|
5X3C This forum is to share informations about the DXpedition in Uganda directly with the HF pilot station (IK7JWY for HF and IK0FTA for 6m). During the operations, feel free to put your questions or suggestions here. The official web site of the DXpedion is www.i2ysb.com . Have fun. |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
tratta radio in HF I(7)-5X:
Smanettando con il sito voacap.com , considerando la tratta I-5X (I7, precisamente JN90AB, scusate il campanilismo.. ,ma in fondo ognuno può fare la stessa prova con il proprio WW-locator ), viene fuori quanto sintetizzato nel seguente grafico (fare click per ingrandire):
Ah, ho impostato CW, 100W di potenza, Yagi 3 elementi sia in RX sia in TX (almeno sulle bande HF dai 20m in su credo sia una condizione comune). In fondo, sono poco meno di 4700 km, in direzione Nord-Sud. Non credo che ci siano difficoltà a collegarli ovunque dall'Italia nei soliti modi , CW ed SSB. Io , come al solito, mi prenoto per il QSO 20m CW. Ressa permettendo.
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Feb 2013
Posts: 4
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Nov 2010
Location: Viareggio-Migliarina
Posts: 413
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
per me è stato sino ad ora semplice collegarli con l'alluminio mentre col filo devo ancora trovare il momento buono.
20 e 17 in tutti i modi praticamente alla prima chiamata o entro 5 minuti,..segnali sempre molto forti e puliti, mentre i 40 col rotativo un po' più fatica ma soprattutto perchè più mi avvicino alle bande basse più fra router fibra e alimentatori cinesi è diventato impossibile non avere sempre rumore oltre il 7/8 col filo la vedo dura , ci spero almeno in 80 cw,...ma vedremo. Non capisco perchè non li ho mai sentiti in 10 e 12 ![]()
__________________
IZ5DMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Join Date: Feb 2013
Posts: 4
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Io, essendo QRPista, mi affido a fili ed accrocchi, quindi anche la ricezione non ne beneficia troppo. Però basta insistere, avere buon orecchio, in 10 e 12, vista la propagazione scarsa, sarà davvero difficile sentirli
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Jan 2008
Location: Carrè (Vicenza)
Posts: 175
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Per le analsi di VOACAP il locatore di 5X3C è KJ60HD
suppongo che il vostro lo sappiate. i3mu |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Dec 2007
Location: Lecce
Posts: 376
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Oggi sono usciti anche in 10 e 12, sempre con un ottimo segnale.
Presi in entrambe le bande ![]() 73', iw7dmh
__________________
Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,918
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Il Voacap è davvero troppo ottimistico.
In 10m ieri sono arrivati, a tratti anche bene, ma per poco tempo, ed anche oggi ho visto spot di sud europei in genere, ma se guardate Voacap, sia in 10 e 12m, da ore ed ore di apertura... che in realtà non ci sono.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,637
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Ricordo che il VOACAP fornisce una stima delle condizioni che "mediamente" ci si può aspettare per un certo numero di giorni nel mese di riferimento. Esso non dice che il tale giorno ci saranno le tali condizioni. Quindi, va sempre preso cum grano salis
![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Feb 2019
Location: Milano
Posts: 116
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Vista la posizione teoricamente molto favorevole per l'Italia tutta, i segnali nella mia stazione sono sempre stati piuttosto bassini e con QSB profondo, anche se lavorabilissimi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,918
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Nov 2010
Location: Viareggio-Migliarina
Posts: 413
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
per quello che riguarda l'infelice posizione di Lucca, il cosiddetto pisciatoio d'italia o anche buodiulo piovoso e circondato da colline che la fanno sprofondare manco fosse dentro a un cratere lunare, i segnali sono sempre stati bassissimi...
A parte oggi che incredibilmente mi facevano 9+20 e l'ho anche scritto perchè veramente sembravano al casello di lucca ovest , il resto è stato sempre molto difficile. i 12 non sono pervenuti, i 40 ssb nemmeno per non parlare degli 80 dove solo una sera mi arrivava qualche parvenza di segnale , ma non avendo io il cervello che ragiona come l'FT8 c'ho rinunciato e ho guardato netflix... comunque ho notato che in questa spedizione più delle precedenti , sono maggiori i "brodi" che chiamano quando non sono tirati in causa e quando espressamente vinicio e company chiamano un determinato call.... i soliti portantinari e qualche monello ( per non dire m o n a ) che si diverte a mettere la musica,...che peraltro l'altra sera era anche gradevole come genere ![]() ad ogni modo mi sto divertendo un sacco e quando non ho niente da fare e arrivano in fonia sintonizzo il VFO e me li metto di sottofondo mentre lavoro al banco dietro ai miei soliti progettini di stile nuova elettronica. b ravi ragazzi siete i miei miti ![]()
__________________
IZ5DMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Feb 2019
Location: Milano
Posts: 116
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
![]() Pensa che io li ho collegati in 18 MHz FT8 con 15 W e il dipolo dei 40 e 80 m che segnava fondo scala nel misuratore di SWR del RTX. Ho fatto anche meno fatica che in 15 m, dove uso una OB11-3 (3 elementi full size in 15 m) ![]() Li ho collegati con le onde stazionarie! ![]() P.S. nessun accordatore di mezzo, neanche quello dell'apparecchio, dato che si disinseriva da solo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,918
|
Re: tratta radio in HF I(7)-5X:
Oggi in 12m ssb, hanno provato varie volte, ma sono arrivati solo tardo pomeriggio qui.
https://bit.ly/2Y9fmFz
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|