|
DX'ing Discussioni, annunci, richieste di informazione e tutto quanto riguarda questa attività radioamatoriale |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#1 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
10 Top Most Wanted 2017
Stando al sito clublog, questi sono i 10 top most wanted aggiornati ad agosto 2017.
Il sito raccoglie ormai migliaia e migliaia di log con milioni di qso in totale, quindi è sicuramente una fonte attendibile per stabilire l'andamento della richiesta tra i dxer mondiali, la classifica è relativa cmq agli utenti Europei, se si seleziona global o nord America qlc differenza c'è. Che dire.. da dxer anzianotto noto che i paesi che mancano da più tempo sono del 2002, quindi 15 anni, sono tanti vero, ma non posso non ricordare quanto abbiamo aspettato KP5 KP1 VK0H, più di 20 anni senza attività, tra inizio anni 90 ed il 2009-15-16 in cui sono stati finalmente attivati, quindi tutto sommato gli ultimi 20 anni, diciamo 17 dai.. dal cambio di millennio hanno portato tutte le entità Dxcc in aria. Ma voglio anche aggiungere, che "pericolosamente" stanno aumentando le entità che necessitano di spedizioni costose e piuttosto difficili da attivare (remote...pericolose) da molti anni, a parte queste 10, scorrendo la lista se ne trovano molte che inevitabilmente nel corso dei prossimi anni diventeranno sempre più richieste, attivarle tutte nel giro di 5-10 anni sarà impossibile, quindi il rischio è che tra qualche anno, avremo un bel pò di dxcc che mancheranno dall'aria da...20 o più anni... Molte di queste, come si vede anche dalla tabella, mancano di qso, nel senso che ci sono state si attività, ma con pochi qso in globale soprattutto per la richiesta attuale, Crozet e Bouvet, mancano di spedizioni importanti da tanti anni, quasi da sempre, per Bouvet sarà l'ora nel 2018, con una spedizione come si deve, per Crozet non si sa ancora nulla.. Poi, c'è P5, la cui unica attività di un certo valore è avvenuta nel 2002, con circa 14mila qso, le poche centinaia di 3Z9DX nel 2015 non hanno cambiato di una virgola la richiesta, così come i circa 1000qso precedenti di OH2BH. Un altro dxcc che manca, DA SEMPRE, di una spedizione in grande stile è VK0M, ci sono state varie attività negli anni 2000 certo, ed anche prima, ma in totale non si arriva a 20-25mila qso, ancora davvero pochi e concentrati su poche bande e modi. Che dire ? Ora sta ai grandi gruppi spedizionieri movimentare la situazione che, visto lo stato comatoso del ciclo solare, sta diventando fin troppo asfittica.... HELP ! ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? Ultima modifica di IZ5CML; 18-08-17 a 18:33 |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
La discesa del ciclo solare comporta l' impossibilità di usare le bande alte, e certe isole lontane diventeranno lavorabili probabilmente solo dai 20 metri in giù.
Per chi pianifica una spedizione diventerà un grosso problema, è facile che tocchi rinunciare a quei 30 o 40mila QSO che si potevano fare dai 10 ai 17 metri, di conseguenza si potrà accontentare sempre meno gente, e ci sarà un minore introito con le donazioni e le richieste di conferma. Far quadrare i conti diventerà sempre più difficile, e temo che di spedizioni ne vedremo sempre meno, almeno fino al prossimo ciclo. Va bene, questa è un' opinione da pessimista, e spero vivamente di essere smentito dai fatti. Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Capisco le tue considerazione Pau, e purtroppo anche io non la vedo bene, ma mi dico.. come mai nello scorso minimo solare, che, ad ora, è stato il più lungo e profondo da 100 anni, sono cmq state fatte grandi spedizioni ?
Ne parlavamo giorni fa altrove, BS7H, KP5, KH4, e non sto a rifare la lista, sono state organizzate in anni di minimo solare, ma cmq hanno ottenuto grandi risultati ed apprezzamenti. Come mai, ora, dovrebbe essere diverso ? Non è che invece.. c'è meno voglia ? Non è che ci sono troppe primedonne che se non si arriva a 100mila qso, non si fa nulla ? Uhmmm...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 107
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Per Macquarie, qualcosa si muove https://dx-world.net/dxpedition-to-m...e-island-2018/ e anche per Baker ci sono piani ben avviati di cui sono sicuro che siete gia' a conoscenza.
Articolo interessante!
__________________
Fabrizio (Ex SWL-Fabr), Roma. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
Tanto per rimarcare un pò, il "no sense" di non organizzare spedizioni nei periodi di minimo solare, voglio citare N8S, spedizione dell'aprile del 2007 a Swains island, KH8S, quindi pieno pacifico. La spedizione fu un successo con oltre 117mila qso, e nell'aprile del 2007 queste erano le condizioni, tra il 4 ed il 15 aprile (durata della spedizione) zero macchie. ![]() I discorsi, come si dice, li porta via il vento...
__________________
DX ! What else !? Ultima modifica di IZ5CML; 19-08-17 a 11:08 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2014
ubicazione: Roma
Messaggi: 107
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
I numeri dei QSO sono addirittura più alti. N8S fece il nuovo record con 117000. Il 95000 invece si riferisce a K1B.
N8S arrivava con segnaloni in 17 metri e pochi giorni dopo la cosa si ripetè con lo stesso team da Western Samoa 5W. La prima metà di aprile è il periodo migliore per quelle tratte, anche con zero macchie o quasi.
__________________
Fabrizio (Ex SWL-Fabr), Roma. Ultima modifica di IU0BMP; 19-08-17 a 10:54 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
Si, in 17m molto bene anche qui, in 15m proprio non ci fu verso, ma con zero macchie e quella zona del Pacifico, via nord mi pare logico ! Ecco il mio qso in 17m cw http://www.iz5cml.it/soundclips/n8s_17cw.mp3
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Io ricordo solo che lavorarlo in 80 CW al nostro tramonto non fu un gioco, il path polare è sempre stato difficile. E il ciclo era appunto al minimo. Ma staremo a vedere, se ricapitasse un inverno magico come quello del 2009 farei dei salti così.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Un altro bell'esempio, VK9DWX, Willis island, nell'ottobre 2008, profondo minimo solare, in 12m SSB, registrazione non al top, ma si sente eccome, arrivavano anche in 10m, pur se con segnale qui molto basso.
95mila qso. http://www.iz5cml.it/soundclips/vk9dwx_12m.mp3 ![]()
__________________
DX ! What else !? Ultima modifica di IZ5CML; 20-08-17 a 16:41 |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Per me fu un new-one in 12 e in 15 e in effetti arrivava benino, tuttavia il path era decisamente più facile rispetto al centro Pacifico. Staremo a vedere, spero che il mio pessimismo venga smentito dai fatti.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
Senti, la tua previsione, purtroppo, può darsi si avveri, ed ha basi sensate, ma dal mio punto di vista quella della propagazione scarsa è semplicemente una scusa per giustificare inattività dovuta da altre ragioni... meno nobili, invecchiamento, saturazione, poche nuove leve disposte a.... difficoltà ad andare in tante entità, cifre richieste molto esose etc. etc.
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: SAN LAZZARO (BOLOGNA) or alternative QTH MONGHIDORO (BO)
Messaggi: 212
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
HI giovanotti...non scordiamo la superba attività di VK9WA nel recente 2015 lavorato da 10 agli 80 mt all mode .(non pirir-piri !) nel 2015 con ottimi segnali .....
GL ed attendiamo gli eventi !!! i4lck |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 3,903
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
E' vero, in 10 arrivava benissimo, lo lavorai da casa con un dipolino rotativo trappolato, spiegazzato e arrugginito...
![]() Ma per ciò che riguarda la propagazione devo dire che mi annoia parecchio veder passare dei pomeriggi interi di spot solo in 20 metri, con le bande più alte silenziose come le tombe etrusche di Cerveteri. Ragazzi, l' autunno si avvicina anche se dalla temperatura non sembra, l' E-sporadico in 6 metri quest' anno è stato poverissimo, e io temo un futuro molto grigio. Certamente non è solo questione di SFI, gli ardimentosi che fanno spedizioni DX sono rimasti sempre quelli da VK0IR a oggi ma sono passati vent' anni; l' attività forse non ha più l' appeal di una volta e i giovani non sono più attratti dal magico mondo dei segnalini nascosti sotto al rumore. Infine, ahimè, l' anagrafe sta presentando un conto impietoso... ![]() Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2017
Messaggi: 70
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
....l'anagrafe ci sta' presentando un conto impietoso....
Santa Verità....purtroppo. enneesseerre. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
Da parte mia, faccio ancora parte dei "giovani" in qualche modo, radiantisticamente meno, per quanto mi riguarda concepisco solo il modo di fare radio "classico", pur con tutte le "migliorie" (a volte tali a volte solo troppo facilitanti) che la tecnologia ci ha portato negli anni, se questo continuerà ad esistere ci sarò fino a quando mi sarà possibile, se invece si dovesse andare verso una radio che "fa da se", lasciando all'operatore solo il compito di guardare lo schermo di un pc o un tablet, si lascerà posto ad altri, fortunatamente un pizzico di radio all'antica l'ho vissuto, sia come SWL che come OM, ed era bello, pazienza.. ![]() ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 84
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Sono d'accordo con tutto, ma consideriamo anche l'aspetto economico!
Coi tempi che corrono mi sa che sono sempre meno quelli che possono permettersi di assentarsi per x settimane dal lavoro, non parliamo poi dello sborsare le diverse migliaia di Euro/Dollari per pagarsi il viaggio... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,209
|
Re: 10 Top Most Wanted 2017
Quote:
20 giorni di assenza, magari senza contatti elettronici, adesso sono un abisso, 30 anni fa quasi normalità, mi ricordo le estati passate in montagna senza telefono fisso a meno di 10km, a cui andavamo una volta a settimana per far sapere come si stava... adesso sarebbe impensabile. ![]() Anche nei rapporti interpersonali, oltre che lavorativi, dopo 1 mese di assenza da casa, le probabilità di trovare la serratura cambiata sono tutt'altro che remote ! ![]() Varie cose non depongono a favore del nostro divertimento, vedremo come sarà il futuro, speriamo accettabile..
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2016
Messaggi: 409
|
![]()
Ma certo che sì ! Specialmente se sapremo accettare la sfida senza barricarci dietro ai soliti luoghi comuni. Quali sono i 'luoghi comuni'..? Sù sù.. lo so che lo sapete benissimo, solo che non tutti hanno la voglia e il coraggio di ammetterlo. Occorre rimettersi in gioco anno dopo anno, giorno dopo giorno, lasciare alle spalle venti o trenta o quaranta anni di caccia al DXCC e alle sue troppe classifiche stantie, per misurarsi con le nuove condizioni dettate dalla natura e dalle difficoltà di affrontare un mondo in continuo cambiamento. Ammettiamolo, grazie alla tecnologia siamo diventati dei 'mollaccioni', schiavizzati dalle enormi possibilità offerte dalla rete, sempre pronti a spendere per acquistare nuovi apparati che promettono miracoli o nuove antenne che nulla hanno di veramente innovativo. Affascinati dalla relativa facilità di stabilire contatti bilaterali sfruttando nuove tecnologie di cui a malapena comprendiamo il funzionamento, pur di restare sulla cresta di un'onda che rischia di fare annegare la parte migliore del nostro hobby.
![]() 73' |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|