|
5Z0L This forum is to share informations about the DXpedition in Kenya directly with the HF pilot station (IK7JWY for HF and IK0FTA for 6m). During the operations, feel free to put your questions or suggestions here. The official web site of the DXpedion is www.i2ysb.com . Have fun. |
![]() |
|
Strumenti della discussione |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,339
|
![]()
(in italiano più giù)
The Italian DXpedition Team is pleased to announce its next DXpedition. Unlike some of its previous activities this trip is dedicated to a specific event: the recent authorization for the usage of 6 meter band in Republic of Kenya. Using this frequency the team will dedicate its effort to a less time on HF compared to others recent activations. The trip is planned for the 21st of May until the 31st of May 2015 and the crew will use the call 5ZØL. The IDT will leave in Kenya the 5JXX6 5 elements antenna to Daniel 5Z4/EA4ATI, to continue the activities on 6m after the end of the dxpedition. L'Italian DXpedition Team ha il piacere di annunciare la sua prossima DXpedition. Contrariamente ad alcune delle sue precedenti attività, questo viaggio è dedicato ad un evento specifico: la recente autorizzazione all'uso della banda dei 6m nella Repubblica del Kenya. Usando questa banda, il team dedicherà i suoi sforzi in HF per minor tempo rispetto alle altre recenti attivazioni. La DXpedition è in programma dal 21 maggio fino al 31 maggio 2015 e il team userà il nominativo 5Z0L. L'IDT lascerà in Kenya a Daniel 5Z4/EA4ATI l'antenna 5JXX6, yagi 5 elementi, per poter continuare l'attività in 6m anche dopo la fine della DXpedition.
__________________
73 de ik7jwy Art |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2011
ubicazione: Botticino (BS)
Messaggi: 539
|
Re: 5Z0L: the next dxpedition by IDT
Bravi!!
Al di là del fatto di avere il kenya in qualche banda, cercherò di collegarvi su tutte le bande disponibili ![]() (Bella location come allenamento per ZS8. ![]() ![]() saluti
__________________
73 de Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 46
|
![]()
Davvero una buona notizia , bravi !
Sicuramente qualcuno vi invidierà , hi . Peccato che il Western Sahara sia dalla parte opposta, altrimenti , intanto che eravate ben armati per i 6m chissà che sulla strada di ritorno non facevate una breve sosta pure li . Buon divertimento ! 73, Giovanni GME |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,770
|
Re: 5Z0L: the next dxpedition by IDT
Via TEP dovrebbe essere fattibile senza grossi problemi, sempre che il sole dia una mano. Potrebbero lavorare un sacco di giapponesi al mattino e da metà pomeriggio in avanti dedicarsi agli europei. Probabilmente verso sera riusciranno ad accontentare anche qualche sudamericano.
Teniamo presente che greci, portoghesi e spagnoli sono favoriti, bisogna sfoltire prima quelli poi l' Italia meridionale, dopodichè ci sarà spazio per centro e nord. Sarà una bella competizione. Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Registrato dal: Jun 2013
Messaggi: 20
|
Re: 5Z0L: the next dxpedition by IDT
Salve a tutti.
Ho cominciato a calcolare meglio le possibilità di QSO con l'area del Kenya dall'Italia, ovviamente, parlo dei 6m. Qualche informazioni generale. Il flusso solare che ha permesso, il passato fine settimana, ottime aperture è, purtroppo, in calo. Si prevede uno SFI di 120 non pessimo ma nemmeno molto. I ragazzi, tuttavia, vanno in una buona zona raggiungibile sia dalla TEP (chiamiamola così) classica che da fenomeni di ESmulti hop decisamente molto frequenti nel periodo in cui si recheranno i nostri eroi ![]() Le previsioni orarie storiche dicono che la mattina dalle 0400 alle 1000 utc potrebbero essere le più favorevoli per l'Asia e l'Oceania mentre dalle 1000 fino alle 2000 utc le possibiltà con l'Europa, seppur in modo altalenante sono costanti. Abbastanza improbabili QSO col continente americano ma in 6m mai dire mai. Il fenomeno dell'ESporadico, infatti, potrebbe collegare l'area tropicale (costantemente ionizzata) con l'Europa anche in periodi in cui, di solito, ciò non accade. Come al solito le aree favorite dovrebbero essere quelle del Sud Italia ma immediatamente dopo il Nord rendendo meno agevole i collegamenti proprio nella mia area .. ma.. "a chi tocca non si ingrugnia" si dice a Roma. GL a tutti per il possibile new one! |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | |
|
|