|
Antenne Area di discussione su tutto ciò che riguarda le antenne: dalla autocostruzione, alla teoria di funzionamento, ai vari softwares di modellazione etc. Qui trovate anche i tutorials realizzati in flash in lingua italiana sul noto software di modellazione antenne. |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Filo per quad
Ciao a tutti,
vorrei sapere, secondo voi, quale filo è meglio usare per una quad. Io, dal 2001, uso il classico 2.5mmq ricoperto in pvc, che risulta spesso 4mm. Un po' troppo, in effetti. Avevo una mezza idea di sostituirlo con qualcosa di + fine, per diminuire la superficie al vento, e di conseguenza lo sforzo sulle canne. Pensavo al rame smaltato. Voi cosa usereste? Marco - IK2XSL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: Filo per quad
Ti sconsiglio il rame smaltato, non è bene esporlo alle intemperie perchè la smaltatura specialmente nelle curve si stacca, lasciando esposto il rame nudo che si ossida e prima o poi si rompe. Meglio il normale filo da impianti da 1,5 che ha anche una discreta resistenza meccanica, ma occorre fare attenzione a non rompere la plastica isolante.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Moderator
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: Frosinone JN61sp
Messaggi: 1,684
|
Re: Filo per quad
Quote:
Da Dino ne abbiamo a chilometri ![]()
__________________
Cris IZ0IEN http://www.technecom.it Founder of FOC - Frigo Operators Club Member of SOC - Second Operator Class Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
chiaramente, nel punto in cui si curva perché passa in prossimità della canna, in qualche modo il filo vorrei proteggerlo. Una soluzione che mi è venuta in mente, potrebbe essere quella di togliere qualche cm di guaina in pvc dal 2.5mmq, ed inserirla nell'ipotetico filo smaltato da 1.2 o 2mmq. Poi andrebbe fissato in qualche modo alla canna, per evitare che il tutto si sposti col vento. Fascette? Capicorda crimpati subito prima e subito dopo la canna? Oppure del nastro isolante nel punto in cui c'è la curva; rimane da pensare come evitare che si muova. Oppure usare altro materiale. Esistono trecciole di alluminio, o di acciaio, oppure anima acciaio ricoperto da trefoli in rame, oppure rame stagnato. Oppure il bronzo fosforoso, come dice Cristiano. La soluzione + comoda sembrerebbe proprio quella che ho gia adottato; il problema è lo spessore dell'isolante. Nel 2.5mmq, metà è pvc... Idee? ![]() Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 215
|
Re: Filo per quad
Ciao Marco, con te ne parlammo 8 ani fa. all'epoca che costruii la mia quad, io trovai del filo di alluminio a 5 anime da PHH, a distanza di 8 anni mai avuto un problema, è leggero, e robusto, per fissarlo alle canne, dopo mille idee, ne usai una banale bloccai nel punto della canna misurato, con una banale fascetta stringi cavo per tenerlo in posizione, ricoprii con un primo staro di nastro in pvc, aggiunsi una fascetta da elettricisti in alluminio, stretta al meglio e coprii, il tutto, con nastro vulcanizzante, questa estate ho dovuto aprirne una perché dopo 8 anni uno di loop si era un po' afflosciato, solo la fascetta di plastica si era rovinata, in compenso dopo questi anni, ho trovato, le canne ( acquistate alla TOPGLASS ) che cominciano a sfibrarsi e bisogna usare i guanti altrimenti ti riempi le mani di spine, premetto, che non le avevo trattate con nessuna vernice, e consiglio a chi volesse usarle, di verniciarle con qualche prodotto adatto, prima di usarle, robustezza eccelsa, e ripeto solo dopo 8 anni son dovuto intervenire sulla scatola che controlla i vari loop per avere una discesa unica, una saldatura sul relè che commutava i 15 era sfiammata ( verso massa, ma non ho capito come fosse successo ). Vi metto il link della pagina fatta 8 anni fa... non è più aggiornata : http://www.arelettronica.it/HAMRADIO.html
Mike
__________________
I7CSB Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
La tua soluzione è interessante. Anche le mie canne si vede che non sono + nuove, ma al momento pensavo + che altro al filo, visto che il mercato offre + possibilità rispetto alle canne. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
Premesso che credo che la treccia StatusQuad tu la abbia considerata, io utilizzo una treccia di rame (molto buona, molto puro... molto pesante) 4mm, che a suo tempo ho trovato come occasione (circa 25c/m) mentre propendevo per la calza del cavo coassiale, altra plausibile soluzione.
Ultima modifica di i4mfa; 04-10-17 a 18:01 Motivo: chiarimento |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
Ero più propenso al filo di alluminio su www.i0jxx.com: solo 1.6mm di diametro (2mmq di sezione). Rispetto ad adesso, diminuirei lo sforzo sulle canne di oltre la metà. Inoltre, essendo un unico filo, starebbe + rigido e diminuirebbe la "freccia". Anche le fascette "hold quad" sullo stesso sito sono interessanti, anche se vorrei vederne una dal vivo. Un amico, che probabilmente sta leggendo questo messaggio, scommetto che le sta gia cercando in garage ![]() ![]() ![]() Domani forse vado in un azienda della zona a vedere se mi possono fare le canne in vetroresina; ne porto un campione avanzato a suo tempo, tagliato da quelle che uso ora. Marco - IK2XSL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 259
|
Re: Filo per quad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderator
Registrato dal: Nov 2008
ubicazione: Frosinone JN61sp
Messaggi: 1,684
|
Re: Filo per quad
Quote:
![]() ![]()
__________________
Cris IZ0IEN http://www.technecom.it Founder of FOC - Frigo Operators Club Member of SOC - Second Operator Class Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
A parte per il discorso peso (ovvio), sezione maggiore e' meglio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
Re: Filo per quad
Sulla mia vecchia gem quad, per collegare i loop in rame smaltato ai bracci, usavo del tubetto nero per impianti di irrigazione, quello che in pratica serve per collegare i gocciolatoi al tubo principale in polietilene, economico ed indistruttibile, fissato con delle fascette per impianti elettrici.
I loop in rame poi li ho sostituiti con del cavo in rame argentato comprato dalla Esco. https://www.puntoirrigazione.it/prod...m-al-kg-detail |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
1) Ma le fascette hanno retto negli anni? 2) Come mai hai sostituito i loop? Ti si è rotto il filo? Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
Re: Filo per quad
Le fascette originali ( ty rap o come si scrive...) duravano un paio di anni, poi col sole si cristallizavano e si rompevano. ALTRE fascette tipo legrand duravano meno, ma avvolgendole con della nastro americano o simile duravano molto di più.
I loop in rame originale non mi hanno mai dato problemi, dovetti sostituirli perché un giorno mentre avevo l'antenna a terra per manutenzione,il rotore si mise in moto da solo e mi strappò mèta dei fili... Il rame argentato della esco non è affatto male, forse un po troppo rigido. Ricordati se dovessi usarlo che tende a allungarsi un po nel tempo. 73 e buoni esperimenti... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Codogno (LO)
Messaggi: 84
|
Re: Filo per quad
Ciao Marco,
Sulla vecchia quad avevo del filo in bronzo fosforoso, non si è mai rotto. Sezione circa 1mmq, nessun problema meccanico ne di gestione della potenza. 73,Maurizio |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
Quanto meno, dopo 16 non mi spino le mani, come invece succedeva a te dopo 8... Nemmeno io le ho trattate con qualche prodotto specifico (il flatting va bene? ne ho una lattina in garage). La parte superiore è + ruvida; penso sia l'effetto del sole, e se le strofini vien via una specie di polverina, ma riesci tranquillamente a maneggiarle a mani nude. A me non danno l'idea di potersi rompere da un momento all'altro. Ti allego 3 foto fatte col telefono. Ho visto che la Topglass è a pochi km da casa mia, ed ha in pronta consegna i diametri che ho usato io. Gli mando una mail, non si sa mai. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 215
|
Re: Filo per quad
Bhe no, le mie sono messe molto meglio, direi che se le verniciassi ( ma bisognerebbe smantellare la quad ) durerebbero per anni, ma a proposito del fissaggio del filo, allego una foto, qui c'è la sequenza base delle fascette, appena messo il filo a misura, usai la classica fascetta a strappo, poi feci un giro di nastro pvc, dopo la fascetta in alluminio( molto usate dai tecnici SIP/ENEL ), e infine, anche se non è in foto, del nastro vulcanizzante. Come detto in precedenza, dopo 8 anni sono ancora li, viceversa tutte le fascette a strappo sono saltate da tempo.
__________________
I7CSB Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
Cosa è meglio usare? Qualche vernice ad uso nautico? Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Member
Registrato dal: Feb 2010
Messaggi: 31
|
Re: Filo per quad
Quote:
Però le canne sono flessibili e la vernice no... Usa sempre una mascherina e una tuta da lavoro usa e getta. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
17 anni, ottimo. Io sto progettando, come scrivevo a Marco, di reingegnizzare per raggiungere i 40 anni.
I nipoti sicuramente possono aiutarci... se esiste una app per lo scopo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 84
|
Re: Filo per quad
Un amico aveva una quattro elementi 20-15-10 in bronzo fosforoso. è rimasta su un sacco di anni senza nessun tipo di problema.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Quote:
Comunque, sono in procinto di rimontare l'intero riflettore, perché il giorno dopo il cqww ssb di fine ottobre 2018, una tromba d'aria mi ha rotto una delle 4 canne. Guarda caso, la stessa (e nello stesso punto) che si era rotta nel 2008, quando mi sono venuti addosso con una gru da cantiere... Ho preso 4 canne nuove da I0JXX e relativo monofilo in alluminio (1.6mm diametro = 2mmq sezione), che ho fissato alle 2 canne superiori. Appena possibile, salgo e lo rimonto. Le 3 sane, rimarranno come ricambi. In realtà, ero gia pronto a fine novembre, ma per vari motivi... sono andato lungo. In effetti il monofilo è piuttosto rognoso da maneggiare, però offre poca resistenza al vento. Insomma, come tutte le cose della vita, ha pro e contro. Alla fine avrò una situazione mista; riflettori col monofilo, radiatori col 2,5mmq da impianti elettrici, che è su col resto del radiatore dal 2001, senza problemi. A presto. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 176
|
Re: Filo per quad
Ciao Marco,
spero che tutto ti vada per il meglio. Giusto per aggiungere i miei 2 cents, ho avuto molte cubiche in bronzo fosforoso e sono andate tutte bene senza problemi. Però il meglio del meglio l'ho ottenuto con dei cavi straordinari di uso aeronautico in acciaio argentato e , soprattutto , con una copertura di teflon che impediva a neve e ghiaccio di appesantire la cubica in quanto scivolosissimo. Non ti dico il costo al metro per non spaventare, sono i cavi usati sugli aerei piccoli per tirare e mollare i diversi comandi!!! Ciao e buon montaggio, se quando inizi hai bisogno di una mano non esitare a chiamare, gli Alpini della Valseriana rispondono sempre PRESENTE!!!! 73 Gino |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2010
Messaggi: 269
|
Re: Filo per quad
Ciao Gino, grazie.
Se non fosse per il monofilo, rognoso da maneggiare, riuscirei ad essere autonomo. Devo sentire Alex, appena possiamo entrambi, rimonto il riflettore. Se un giorno il monofilo dovesse rompersi, mi sa che torno sul buon vecchio 2.5mmq ricoperto (o al limite 1.5) che in 17 anni non ha mai avuto problemi, e che mi consentirebbe di essere indipendente. Ti spiegherò dal vivo perché ci ho messo così tanto… A presto! Marco - IK2XSL |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
Quote:
Non siamo in tanti i vecchietti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
Quote:
Attualmente ho individuato una treccia di rame (...) AWG10 equivalente ricoperta e leggera: non appena mi arrivera' potro' valutarne la validita'... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 351
|
Re: Filo per quad
Quote:
![]() SE SE SE non hai preso decisioni definitive fammi un email: Gino ha ragione, ci vuole un gran buon filo (per durare 40 anni)! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,042
|
![]()
.. cos'è questo, il clan dei conservatori...??
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|