#65 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
![]() Punti 2-3 non fanno che rafforzare l'opinione che ho dell'ft8, una cosa dove non si controlla niente, che non si fa noi, ma un computer. A che pro ? Ancora non lo trovo.. Punto 3-4, in Italia su gruppi etc. le cose, soprattutto pessime, girano, e si sanno, non mi sono certo messo li a cercare.. ![]() ![]() In ogni modo, mi pare contenti tutti no ? F8ttatori e meno ! ![]()
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
#66 |
Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: CARNATE (MB)
Messaggi: 40
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Per rispondere a Paolo, condizioni di lavoro:
Dipolo 20 metri ed 100w e accordatore entroconetuto, frequenza 10 mhz. In FT8 sono riuscito a fare il QSO in un qualunque altro modo ritengo che mi sarebbe stato impossibile. Ciao Dante IW2CAM |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,418
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Oh raga ! Dai, non trasformiamo il forum di 9X0T-Y in una discussione pro o contro l'FT8, su. Ci sarà modo e tempo per farlo in altra sezione del forum.
Poi volevo dire: guardate che se iniziate una nuova discussione (sempre relativa alla DXpedition), e non continuate invece a rispondere tutti a questa, non si arrabbia nessuno, neh ! Di spazio sul server ce n'è in abbondanza.. ![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Senior Member
Registrato dal: Dec 2007
ubicazione: La Maddalena
Messaggi: 729
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Quote:
__________________
A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo |
|
![]() |
![]() |
#69 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Stasera anche nel puntale del tester.. si sente qualcosa, in SSB !
![]() Come faranno a dire che non li ascoltano ? Io andrei all'Amplifon..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
#70 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 560
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Vi ho lavorati anche dove non "serviva" ma arrivate così bene che è un peccato non rispondervi.
Grazie per i collegamenti... prima che finite spero di collegarvi anche nelle bande "alte" _
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
![]() |
![]() |
#71 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Ieri sera ho voluto provare la situazione "dota", ho provato a collegarli in 30m cw, banda che non lavoro (avrò si e no 100 qso) normalmente per varie ragioni, usando l'half sloper degli 80m (20m di filo inclinati, dal tetto a terra...) accordato con l'atu della radio, altrimenti ha ros infinito, e chiaramente 100w.
Fatti con poche chiamate, non c'è bisogno di "cose strane" ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
#72 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,418
|
Re: 9X0T-9X0Y bulletin board open
Questa discussione è stata chiusa per invogliare gli utenti del forum ad aprire nuove discussioni sull'argomento, cioè sulla DXpedition in corso (naturalmente nel pieno rispetto del regolamento generale del forum). Tutti sono incoraggiati a segnalare aperture propagative, dare eventuali suggerimenti etc. Per aprire nuove discussioni relative alla DXpedition 9X0T, basta andare a questo link e fare click sul pulsante a sinistra "New Thread". Per i personali problemi di QSO nel log on line, invece, contattatemi solo via email al mio solito indirizzo, che trovate su qrz.com.
Grazie Ultima modifica di IK7JWY; 06-10-18 a 16:13 |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|