|
Noise, pirates and odd signals on hamradio bands in questa sezione del forum potete riportare esperienze o segnalare disturbi, numori particolari, stazioni pirata e altre cose strane che si ascoltano mal volentieri sulle nostre bande. Limitarsi a quello che si ascolta all'interno delle nostre bande. Non è argomento di discussione di questo forum ciò che avviene fuori dalle bande di frequenza assegnate al servizio di radioamatore, a meno che non aiuti a definire meglio le caratteristiche del disturbo in questione. |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Disturbo in banda 10m
Purtroppo, il numero di discussioni di questa sezione del forum aumenta inesorabilmente..
Da alcuni mesi trasferitomi in banda 10m, dopo qualche anno in 20m (con annesso disturbo da fibra da 14040 in su..), mi sto scontrando con l'ennesimo disturbo "man made". Senza girarci tanto intorno, ve lo presento con una immagine: I picchi si ripetono oni 31 kHz, ma ogni tanto saltano di 62 kHz. Ascoltando in SSB sulla frequenza di uno dei picchi sembra che oltre alla portante ci sia una trasmissione dati di frazioni di secondo, ma magari sono solo scariche. Il tutto assume ampiezza S9+ in una precisa direzione (250° da Nord) , allontanandomi dalla quale di +- 30 gradi, il disturbo si attenua fino a sparire. Avete idea di cosa ca..volo possa essere ? Già provato a ricevere a batteria togliendo tensione all'impianto elettrico di casa mia. Stessa storia, quindi il disturbo è generato da qualcosa che sta altrove. Ahimè, abito al centro di un paesello. Ho in mente di acquistare un'antenna veicolare CB e di andarmene in giro con il Perseus alimentato a batteria e il tablet , ma come farò a individuare l'abitazione esatta da cui proviene il disturbo ? Mi tocca chiamare quelli di Striscia o, se interessati della cosa, viene qualcuno dal Ministero Sviluppo Economico - Telecomunicazioni ?!
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 31-10-20 at 14:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 639
|
Re: Disturbo in banda 10m
Non so se sei serio quando scrivi
Quote:
![]() ![]() Mi son convinto che (oltre alla rassegnazione) l'unica via percorribile e' la ricezione a sfasamento di fase. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
Quote:
Sarò un inguaribile ottimista, ma ho appena scritto all'ufficio verifiche e controlli dell'Ispettorato Puglia. Per sanare una situazione pagamenti di contributi A.G. arretrati sono stati disponibilissimi e velocissimi. Vediamo cosa succede ora ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
AGGIORNAMENTO
Pur essendo domenica, hanno già risposto alla mia email ordinaria ! Mi è stato chiesto di inviare via PEC all'indirizzo da loro indicato il modello di segnalazione interferenze, da loro messo a disposizione, debitamente compilato. Cosa che ho fatto immediatamente, allegando anche l'immagine che ho pubblicato in questa discussione. Ora attendiamo gli sviluppi ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Aug 2010
Posts: 85
|
Re: Disturbo in banda 10m
Per l'identificazione del disturbo, prova a vedere qui:
http://www.arrl.org/sounds-of-rfi Spero per te che l'Ispettorato territoriale del MISE sia più disponibile e celere del mio, segnalazione inoltrata via pec nel mese di aprile, contattato la mattina dopo con la promessa di un intervento (c'è la pandemia!), sollecitati telefonicamente in estate, ma ad oggi ancora nulla. A gioni invierò un sollecito per iscritto. 73! IK8NBE, Michele. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
Beh, non crederete a quello che sto per scrivere. Ma dopo aver fatto prove e riprove, sono assolutamente certo che non sto avendo le traveggole
![]() Oggi, CASUALMENTE, mentre tenevo la radio accesa e guardavo il monitor per osservare il disturbo, mi cade la penna sull'FT1000MP e la radio mi va per un attimo in TX. C'era il VOX attivato e il microfono connesso alla radio. Mi gioca l'occhio sul monitor e vedo che il disturbo non c'era più ![]() Va be', sarà stato un caso, mi dico. Ma giro la sintonia e guardo lo spettro sul monitor ma del disturbo non c'è traccia. Ma che cavolo ! Mentre penso a cosa possa essere successo... rieccolo di nuovo lì ! Penso e ripenso alla fine mi si accende la lampadina.. Ma non è che è stato quando mi è caduta la penna sull'RTX ed è andato per un attimo in TX ? Faccio la prova, stavolta dando un leggero colpetto sullo chassis con un dito, l'RTX va in TX per un attimo (con 65 W) eeee.... il disturbo sparisce di nuovo ! Poi, dopo un intervallo variabile, comunque dai 30 ai 60 secondi, ritorna !! In pratica, ho accertato che il disturbo sparisce provvisoriamente ogni qualvolta io vado in TX con una potenza sufficiente. Ho infatti provato con 1, 2, 5 , 10W e non succede nulla. Ma con 30W il fenomeno si ripete ogni volta. E' matematico. Ora, avete idea di cosa cavolo possa essere ???? ![]() ![]() Ripeto, ho provato spegnere completamente tutto, togliendo tensione all'impianto elettrico di casa mia. E' sicuramente qualcosa di esterno a casa mia, ma ora ho scoperto che risente delle mie fasi di TX. A questo punto proverò a dare fuoco alle polveri e andare in TX con l'OM2500HF full power, sperando che così il disturbo si zittisca per sempre. Dite che potrebbe funzionare ? ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 06-11-20 at 14:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Posts: 4,127
|
Re: Disturbo in banda 10m
A questo punto è un modem che si deve riallineare.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Posts: 5,235
|
![]() Quote:
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
quasi quasi ci sto prendendo gusto...
![]() Quando , andando in TX, il disturbo sparisce, in realtà spariscono i picchi "a pettine" , che sento come una nota continua se mi ci sintonizzo sopra. Ma, al posto dei picchi , facendo attenzione in ascolto, e la cosa si vede anche sullo spettro dell'SDR, si nota un'oscillazione del rumore di fondo. Cioè, dopo l'impulso in TX, spariscono i picchi ma il rumore di fondo di tutto lo spettro dei 10m si alza per un attimo di un 5-10 dB, poi torna al suo livello ordinario e va avanti così finché non ricompaiono i picchi. Ah, a volte (mi pare di averlo notato quando trasmetto con più potenza), i picchi non tornano tutto d'un botto. Ricompaiono per un secondo, poi spariscono (senza che io faccia nulla), poi ricompaiono per un altro secondo, poi spariscono , infine ricompaiono definitivamente. Che diavoleria sarà mai questa ?!? (P.S. anche con l'OM2500HF pienamente operativo... nisba ![]() ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 07-11-20 at 08:11. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
Ultime notizie
Oggi sono andato in giro in auto con asus transformer modalità tablet, collegato all'SDR RSPDX (alimentato direttamente dalla porta USB del tablet), a sua volta collegato all'antenna a stilo con base magnetica sul tetto dell'auto... Credo di avere beccato la sorgente ! Trovasi a circa 100 m da casa mia nella esatta direzione individuata da casa con la direttiva. Conosco il proprietario. Vedrò di parlargli e convincerlo a cambiare ciofeca. Altrimenti si andrà di verifica e controlli dal MISE ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
alcune foto del.. setup utilizzato per la caccia al disturbo
![]() Power bank , Perseus e tablet tenuti insieme con strisce adesive a strappo. Per la cronaca, il disturbo è sparito inaspettatamente da solo una ventina di giorni fa. Qualcosa deve essere cambiato nell'abitazione individuata come sorgente del disturbo. Vai a capire..
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Posts: 343
|
![]() Quote:
73, Claudio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Location: JN45nm
Posts: 270
|
Re: Disturbo in banda 10m
Quote:
![]() ![]() ![]() qui i disturbi non spariscono mai dalla sera alla mattina ma compaiono e poi restano... ![]() ![]()
__________________
73's de Luk N.B: Le opinioni da me espresse in questo forum, nel bene e nel male, non riflettono in nessun modo il mio pensiero, sono stato condizionato col Pentothal. Non sono e non sono mai stato mentalmente lucido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: Disturbo in banda 10m
Quote:
Ciao Claudio ! Preciso che le componenti del mio setup avevano già da tempo una propria vita e una diversa funzione nel mio shack, le ho solo assemblate per l'occasione ![]() Interessante il loop fatto in casa. L'unica cosa che ho comprato per andare a caccia è stata infatti l'antenna a stilo caricato per i 10 metri. Mi è stato utile perchè ho comunque trovato l'abitazione da cui sicuramente veniva il disturbo. L'ampiezza dei picchi in banda 10m si impennava, infatti, quando passavo accanto alla porta di ingresso di quella abitazione. Mi è rimasto il dubbio se la sorgente del rumore fosse il campanello remoto (pulsante di chiamata sull'uscio di casa e suoneria all'interno ma collegati tra loro non con fili ma via radio) oppure l'antenna linkem (o magari il suo alimentatore) presente in terrazza. Oppure, chissà qualche altra ciofeca eventualmente presente in quella casa. Non aprite quella porta... ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Posts: 343
|
Re: Disturbo in banda 10m
Arturo,
il loop, per via della marcata e stretta attenuazione sui fianchi, ti permette di individuare più facilmente la direzione della sorgente. Tant'è che ho localizzate l'alimentatore switching esterno (aftermarket) di un PC portatile a quasi 1km da casa (dopo aver determinato la direzione di massima tramite la piccola Raibeam in 20m), questo arrivando al cancello automatico dell'abitazione interessata, rilevavo il rumore sui cavi di alimentazione dell'automazione, risolto con un filtro di rete immediatamente a ridosso dell'alimentatore. Oltre alla VDSL, argomento già trattato, la prossima sfida sarà un rumore a larga banda che copre con continuità 15m e 20m 24/7, un crepitio impulsivo una decina di dB sopra il fondo, che viene quasi totalmente eliminato dal NB, peccato che in presenza di banda affollata o segnali locali, l'NB vada in crisi, la direzione punta ad una pannellatura solare sul fianco della collina a circa 1km di distanza, sospetto l'inverter, altri suggerimenti sono ben accetti, cercherò di avvicinarmi quanto più possibile per appurarne la provenienza. Buona Domenica Claudio |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|