|
Generale Argomenti di carattere generale di interesse per i radioamatori. |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 263
|
SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
SIMPLE HAM CONVERSATION IN ENGLISH SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI Molti OM italiani hanno “qualche” difficolta’ di effettuare QSO in fonia con OM stranieri per non conoscenza della lingua inglese. Per i Soci dell’Associazione Hurricane, IQ7YU, della quale sono Presidente, ho iniziato un corso di lingua inglese per OM ed ho preparato un testo guida, che ritengo semplice da utilizzare. La chiave e’, secondo me, l’uso di una “pseudo-fonetica” basata sulla lettura in lingua italiana dei fonemi utilizzati, dove il rispetto degli accenti avvicina al “suono” inglese. Vi rimando all’introduzione nel testo che potete scaricare visitando www.qrz.com nominativo IQ7YU. 73 and good DX Gian I7SWX |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,042
|
![]()
Itsimslaik agudaidia, a gudstart . Aiuil follo telessoons uitinterest. Uen do artitiuai classestart ? Gudlak !
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 447
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Mah! Non so se una cosa del genere può aiutare a parlare la lingua. Conoscere una lingua è essenzialmente riconoscere i suoni associandovi un concetto. Stessa cosa per esprimere quello stesso concetto. Quindi non bisogna leggere, tradurre nel cervello e poi esprimere un suono che ci sembra giusto ma emettere quel suono legato al concetto senza tradurre mentalmente. Il bambino che inizia a parlare non conosce le grammatica e la sintassi ma sente i suoni che la mamma e il padre pronunciano e li lega ai movimenti/azioni che essi fanno; in questo modo riconosce il significato dei suoni. Apprendere le lingue vuol dire solo ascoltare, non leggere e poi tradurre. Noi gente italica abbiamo difficoltà con l'inglese perchè abbiamo le vocali che loro non hanno e le nostre vocali sono aperte, larghe e poi gli inglesi parlano a bocca chiusa, la loro lingua è definita gutturale. Tocca riimparare ad articolare i fonemi cosa non facile quando hai preso l'abitudine.
Comunque è un tentativo, meglio di niente GL Godifredo |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
-10 rr 73 ...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 1,855
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Ottimo Giancarlo , iniziativa apprezzabile.
Direi che per uno scambio "basico" in fonia potrebbe essere sufficiente. Purtroppo abbiamo ancora molti OM specialmente nel Sud Europa che non capiscono le informazioni che vengono date dagli altri OM (specialmente DX) e quindi non operano correttamente aumentando confusione ed alimentando i soliti strepiti (Italiano maccaroni, per non dir di peggio). Alternativa per chi lo conosce e lo ama è sicuramente il CW. Meno problemi con la RTTY. Ma per fortuna adesso a salvare capra e cavoli c'è l'FT8, lascia tutto al software e si va lisci come l'olio. 73 Brix daaa-di-daaa |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2015
ubicazione: Velletri RM
Messaggi: 75
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Quote:
se pensi che hanno a disposizione il mic gain, il processore, high boost, il PA ..e per finire il magico mouse ..viene un frittatone "Ao! non me risponne! che dici jo metto un po' de A ALLE CCI? così esce quarche watte de più, pò, si numme sente je schiaffo pure mpò de processore ..vedi che pò la sente comm'è l'antifona!" ..poi un click de qua, un doppio click de là, finiscono iso al DX, magari anche allo stesso periodo ...Brix devi studià (plis plis eff ti eit ![]()
__________________
73 de IZ0AIS Lou |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 263
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Ciao a tutti e grazie per i commenti.
Da qualche parte bisogna cominciare. Il corso e' cominciato venerdi passato e questa sera abbia la seconda lezione. Uno degli studienti, quello che non sapeva niente d'inglese, alla fine della serata gia' poteva pronunciare alcune delle lettere dell'alfabento senza leggere la pseudo-fonetica. Certo il mio esempio di pronuncia puo' averlo facilitato. Non c'e' alcun riferimento alla grammatica e l'importante e' l'allenameto ai suoni per imparare e comprendere l'inglese degli albioni e quello di tanti altri OM di terre diverse. Importante e' capire le parole che ci aiutano a non essere chiamati "spaghetti", tipo split, freuency in use eccetera. E' importante allenarsi al suono come per il CW. Oltre mezzo secolo fa, imparai semplice colloquio Ham in giapponese, leggendo l'equivalente suono in inglese (fonetica), un mio collega W1 di origine JA me lo aveva inviato. Una volta imparato e compreso le parole non leggevo piu'. Dobbiamo scambiarci una mezza dozzina di informazioni, come minimo e non tenere una conferenza ... hi 73 sèventi trìi Gian I7SWX ài sèven ès dàblìu ècs |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2008
ubicazione: Carrè (Vicenza)
Messaggi: 75
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Ciao Gian bello risentirti dopo lunga pezza.
Bella iniziativa, chiarissimo lo scopo che si prefigge, assolutamente decorosa la translitterazione, assomiglia alla translitterazione in romanji del Giapponese che per noi Italiani funziona benissimo. Ma io stono stato più bravo ho imparato a leggere a pronunciare e scrivere il loro alfabeto sillabico (iragana e katakana) ed i primi 80 Kanji basilari, i primi che si insegnano alle elementari. Qualora non lo avessi già fatto, mi permettere di suggerire ai tuoi studenti di copiare Ctrl-C ed incollare Ctrl-V i vari testi in Google translator e poi cliccando sul piccolo altoparlante farlo riprodurre dalla voce sintetizzata, a mio avviso è assolutamente decorosa. Ovviamente la traduzione in Italiano è orribile. Bello il corso di IK6QGE, stento a credere che sia lui stesso ad averlo registrato. Lo speaker, pronuncia perfetta, intonazione perfetta assomiglia tanto agli annunciatori della BBC old stile anni 50, un po stentoreo, assolutamente British ! Dubito fortemente che uno studente possa raggiungere tali livelli a meno chè non sia di madre lingua ed abbia studiato ad Oxford. Ciao Gian da i3MU Sergio |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 263
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Ciao a tutti,
io sono un chiacchierone e quindi lo FT8 e simili non vanno bene. Si ho fatto del digitale ma il mike mi piace di piu' hi hi. Ciao Sergio, mi hai fregato, hai studiato il jap ... dovro' "convincere" la mia nipotina #5 di insegnarmi il cinese, ha iniziato a studiarlo alle medie... chiederaì sangue in €€€ ... hi. Uno degli studenti, la passata settimana aveva effettuato alcuni semplici QSO ed aveva capito che cosa gli chiedeva un OM UA nel suo primo QSO straniero. Si, anche a me e' venuto il dubbio per la pronuncia british dello speaker ma se e' la voce di IK6QGE e' super, mi ha fregato anche lui, a mia non e' cosi' british ... hi 73 e si fa quel che si puo' Gian I7SWX |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: SEMPLICE CONVERSAZIONE IN INGLESE PER RADIOAMATORI
Io a suo tempo )1973) comprai HAM's interpreter di DL1CU che ho visto esiste ancora (1E) qui
https://www.booklooker.de/B%C3%BCche.../A02juOpN01ZZc ![]() Sulla base di questo ho fatto il corso di inglese per ARI Cesena, di cui ho ancora la documentazione... su Floppy!!! Poi che per parlare una lingua (io sono ancora piu' critico di GOD) occorra pensare in quella lingua... ma mi sembra che qui si voglia non fare un corso di inglese quanto insegnare a dire SI CHIU invece di CI CU e FAIV NAIN invece di FIVE NINE. Quello che di bello ha il libro sono le frasi preconfezionate: gli OM di cui parla SWX forse non sanno nemmeno fare una chiamata in italiano (o romagnolo), sono giovani! Ultima modifica di i4mfa; 05-02-19 a 12:51 Motivo: syntax |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|