|
Propagazione ionosferica area di discussione riservata alla propagazione ionosferica delle onde radio. Vi trovate i grafici aggiornati di alcuni indici di attività solare nonchè le mappe di propagazione in HF per il mese corrente. |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#51 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#52 |
Senior Member
Join Date: Oct 2007
Posts: 102
|
![]()
KD4D (alias W3LPL station) non serve dire nulla
VY2ZM con 7 antenne in 15mt di cui un bel 5/5/5/5 non sono proprio miracoli ... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#53 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Ieri sera, quasi in chiusura di stazione, vedo uno spot in 10m ssb [eresia, dissacramento(non in W6 eh) !] FY/DL5FAB, questo tizio l'avevo anche messo in tabella, ma personalmente non l'avevo mai trovato in questi giorni, non pensavo fosse nemmeno attivo.
Vado a sentire con nessuna speranza, ed ecco che è li che chiama, ed arriva, qui S9+qlc, lo chiamo ed ovviamente faccio il qso, poi arrivano altri. Provate a dire quanti altri centro sud americani c'erano in 10m ? Ve la faccio facile, tra 1 e 0 ! Facciamocela ogni tanto una domanda... ![]() Poi, quando, non tra molto, scopriranno che le onde corte si possono usare con una certa efficienza per buttarci del traffico a banda larga, non ci lamenteremo se ci tolgono frequenze, oh tanto non si usano mai vero ?
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2018
Posts: 171
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
![]() Il problema vero (inutile ripetersi) è che ormai siamo quasi tutti clusters dipendenti...... Chi prova a fare CQ CQ......ha 2 possibilità: 1)Si autospotta da solo (azione poco corretta e parlando da stazione italiana gesto che rasenterebbe il ridicolo...) 2)Speriamo che qualcuno ci individui spazzolando la frequenza e ci spotti ![]() ![]() Questo in SSB, in CW ed in FT8 è altra questione...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Credo che stamani, almeno dal mio punto di vista, si sia toccato il picco minimo di attività, interesse, trascuratezza... sfavamento.
In 80 SSB, arriva dalle 7.20 locali KP2AD, certo.. non è un grandissimo dx, ma è sempre un piacere sentire i Caraibi in 80m ed in SSB, lo ascolto bene, senza problemi, con un half sloper ficcato male tra le cose, in sostanza un pezzo di filo di 20m che in qualche modo strano ha swr basso. Per quel che ho sentito in una mezzoretta l'avranno collegato si e no 10 europei, tanto a chiamare a vuoto. Poi vedo spot di italiani che collegano SM o LZ in 40m ft8.. boh, si vede che sono io che non capisco..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#56 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2011
Location: Botticino (BS)
Posts: 660
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
![]()
__________________
73 de Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#57 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Posts: 4,027
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Forse non si sono ancora resi conto che quest'inverno la propagazione in bande basse dovrebbe essere molto buona, e così le trascurano. Forse.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Moderator
Join Date: Aug 2008
Posts: 1,945
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Buongiorno dxers,
ieri dopo dopo il mio rientro da una breve vacanza ho fatto un po' di attività dopo cena. Sentito in 20 mt. un bulgaro che aveva un sostenuto pile up di Nord America, mi sono spostato sopra a 14.270 circa. Finalmente dopo tante serate di noise statico a S5/6 , una frequenza quasi esente da QRM. Dopo una sola chiamata sono arrivate a frotte stazioni dagli USA e dai Caraibi (KP4 e V44). La maggioranza con segnali discreti e alcuni anche con condizioni di lavoro marginali, ovvero dipoletto (anche basso)e 80/100 watts. Quasi nessuno aveva l'amplificatore acceso (loro) ![]() Brix IN3ZNR |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Che dire allora di 7Q7ELA (IW5ELA in vacanza in 7Q) ? Va con una verticale accordata e 100w, adesso arriva benino in 15m, fatto con 100w subito, in una banda altrimenti completamente deserta !
Una lezione la sua (ma oserei dire più una labbrata...) ai lamentatori del "no conditions" ed ai sostenitori dei modi non umani.. ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Codogno (LO)
Posts: 87
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Zd9cw in 17m cw arriva 9+ qui. Come per magia la propagazione si apre
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#61 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Sempre per ribadire il concetto "*****nditions", oggi arrivava in 12m 7Q7ELA, 100w e verticale accordata.... che si deve dire ?
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2016
Posts: 507
|
![]() Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Join Date: Oct 2011
Location: Botticino (BS)
Posts: 660
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
giusto per la cronaca, oggi pomeriggio sono riuscito ad accendere tutto l'ambaradam in piena greyline, e ho notato che più che poor conditions era da few stations perchè le condition erano ottime.
in 160 metri segnalato n6tr dall' oregon, sono andato ad ascoltare e mi è sembrato di sentire dei burst, nulla di chiaro solo dei colpi di cw, con antenna beverage 150 metri direzione 340° nulla nella direzione opposta. forse ne serviva una più ad ovest per qualche treno d'onda strano, ma quest' anno sono ridotto male e non tutte le beverage che avevo in passato sono on. allora sono andato in 80 e ja9ppc arrivava veramente forte con picchi di s9 lo hanno collegato in molti e rispondeva facile iso. poi sono andato in 40 sperando in qualche stazione LP, era segnalato E51, e arrivava, mi ha risposto subito e avevo l'antenna a sud est, girato via corta non mi arrivava più quindi LP, poi c'era Steve, ve6wz dall' Alberta, arrivava fortissimo ma via nord ovest a sud est arrivava più basso ma probabilmente era sempre da nord ovest ma con il retro dell'antenna, non vi era lo sdoppiamento tipico dei segnali provenienti dalle due direzioni. In mezzo c'era Michele 5r8ui anche lui al tramonto ( ve6 e e51 all'alba in concomitanza con il nostro tramonto) che arrivava oltre il 9. ho fatto qualche chiamata per controllare gli rbn e la propagazione col nord america era aperta ho avuto riscontri anche dall est coast nonostante la fosse mattina inoltrata, purtroppo zero risposte. alle 5:30 ho dovuto spegnere ma sicuramente saranno cominciati gli zl e i vk.
__________________
73 de Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 527
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Parlando di E-Sporadico, quella condizione che rende le bande alte delle HF, ed in parte anche le VHF, vive in primavera/estate, in questi giorni, oltre ad arrivare fortissimo E31A, che dista circa 3mila km, si sono avute anche altre aperture interessanti, nell'appena passato CQ WPX diversi europei hanno collegato BY JT ed altre stazioni asiatiche, qlc dai Caraibi 8P, io ho collegato in SSB EX8M e ieri pomeriggio, UA8U, che si trova in zona 18m ben 5200km, in ssb con un segnalone di s9 ! Sicuramente, ci fossero stati sarebbero arrivato anche JT UN forse qualche BY..
E' una condizione interessante, certo.. non si faranno i W6 o i KH7 in e-sporadico, ma si possono fare tanti qso piacevoli o interessanti, nel mondo contesting qualcuno anche di nostrato lo ha capito, infilando nel WPX quasi 1000qso in 10m, certo.. molti sono EU-EU, ma considerando l'alto numero di prefissi presenti in Europa, ed anche di Dxcc, non è per niente male. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 463
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
73 Godifredo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Posts: 5,136
|
![]()
Ogni tanto qualche segno di risveglio si ripresenta anche per i DOTA.. Questo pomeriggio DX0S in 20 fonia arrivava davvero un filo sulla mia verticale tribanda di emergenza home made piantata per terra e con un po' di pazienza mi ha gratificato di un bel 5/8 ( bontà sua...).
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano Last edited by i4zsq; 07-06-19 at 17:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: jn56np
Posts: 923
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
anche per un Dota condominiale c'è qualche sorpresa : questa mattina in 30m, cw un HC1HC/QRP che arrivava con un segnale superbo , mi ha passato il canonico rapporto, ma qui erano almeno 7 tacche sullo strumento con qsb. Peccato che uno stolto z33 si è messo poi a far cq dx iso , ma per me Alfred era già nel log
![]()
__________________
Helga |
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Stamani KH7XS si è fatto sentire bene fino in 15m, diversi europei poi l'hanno fatto anche in 12m, in cw.
9J2BO e ZD7BG in 10m cw, cn segnali anche di 9, ma S9A niente, non ci sono nemmeno venuti, sono progressisti ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#70 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Stamattina, verso le 6.30z, si sentiva, piccolino (e come ?!) XZ2B a 21005, è uno dei 2 OM stranieri che risiedono in Myamnar ed hanno ottenuto la licenza, XZ2A ed XZ2B, va con una verticale e 100w.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Un pò di "p0rc0nditions", VO1FOG ora in 12m ssb, Es++ chi l'ha detto che l'es non può essere divertente ?
![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#73 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Posts: 150
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Colleghi aggiungo, anche se non conterà molto....
ma collegare KH6XS via diretta nel tardo pomeriggio di ieri, in 20 mt CW è lato B , o qualcosaltro ? enneesseerre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#74 |
Senior Member
Join Date: Aug 2016
Posts: 507
|
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#75 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Qualche appunto disordinato di propagazione..
Dunque, nel WE c'era il contest WAE tornata CW, per molti non è un contest troppo amato per via dei QTC da passare, ma negli anni sta aumentando il suo appeal, mi pare anche che valga molto per la classifica WRTC il che "spinge" tanti big a parteciparvi pure a 2 passi da Ferragosto. Non ho fatto il contest e nemmeno qso, giusto qlc per mettere a log, ma ho ascoltato un bel pò. Le bande erano ben aperte, considerando il periodo estivo ed il perdurante profondo minimo solare. Ho ascoltato e collegato JA e USA in 15m, anche con segnale di S9, lavorati con 100w da questa parte, mai acceso il pa per l'amor "d'iddio" con 40° ! Mi si dirà "eh ma erano dei big con 10kw e multibeam", non tutti.. alcune erano stazioni nella moderna normalità, ed arrivavano proprio bene. I 20m aperti praticamente tutto il giorno e gran parte della notte con le relative direzioni a seconda del momento della giornata. Buonissimi anche i 40m, dove ho solo un pezzo di filo, anche li JA molto presto la sera, USA fino a ben dopo l'alba la mattina. Curioso il fatto che, negli ultimi tempi di JA in 15m, manco l'ombra, ne in modi umani e nemmeno in ft8, almeno non in maniera così ampia da arrivare in tutta Europa e con dei bei segnali, ma che dico 15.. nemmeno in 17m li sentivo così da mesi ! Ganza questa propagazione che si apre quando la gente viene in modi umani (esempio accademico il CY9C in 6m ssb..) mi$t€ri ![]() Altra cosa, TO5M, vacanza a FP di 4-5 operatori, ieri verso le 16 locali in 17m arrivavano qui s7-8, un bell'operatore che lavorava eu e na con un bel rate, mi dolgo di non averlo registrato giusto come riferimento, dopo qlc minuto che l'ascolto, annuncia QRX 5 QRX 5, dopo poco viene spottato in ft8 e li resterà per sempre. Molti spot di europei lo segnalavano come non lavorabile in ft8 o con segnale di -20 -22 sembrano le temperature nelle pubblicità dei freezer.. mah, in cw si sentiva proprio bene, ma si vede che l'operatore faceva troppa fatica e si voleva riposare. ![]() Tra l'altro hanno passato tutta la notte in 30-40-80 operando solo in ft8, si vede che dovevano recuperare dopo le fatiche di ieri.. ![]() Have fun if you can
__________________
DX ! What else !? Last edited by IZ5CML; 12-08-19 at 11:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Da segnalare ieri sul pileup in 12m e 15m SSB di A82X, vari LU CE CX PY con segnaloni S9, in 12m ho sentito FM5DN pur con l'antenna a sud, ho provato a mandare uno spot per incentivarlo a venire a chiamare EU essendo la banda aperta..
IZ5CML 24900.0 FM5DN 15:27 01 Oct I Heard u, call EU ! è andato subito a 24930 ed ha collegato diversi europei.. ![]() Le poor conditions sono invenzioni, non esistono.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
A proposito di condizioni "poor", in questo, brutto, video potete sentire come arrivavano poco fa i 2 beacon asiatici del NCDXF, la rete di beacon presente da quasi 30 anni su le 5 bande alte, JA2IGY e RR9O, per chi non lo sapesse tutti questi beacon operano con una semplice verticale R7 e 100w max di potenza, il call in cw viene battuto a 100w, così come la linea successiva, poi quella dopo con 10w, poi 1w ed infine la quarta con 100mw.
Del Ja si sente fino alla terza, quindi 1w, del RR9 tutte e 4... Provate a dire quanti JA o RA9/0 ci sono in 17m CW o SSB ? Tra 0 e punti..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#78 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Degno di nota il T30 stamani in 40m, verso le 8 locali segnale migliore qui, ma non forte.
E VP2 e TO80SP (FP..), che alle 10.30 locali, arrivano ancora in 40m !!! Segno di un sole che irradia davvero poco...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2011
Location: Botticino (BS)
Posts: 660
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
oltre agli ZL, alle 8:00 sempre in 40 mi è capitato di collegare un vk2, lui era ancora in pieno giorno ( dipolo e 100w per lui). Però, ascoltando attentamente verso le 9:00 locali, sullo split di t30gc, si sentono le stazioni giapponesi meglio attrezate ( via lunga e ben distanti), mentre in 30 metri si sentono anche quelle mediamente attrezzate. Che dire, ho fatto diverse chiamate, sia in 30 che in 40 e solo quel vk2 mi ha risposto... Forse non ha più voglia nessuno di tribolare per un qso difficile, con un Italiano poi...
__________________
73 de Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#80 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#81 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 527
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Questa prima o poi me la spieghi, a partire dai 2KHz di banda per i modi digitali fino ai 20dB fra SSB e CW...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Madò sai che freddo con tutti quei --- davanti ! Ma de che...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Posts: 150
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
APPUNTI DI PROPAGAZIONE
Stiamo attraversando un periodo di bassa attività solare e questo lo sappiamo. E' propio adesso che dobbiamo "sfoderare" le nostre capacità di cacciatori. Molti diranno: certo tu parli bene con il setup di antenna che ti ritrovi ! Rispondo: normale , Yagi, Rtx commerciale , erogatore di potenza ausiliaria. Vivo in pieno centro, e non certo esente da rumore e rumoracci varii. Fin qui niente di nuovo. La caccia al qso interessante costa fatica , ore di ascolto, il rotore d'antenna che sale di temperatura, l'rtx che suda...eccetera eccetera. L'altra sera in 20 mt. ho avuto la fortuna di mettere nel carniere un interessante qso : un OM americano che trasmetteteva con 20w ed un'antenna interna. Erano circa le 21. Il setup d'antenna del collega era il seguente: dipolo alloggiato in soffitta ripegato più volte...la casa era di legno. Confesso che ho fatto fatica a terminare il qso , in cw , ma alla fine mi sono detto: ma far qso in queste condizioni o collegare la mega spedizione del qso fulmineo, scambianosi un asettico 599, che differenza c'è ? Ce nè e "dimorta" come diciamo qui a Prato! Consiglierei a tutti di provare a spegnere il cluster ed esplorare le gamme alla ricerca dei micro segnali in caccia del DX reale. Quello "sentito" non letto ! Che necessariamente non deve essere per forza l'atollo del Pacifico ! Vedrete che a poco a poco i risultati arrivano. Ieri, su tramonto c'era una buona apertura in 15mt. propagazione transequatoriale, piccoli segnali dal Sud Africa e Sud America, sia in ssb che cw. Per non parlare della notte appena trascorsa in 20 e 40 mt. a mezzanotte c'erano stazioni USA e Mexico... Chi ha detto che non c'è propagazione ? enneesseerre. Last edited by I5NSR; 15-10-19 at 09:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Join Date: Nov 2009
Location: scicli
Posts: 289
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
Fare attività dx ad un certo livello impone un setup all'altezza della situazione... E' come partecipare ad una gara di off shore e presentarsi in motorino! Il setup deve essere idoneo per l'attività che si intende svolgere.... ![]() Per il resto ti quoto in tutto! Per capire se c'è attività in aria non basta leggere il cluster e consultare le varie tabelline, bisogna accendere la radio e usare le recchie...purtroppo molti leggono solamente ed hanno perso l'uso dell'udito. 73. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Posts: 5,136
|
![]() Quote:
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano Last edited by i4zsq; 15-10-19 at 10:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 527
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Non facile, come dire quante mele devi mangiare per vivere (se mangi solo mele secondo il mio dietologo muori) visto che BandWidth e' un parametro fondamentale! Se ti ricordi a suo tempo si parlava di 6dB fra CW ed SSB (prima che inventassero il DSP) ed un qualificato esponente di questo forum affermava di sentire il pigolio di FT8 (quindi il pigolio di una portante... CW) per segnali definiti -10dB in FT8. Sulla base delle affermazioni di costui (che faccio per ora mie) ipotizzerei, posto 0dB il CW, +6dB SSB e -10dB FT8, -18dB WSPR. Quindi si, in FT8 riesci a fare QSO con una stazione che altrimenti dovresti attendere salire ad S2-3 (S4 con WSPR, da cui utilizzo in MB) propagazione permettendo in SSB. Non S6 come nella tabellina. Il distacco +6dB -15dB e' assurdo e se assumiamo -15dB CW -21dB FT8 quanto ho scritto si legge: 0dB CW, +6dB SSB, -6dB FT8 (-16dB WSPR) che mi suona meglio. Se il corrisponente (in FT8) sale di un punto S lo lavori in CW, se di due punti S lo lavori in SSB. Fermo restando un ulteriore punto S per WSPR.
Pero' ripeto non sono commensurabili facilmente. Come per la TV e la DTV. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Voglio segnalare la grande apertura di stamani, poco fa, in 15m con i JA.
Erano anni, sicuramente almeno 2 (prima il ciclo solare non era al minimo ed era normale trovare certe condizioni) che non sentivo segnali così forti in 15m SSB con i giapponesi ! S9 un pò tutti, sia quelli che andavano con 1kw e 6el ma anche stazioni con 100-200w, ho fatto qualche chiamata, con 100w da questa parte, collegando circa 20 stazioni JA in una mezzora, ne ho collegati 3 che andavano con verticali o dipoli rotativi e 100w, tutti con un bel segnale. Non è una grande novità, pur nel minimo solare, con zero macchie come adesso, ogni tanto in questo periodo dell'anno, il migliore insieme alla primavera, anche i 15m si aprono sia con il NA che con i JA, però l'apertura di stamani mi è parsa qualcosa di inedito per questi 2 ultimi anni di minimo solare... sorpreso anche di trovare MOLTE stazioni JA, ormai piuttosto sottotono o ficcati in modi digitali. Da considerare per il prossimo CQWW, 15m apertissimi con i JA verso le 9-10z. Inserisco le foto delle antenne di 2 JA "DOTA" che mi hanno risposto, JH1OTD e JR2IRZ, 100w ed una "******a", molto bassa sul tetto ed un dipolo a v invertita filare per l'altro... PO R C O NDITIONS ! ![]() ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? Last edited by IZ5CML; 16-10-19 at 13:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
A proposito... DU3LA in 12m poco fa....
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Posts: 150
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
...ALCUNE ANNOTAZIONI DI PROPAGAZIONE NOTTURNA..
Nell’appena trascorsa notte di Hallowen ,festa di importazione USA, ho voluto fare il “tira tardi “ sulle gamme principe della notte in onde corte : 40 & 160 mt. Non vanto antenne mirabolanti , ma solo dei modesti fili: Dipolo a V invertita x i 40 , Elle rovesciata per i 160 , QTH centro Chinatown. Ebbene usando come monitor il Reverse Beacon , inizio a chiamare a 7013. Una , due, tre volte … deserto dei Tartari ! Pongo l’occhio sull’ RVB e con sommo stupore leggo ben 41 spot dai vari SDR sparsi per il globo ! I più intersssanti erano dalle Mauritius dalla zona 6 USA. Allora insisto a chiamare , finalmente arrivano in frotta alcuni americani ai quali chedo con cosa operano : dipoli e verticali ! Sazio di questo primo test passo in 160. Stesso modo di operare , qui però non riesco ad uscire dall’Europa , ma pur sempre con un discreto numero di spot. Anche qui stessa musica: una . due, tre chiamate poi arrivano alcuni europei disposti al qso tradizionale. Annoto il tutto e termino le trasmissioni nella notte di Hallowen. Considerazione finale: la radio di adesso mi somiglia a un juke box...ci sono tanti dischi al suo interno ma da soli non “suonano “ ci vuole il gettone….!!!! A differenza degli utenti che miagolano come gatti in amore , in un’orgia infinita , alle frequenze dell’FT8 con segnali mooolto robusti , altro che – 17 db. !!!! enneesseerre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 |
Member
Join Date: Feb 2018
Posts: 29
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Sergio, condivido l'idea di postare esperienze di attività radio interessanti per tutti anche se non necessariamente DX. A che ora hai lavorato in 40 diversi NA?
Io ho operato nel WWDX venerdì notte dalle 02.00 alle 04.45 loc. in 80 m con 100w e verticale. Poi Sabato sera fino alle 02.15 Loc. circa. Ho ascoltato solo un paio di NA ma nella QRM del caso ho lavorato tanti EU, Asia ma nessun Dx. 73 de ik2ulv |
![]() |
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Join Date: Aug 2017
Posts: 150
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Buonasera Marco , ben letto !
L'orario dei qso di ieri notte va dalle 1.30 alle 2.30 locali, in CW. Io sono anni che faccio traffico in quelle gamme, e in quelle ore. Nel periodo che và dall'autunno a primavera. Sono ore un pò difficili , ma si riesce sempre a fare buon traffico con soddisfazione operativa che non ha uguali. Concordo con te l'idea di condividere l'esperienze propie fatte con sacrifici, del resto la rubrica del "non c'è propagazione" serve propio a stimolare i colleghi pigri che si lamentano sempre... I tuoi qso "notturni" sono di assoluto valore e mantengono viva la passione. Del resto non si può avere tutti i giorni l'atollo del Pacifico che ti chiama... Buoni DX sotto le stelle ! enneesseerre. P.S. adesso vado in radio non sò che ci sarà, e questo è il bello... |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Join Date: Feb 2018
Posts: 29
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Dunque, Sì Sergio per quanto il mio apporto è del tutto marginale, continuiamo a condividere le nostre esperienze. Leggo puntualmente anche i post di Enrico CML relativi alla propagazione. Enrico, anch'io usavo seguire le indicazioni delle tabelle pubblicate su QST o su App. Stando ai tuoi consigli le ho abbandonate. Sempre poor poor condictions...adesso accendo la radio, quando riesco... perché il poco tempo libero non mi consente di fare Dx sulle bande alte. 73 e buona domenica
de ik2ulv |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2011
Location: Botticino (BS)
Posts: 660
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Quote:
faccio spesso anche io l' operazione rbn che fai tu ad orari particolari, ovvero ore notturne o di prima mattina,e come per te, il risultato lascia l'amaro in bocca. ci son da dire delle cose, una su tutte è che spesso la stazione che lascia il suo rx acceso collegato alla rete rbn non è una stazione comune ma fuori dal comune, solitamente ci sono antenne adeguate alla banda di attività, soprattutto nelle bande basse, la maggior parte degli rbn son gestiti da stazioni contest. detto questo capita spesso di avere ottimi segali di ritorno ma di non aver nessun corrispondente, quindi condizioni "aperte" e corrispondenti zero. ho fatto una cosa simile alla tua a metà della scorsa settimana, mi son trovato a fare alcune chiamate prima in 60 metri, poi in 30 e poi in 40 attorno alle due del mattino. con stupore ho notato due rbn americani in 60 metri che mi hanno preso ( con i miei bravi 15 w) ma zero stazioni collegati ( c'è anche da dire che il band plan USA in 60 non è uguale al nostro e probabilmente ero su una frequenza che non era fruibile dagli americani) sentivo un qso in ssb fra 3 argentini uno dei quali era Sergio lu7ys, passo in 30 e noto la banda completamente vuota banda chiusa? boh? proviamo... almeno una decina di rbn americani fra cui uno con un segnale troppo generoso, nessun rbn europeo mi prende, 15 minuti di chiamate un solo qso con un tizio della florida che sentivo appena ( ecco quindi la disparità rx della rete rbn verso le stazioni normali) in 40 invece la banda era veramente piena di stazioni americane che arrivavano forte, e di conseguenza gli rbn ritornavano dei rapporti veramente alti anche con i soli 100 w della radio. In 160 spesso faccio due o tre chiamate di sondaggio se i soliti 2 o 3 mi sentono continuo altrimenti smetto, credo sia una delle cose più utili che abbiamo la possibilità di avere oggi giorno. Comunque noto che la voglia di chiamare è poca , quella di rispondere ancora meno, si tende sempre a dare troppa importanza al cluster, mente utilizzando una rete rbn si ha la possibilità di notare stazioni che chiamano su bande apparentemente vuote, certo, non il dx ricercato ma comunque il qso interessante lo si trova facilmente, l' alternativa è girare il vfo sperando di essere al punto giusto nel momento giusto.
__________________
73 de Marco |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,618
|
Re: "Non c'è propagazione" Poor Poor !
Oggi pomeriggio, ho acceso per vedere di fare il TX7T in 40m ed oltre, verso le 15.30-16z, ed ho trovato una bellissima apertura in 15m con il Nord America !
Non lo dico per esibizionismo o altro (di cosa ? qlc qso con gli americani ?!), ma per segnalare quando anche le bande alte, nonostante il ciclo al minimo storico, siano praticabili... ho chiamato una ventina di minuti in SSB mettendo a log circa 45 stazioni USA e VE, alcune anche molto poco attrezzate con dipoli filari o verticali, altre con direttive e potenza, ma i segnali erano cmq in genere molto buoni, anche 59+ chi andava in direttiva, quasi tutti della costa orientale USA, non west coast, ma direi più che buono. Guardando gli spot vedo che la banda anche adesso alle 17z è ancora aperta, davvero degno di nota. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|