|
Autocostruzione richieste di aiuto, scambio di esperienze e informazioni, progetti e tutto quanto riguarda questo aspetto fondamentale dell'essere radioamatori |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,418
|
Generatore di impulsi LX.5065 Nuova Elettronica
Ma se uno cercasse ora il kit di NE LX.5065 (generatore di impulsi) , descritto nel numero di gennaio-febbraio 2008 della omonima rivista (che già ho) , secondo voi con un colpo di ...fortuna potrebbe trovarlo in giro ?
OK, dallo schema circuitale ed elenco componenti si fa presto a clonarlo, ma se fosse possibile trovare proprio il kit con relativo circuito stampato sarebbe meglio (per me). O anche soltanto il circuito stampato, per evitare montaggi indecenti ![]() Qualche dritta dall'Emilia Romagna ?.... Ultima modifica di IK7JWY; 25-09-18 a 15:50 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
Purtroppo il negozio di Imola dove si trovavano ancora i kit ha chiuso
![]() Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,418
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
sigh ! Allora mi tocca una autocostruzione con la tecnica dello scarafaggio morto.. Ma la vedo dura con gli integrati. A meno che un noto cuoco ravennate di faraone che si diletta anche con i circuiti stampati non si offre volontario (per il solo circuito stampato)..
![]() Ultima modifica di IK7JWY; 26-09-18 a 08:52 |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
Ho trovato la rivista a questo indirizzo:
https://www.robertobizzarri.net/NE/sommario.php?p=234 ma non sono sicuro che sia quella giusta, però il numero del kit corrisponde. Sfortunatamente non vedo il disegno dello stampato, comunque la tecnica che ho sempre usato io è quella dei trasferibili con aggiunta di pennarello ad alcool a punta fine, che se non ci sono pretese di componenti microscopici è molto semplice. Il cloruro ferrico si trova nei negozi di elettronica o su Ebay, i trasferibili R4 per elettronica nelle cartolerie ben fornite. Con un paio di prove chiunque può realizzare uno stampato decente, basta saper disegnare. Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 411
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
a volte su ebay qualche kit ancora si trova
__________________
73, Giovanni http://www.qrz.com/db/IZ7QSS http://digilander.libero.it/giovannidefilippo/ http://www.facebook.com/giovanni.defilippo.142 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 215
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
Nuova Elettronica negli ultimi anni non pubblicava più lo stampato, negli anni 70 lo faceva normalmente, e tanti ne traevano vantaggio, poi avevano trovato più redditizio , e lo era anche per noi auto costruttori, vendere lo stesso stampato a parte, come tecnica, lascia perdere i vecchi trasferibili e se proprio devi farti lo stampato scarica uno dei tanti software ( CAD ) gratuiti che si trovano sul WEB, come traccia usa quello che hai .
__________________
I7CSB Mike |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Registrato dal: Jul 2014
Messaggi: 33
|
Re: LX.5065 Nuova Elettronica
Ciao a tutti.
Per i C.S. a parte farseli o usare i millefori, ci sono questi che sono comodissimi: Costano 6.60 euro per 20 pezzi. https://www.banggood.com/20pcs-5X10c...p-1043223.html Ciaoo Davide
__________________
IZ2UUF - Davide - JN45NK - http://www.iz2uuf.net/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|