|
DX'ing Discussioni, annunci, richieste di informazione e tutto quanto riguarda questa attività radioamatoriale |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#251 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Da qlc giorno, buone aperture in 10m con Africa e Sud America, verso le 16-20 locali, arrivano diversi segnali, grazie alle ultime spedizioni in Africa, TN5R TY7C TJ2TT etc. che ci hanno fatto "scoprire" anche in 10m ci possono essere ottime aperture con zero macchie in questo periodo...
![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#252 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
H44MS ora in 17m arriva proprio bene, in SSB, evidentemente le condizioni ci sono....
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#253 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 84
|
Re: Com'è il Dx ?
H44MS non è che faccia esplodere lo smeter da me, ma chi ha bisogno il country lo puo' trovare praticamente TUTTE le mattine in 17 dalle 11.20/11.30. Mettetevi a 18.157,5 e aspettate. Vedrete che arriva!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#254 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Dipende dalle giornate, a volte è piccolo a volte forte, ma insomma c'è tutti giorni... ci fosse un pò più di attività, ma vabbè..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#255 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Tra le varie piccole attività dx che ci sono in giro, vorrei segnalare i 2 tizi a VK9X N1YC (che è James 9V1YC noto spedizioniere e filmaker, sarà presente anche a KH1 in giugno) e PE7T.
Si stanno facendo ascoltare, cw only, dai 15 agli 80m (qlc italiano anche in 12m), in 80m arrivano bene la sera qui in un pezzo di filo, operatori validi e veloci, per molti potrebbe essere l'occasione per un nuovo country. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#256 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
T2AR 18088 ora, up1, arriva decorosamente, va con una filare e qlc centinaio di W.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#257 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Tutti vivi ? Abbiamo caduti ?
TX5T (FO0/A Australi) arriva proprio bene la mattina in 40m, eccolo qua in un pezzo di filo, so che qualcuno lo ha fatto anche in 80m, ma qui non lo sentivo. http://www.iz5cml.it/wordpress3/wp-c...X5T_40M_CW.mp3 e ieri sera, verso le 22 locali, è arrivato per una decina di minuti anche in 17m, non forte, penso di averlo fatto, ma il qsb lascia il dubbio, vedremo il log, in ogni modo in questo periodo di "lacrime e sangue", direi non male.. E non male nemmeno RT65KI, isola nell'estremo oriente della Russia, quasi in KL7, iota si, AS-065, ma direi interessante per chiunque, anche per chi non segue il diploma delle isole, per la sua enorme esoticità ! Arriva bene in 20m, un pò tutto il giorno... Ma che volete ? ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#258 | |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
ciao LEC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#259 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: Com'è il Dx ?
Buondì...per quanto mi riguarda ho collegato ieri la IOTA AS-065 in 20 metri......riguardo la TX5T rimane un miraggio....son messo male (orograficamente parlando) in quella direzione, per me l'unica banda buona potrebbe essere i 20 m, in 40-80 metri ho lasciato perdere il tutto non avendo possibilità di mettere filari ad H performanti
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#260 | ||
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
![]() No, non è così ovviamente, però bisogna fare moolto la tara al sensazionalismo che ormai pervade ogni cosa, anche le "insulse" e davvero poco interessanti ai più, news sulle condizioni solari e ionosferiche... Ieri sera, il TX5D lo hanno lavorato in 15m cw diversi europei ed italiani, condizione che addirittura stupisce appunto visto il sole spotless. Stamani in 40m, riarrivava molto bene. Quote:
Per i 40m, non so come sei messo, ma guarda che arrivava bene, si ascoltava un pò con tutto, in ogni modo non è un dx raro, ricapiterà magari anche in momenti migliori per la propagazione.
__________________
DX ! What else !? |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#261 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
RT65KI adesso arriva in 17m cw, non è un segnalone, ma è ben ascoltabile, mi ha sentito subito con 100w...
E' un peccato, in quanto i 17m sono deserti, ma sono convinto che via polo nord potrebbero arrivare tante cose.. i KL7 di sicuro, AS-065 si trova a 2 passi da KL7. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#262 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
![]() ![]() Dietro questa esperienza negativa tempo fa sbaraccai tutto e adesso non ho nulla per i 40 metri..... ![]() Riguardo alla RT65KI li ho ricollegati oggi anche in SSB sempre sui 20 metri.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#263 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Oggi si è fatto vivo T2AT, che è un locale, in tutti in senti, che vive a Tuvalo, uno degli ormai davvero pochi abitanti locali anche OM.
Va con 100w e dipolo se non ha cambiato, io lo collegai lo scorso inverno, in 20m ssb arrivava proprio bene via costa.. Certo, non sarà una stazione che accontenterà 50mila dxer inferociti, o che darà il paese in 160m fotomirassomigli, ma sicuramente se in voi è presente lo spirito del dx, sentire la vocina che chiama cq 20 dal pacifico, vi darà piacere.. ![]() E non mi parlate di *****ndiscion per favore, anche lui lo dice guarda :
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#264 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]()
100 W e dipolo.. non si può parlare di poorcondition, se mai di scarseoldman...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#265 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#266 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#267 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: Com'è il Dx ?
Buondì....fino a qualche minuto fa sui 14.025 Mhz in CW c'era la stazione KH2X (Guam), arrivava basso tipo 529-539 (almeno sulla mia antenna) ma si sentiva........
|
![]() |
![]() |
![]() |
#268 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
![]() Fatto barefoot, ampio pileup... d'altronde era l'unico dx in banda...
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#269 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: Com'è il Dx ?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#270 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2009
ubicazione: Codogno (LO)
Messaggi: 84
|
Re: Com'è il Dx ?
Collegato ieri , arrivava molto bene qui... 599. Bel segnale!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#271 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Oggi intorno alle 12-13 locali, si è affacciato in 17m cw JG8NQJ/JD1 da Minami Torishima.. non è una rarità assoluta, ma insomma interessante, segnale non forte, ma lavorabile, in SSB c'era AH2J.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#272 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Segnalo 7Q7ELA, Alex IW5ELA in vacanza in Malawi, attivo in cw da ieri, attività molto spare time, ma insomma da collegare.
![]() Stamani in 17m. https://tinyurl.com/y8ear4zq
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#273 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Cominciata anche l'attività di Steve G4EDG da Tristan, ZD9CW ora in 20m, cw, si farà sentire su varie bande scommetto..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#275 |
Senior Member
Registrato dal: Jul 2012
ubicazione: Bologna - Italy
Messaggi: 237
|
Re: Com'è il Dx ?
Bel segnale da Mayotte TO6OK ora a 10.106 CW up 1 - 1,5 appena lavorato.
Fare attenzione che a 10.108 c'è anche RI0B da AS-087. Viva il CW for ever, senza nulla togliere agli altri modi ed alla possibilità di poterli praticare, ma l'interazione umana in un qso è una esperienza speciale nel CW e musica per le orecchie. Saluti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#276 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: Com'è il Dx ?
Il log di 5W0GC è sorprendente: ci sono 2 italiani in 80 metri alle nove del mattino ora italiana. Pensate che antenne lunghe ha certa gente...
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#277 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: Com'è il Dx ?
Ancora più sorprendente: un italiano in 40 metri a mezzogiorno. Avrà baciato la teca col sangue di San Gennaro?
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#278 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
A proposito di propagazione, bande basse, rumore in città... modi strani.
Stanotte RI1ANL (Antartica) è stato collegato in 80m cw in Europa abbastanza agilmente, tra gli altri lo ha messo nel log Helga, che lavora con una verticale multibanda (e 100w !!) su un tetto in piena zona urbana, con rumori e tutto il resto... a lei complimenti, a voi ? Vedete un pò voi... ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#279 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 559
|
Re: Com'è il Dx ?
...son di nuovo in aria dopo tre anni e mezzo di stop.
Verticale sul tetto cittadino e 100w, finchè non trovo il modo di far entrare l'811 dentro il mobiletto dell'ikea che è la mia stazione. Dal 28 scorso che ho ri-acceso mi sono fatto un po' di contest in RTTY e nei giorni seguenti, ho messo a log TO6OK, 9X0T e ZD9CW: mi accontento visto anche l'incremento di rumore che mi pare di aver subito rispetto alla mia precedente locazione. Peccato per i 40m che risultan davvero rumorosi e poco lavorabili... I minimi solari purtroppo si sentono, 9X e To col cavolo che arrivan più in alto dei 21MHz.
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
![]() |
![]() |
![]() |
#280 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]()
il VK9XT sta arrivando sugli 80, assediato dai russi...
https://soundcloud.com/silvano-conta...m-3506/s-DspaK |
![]() |
![]() |
![]() |
#281 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: Com'è il Dx ?
Ehm... veramente il TO6 l'ho lavorato in 10 metri il 1° ottobre e il 9X l'ho lavorato in 12 il 2 ottobre, tutti e due pressappoco a ora di pranzo, con un dipolino rotativo in centro città.
Bisogna imbroccare il momento giusto, ma a volte le condizioni ci sono. Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#282 | |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 559
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
![]() Ieri sera "ho peccato" ed ho fatto 9X in 40m FT8. Credo di aver visto finalmente una situazione che può giustificare l'utilizzo di questo modo. In 40 ho un rumore spettacolare e ieri sera non sentivo nemmeno il miagolio dei corrispondenti ma "magicamente" il pc ha tirato fuori la risposta alla mia chiamata (non senza fatica). A mia "discolpa" posso dire che non ha fatto tutto il pc ma io ho smanettato allegramente e in continuazione cambiando frequenza manualmente per supplire alla mancanza del cat e tenendo i cavetti dell'interfaccia stretti in mano per fare da choke ad un rientro rf che ho in quella banda... ![]() L'ho fatto? non l'ho fatto? l'ha fatto il mio pc..? Adesso non saprei rispondervi ma non provarci nemmeno sarebbe stato peggio. _
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#283 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Segnalo RI1ANL, Antartica, in 40m, si fa sentire davvero bene già verso le 22 locali.
Intanto TO6OK ha chiuso, con 47637 qso, non sono male, visto il paese non raro FH (meta di spedizioni ed attività di gente in vacanza, quasi tutti gli anni !), e la condizione da minimo solare attuale.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#284 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 559
|
Re: Com'è il Dx ?
Da segnalare il fatto che ZD9CW e VK9XT hanno confermato su LoTW praticamente in tempo reale.
ZD9CW ieri sera si ascoltava benone (da DotA) in 17 rtty e ho dovuto notare, mio malgrado stavolta, che chiedeva solo ATNO, lodevole iniziativa (anche se ho il sospetto di esser stato l'unico che ha smesso di chiamare)
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
![]() |
![]() |
![]() |
#285 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: jn56np
Messaggi: 901
|
Re: Com'è il Dx ?
confermo, arrivava una bellezza, per me è NOM, ma non credo che la percentuale degli ATNO fosse alta, non sono passata, poi giusto in zona cesarini (pranzo) ha cominciato a collegare JA e addio
![]()
__________________
Helga |
![]() |
![]() |
![]() |
#286 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Giusto per ricordare che JX7X e 3Y0A, sono pirati ! Non esistono, è gente che si diverte, male, e trasmette da altrove.
Non li collegate, ma se volete farlo almeno non li spottate caxxo (rafforzativo) ! Grazie ! ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? Ultima modifica di IZ5CML; 11-10-18 a 11:21 |
![]() |
![]() |
![]() |
#287 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
E' attivo da diverso tempo, RI0BC, trasmette dall'isola bolscevica, gruppo Severnaja Zemlja, referenza IOTA AS-042, e dalla base polare chiamata "Cape Baranov, discorsi a parte è un posto dannatamente remoto ed isolato, direi molto affascinante !
Io l'ho collegato ieri mattina in 20m cw, arriva bene, fa anche altri modi. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#288 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Parlando sempre di posti "freddi", è attivo DT8A, dalla base antartica sud coreana sita sulle isole Shetland, e tale è il dxcc, ieri tardo pomeriggio arrivava in 15m cw.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#289 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Questa sezione, si "spopola" normalmente durante le maggiori spedizioni, periodi di contest e cmq più attivi, proprio perchè ci sono tante cose da collegare ed è più facile fare dx..
In questi giorni è ancora presente l'ottima Z23MD, collegabile davvero ovunque dall'Italia, ma dopo la fine di VP6D un pò di vuoto si nota. Segnalo, KH8C, è Atsou, 5W1SA, ottimo storico residente a Samoa e molto attivo in CW e Digitali vai, adesso si trova a KH8, credo solo per 3-4 giorni, ma vedo che si fa sentire in giro. Stateci attenti, potrebbe essere l'occasione per fare il new one di banda di modo.. La sera in 80m cw si presenta spesso RI1ANL, Antartica, anche già verso le 21-22 locali in queste sere, si collega agilmente.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#290 | |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
ubicazione: JN45nm
Messaggi: 112
|
![]() Quote:
KH8 è segnalato adesso in 40 mt ma in jn45nm non arriva niente. Per R1 è un'ottima segnalazione mi servirebbe per completare i 6 continenti 5B... per i 6 mt e i 160 aspetteremo l'inps... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#291 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
In questi giorni sono attive già varie stazioni che si preparano per il CQWW tornata CW del 24-25 novembre, non sono call rarissimi, ma può essere piacevole collegarli qua e la dove possono mancare oppure solo per fare un qso, operatori svegli e capaci e stazioni attrezzate, inutile dirlo..
Da segnalare la spedizione iota ad AS-189 in Iran, EP6RRC, iota a parte, nuova, può essere l'occasione di collegare l'Iran sulle bande basse, 40-80-160m, dove gli operatori locali non si fanno mai sentire, anche qui.. operatori svegli e buon setup, in 80m arrivano forte, in 40m come locali.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#292 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
TI2CF stamani, alle 8 e mezza in 80m SSB, ricevuto e collegato con un half sloper di 20m, un pezzo di filo di 20m ancorato al palo della direttiva sul tetto, alto 6m scarsi (15 da terra) e poi in giardino a 4m da terra.
Fate un pò voi...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#293 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2011
ubicazione: Botticino (BS)
Messaggi: 576
|
Re: Com'è il Dx ?
impressive!
Le ottime condizioni nelle bande basse, unite al traffico sostenuto a causa delle condizioni peggiori su quelle alte, sono una vera manna per i cultori delle low band. bel segnale dai caraibi, e anche piuttosto sul tardi.
__________________
73 de Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#294 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Eh si Marco, in bande basse si riversano tante stazioni spinte dalla scarsità di aperture sulle bande alte, è abbastanza normale, io per esempio non avevo mai collegato tanti americani e canadesi via lunga in 40m, nell'apertura pomeridiana, come quest'anno... sicuramente mi ci sarà dedicato maggiormente anche io, ma insomma, la presenza c'è.
Parlando di dx in generale, ho chiuso il 2018 con 255 dxcc lavorati in giro per le bande, tra cw ssb ed un pochina, poca, di rtty, ho mandato il log per la Dx Marathon del CQ magazine poco fa, lo score previsto per quella "competizione" è di 255 + le 40 zone cq, lavorate anche quelle, quindi per cui 295. Non è uno score da primo piazzamento, non stellare, ma sono molto soddisfatto, è migliore dell'anno scorso per me, ed il secondo di sempre, non ho partecipato sempre alla Dx Marathon, anzi, quasi mai, ma diciamo che per soddisfazione personale ho sempre guardato quanti paesi dxcc riuscivo a lavorare in un anno, soprattutto gli anni in cui potevo dedicarmi semi seriamente a qualche contest WW, la "base" per me di questi risultati, infatti in contest "sei costretto" a lavorare tanti dxcc, magari europei o molto poco appetibili in dx, che altrimenti snobberesti o a volte stenteresti a trovare (è stato più difficile collegare 3A o HV (vero Cris?!) che non KH1 !!!! ). Infatti anche quest'anno ho cominciato a "starci un pò dietro" dopo il CQWW SSB di ottobre, fatto in 15m, con tra l'altro pochi qso.. Il migliore score è stato nel 2001, con 267 dxcc, ma cavolo era il picco del 23° ciclo solare !! Diciamo che ai 255 dxcc da me lavorati, se ne possono tranquillamente aggiungere altri 10-15 che, SICURAMENTE, sono stati in aria (ed in modi tradizionali...) e che io non ho lavorato, non sentiti etc. etc. etc. quindi un totale di 270-275 dxcc attivi nel solo 2018, e lo ripeto, senza ft8 se lo vogliamo di nuovo tirare in ballo... Ed inoltre, lavorati qui, con una stazione ormai mediocre, mediocre di apparecchiature, vecchie e fuori tempo, di antenne, basse e malmesse in una zona urbana, quindi.. Bah, non si può certo parlare di grande crisi dai. ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#295 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: jn56np
Messaggi: 901
|
Re: Com'è il Dx ?
La mia maratona 2018 è stata decisamente più snella, vuoi per una certa stanchezza , il rumore alle stelle anche in bande basse ( parlo dei 30m. che sono stati deludenti ). Però a casa ho portato 170 dxcc e 33 zone ( se non ricordo male ), Concordo che però con le mie condizioni non mi posso proprio lamentare , visto che la partecipazione è stata decisamente blanda . Il cw l'ha fatta ovviamente da padrone
![]()
__________________
Helga |
![]() |
![]() |
![]() |
#296 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
ubicazione: JN45nm
Messaggi: 112
|
Re: Com'è il Dx ?
Spero perdonerete la mia domanda da esordiente totale e forse un pò OT ... ma, con logger32 avete qualche dritta da darmi per calcolare il punteggio della maratona?
Riesco ad estrapolare le entità DXCC per anno/modo ma le zone sono sempre cumulative e non riesco ad "annualizzarle" per sommarle alle entità...tnx to all 73' de Luk |
![]() |
![]() |
![]() |
#297 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,210
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#298 |
Member
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 20
|
Re: Com'è il Dx ?
Buonasera a tutti,
intervengo giusto per spendere due parole in merito alla DX Marathon alla quale ho partecipato per 3 anni, fino al 2017, e che reputo essere un motore un incentivo per fare più radio e dx. La mia modesta esperienza personale dimostra detto aspetto. Cioè analizzando il mio log e confrontando paesi Dxcc lavorati negli anni della marathon e quelli no si osserva che si va dai 150 - 170 country ai 211 del 2016 grazie alla marathon. Ora, chiudo facendo i complimenti a Helga e a Enrico per il numero di paesi e zone lavorate lo scorso anno. P.S. Enrico, leggo i tuoi post e vedo i tuoi video relativi ai DX che metti a log in condizioni operative non certo da big station. Enrico, vorrei chiederti quanto tempo dedichi al dx??? Hai degli orari prefissi in base a come si muove la propagazione, green line ecc. oppure fai tanta tanta radio a qualsiasi ora del giorno? Chiedo perché piacerebbe anche a mè arrivare un giorno con oltre 250 paesi e 40 zone nella DX marathon.... grazie per i consigli 73 de ik2ulv Marco |
![]() |
![]() |
![]() |
#299 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: jn56np
Messaggi: 901
|
Re: Com'è il Dx ?
In risposta a Marco ULV ( ed a tutti i Dota in lettura )
1) usare i 3 modi di emissione 2) provare a farsi mettere a log nelle spedizioni in corso 3) pescare a piene mani nei contest più grossi. 4) 250 paesi è un tantinello più complicato metterli a log , se non hai almeno una direttiva : arriverà il 25.mo ciclo e forse qualcuno ricomincerà con la radio . 6) tanti auguri e non farti prendere dalla frenesia, da qui al 31 dicembre il log si riempie ![]()
__________________
Helga |
![]() |
![]() |
![]() |
#300 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,042
|
Re: Com'è il Dx ?
Quote:
__________________
I4ZSQ Silvano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|