![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
73 de i4mfa w4mfa
Buongiorno a tutti, entro nel forum e mi presento: sono Marco, i4mfa.
Uno spazio e poi la mia vita radiantistica fino ad oggi. Un ulteriore spazio e poi i miei skill2share. Nel 1972, avevo 13 anni, sono diventato radioamatore grazie a mio padre, che prese la patente assieme a me e mi regalo' la linea Hallicrafters HT46 SX146 ed il Mobil5, e ad un fantastico elmer, i4brc (poi ik4efw), assieme al quale sono socio fondatore della Sezione ARI di Cesena. Nei primi anni radiantismo ha significato dx in hf, fra cui kz5bc Panama Canal Zone nello stesso momento in cui anche i4zsq lo collegava, autocostruzione di apparati ed antenne in vhf, con piacevoli skill2share con i4xcc, i4eat e i4pwl, contest in vhf, relativamente ai quali il povero i4lck incontro' il peggior zampa di gallina che mai avesse compilato un log, e contest in hf (CQWW75) assieme a i4dx, i4mey e i4jek. Poi la morte di mio padre Francesco, gli studi ed il lavoro mi impongono uno stop decennale e solo grazie a mia moglie Lella, ik4whg, riprendo la attivita' e scopro la vita di sezione, assumendo la redazione di RadioFlash, gestendo la visita in Italia di Kevin a35kb, con meeting a San Marino assieme a Tony ed a Bologna, e Bill k5fuv, con cui siamo rimasti grandi amici e che ho rivisto nel 2015 in Arkansas. Siccome vivo a Bologna decido per un cambio di sezione e l'Uomo Senza Capelli mi accoglie, facendomi progettare il tavolo della sala radio di villa Tamba e gestire le sale radio delle prefetture, ma soprattutto facendomi conoscere ik4sdy, i4ne, i4lec, i4ber e tanti altri nuovi om, assieme ai quali vivo le esperienze del Centenario delle Radio, con il check delle qsl per il dxcc ed i primi esami per la licenza americana, che amministro in qualita' di VE dopo aver conseguito (E) il nominativo w4mfa. Rientro a Cesena, in quanto la vita associativa richiedeva un rinnovato sforzo, ma scopro che a me piace fare il radioamatore e di conseguenza negli anni successivi mi dedico a vecchie, costruzione di antenne, rinnovate, attivita' via satellite, e nuove, pedestrian mobile, esperienze, senza dimenticare il dx ed arrivando a conseguire il Top of Honor Roll, tutti i qso con legal power. Alla morte del mio elmer ritorno a Bologna, scopro che i4lck non muore mai, che i4zsq ha anche, oltre a quella per la Harley, la passione per i Peanuts in comune con me e, da mero occasionale frequentatore di Yahoo Groups, di conseguenza entro in HamRadioWeb. Skill2share li possiamo dividere in due categorie, quelli lavorativi, che preferirei rimanessero nel cassetto in quanto ho sempre separato il radiantismo dal lavoro, e quelli radiantistici. Inoltre amo, e conosco, tutti i sassi rossi ad ovest del Missouri e condivido con il massimo piacere questa passione. Mi sono laureato in ingegneria elettronica, specializzandomi in informatica tecnica e diventando un Technology Evangelist, un guru in sintesi; al primo che mi dicesse anche io sono uno smanettone risponderei fantastico, sentiamoci cul Canale 7 con i nostri baracchini, per cui lasciamoli nel cassetto fino all'ultimo. Dal punto di vista radiantistico, adoro il dx come sublimazione dei modelli sulla propagazione, fenomeno ancora oggi interessante oggetto di studio; dalla autocostruzione sono passato al mero assemblaggio, in elettronica, mantenendo invece inalterato ed attivo il grande amore per le antenne; gestisco le mie esperienze come progetti fin da quando ho iniziato ad essere un radioamatore, vivo periodi di interesse per differenti discipline (pedestrian mobile, satelliti, dx e propagazione, tecnologia radiantistica compresi alcuni ambiti digitali quali dsp ed sdr). Tendenzialmente imposto la mia attivita' radiantistica come quella lavorativa, cercando di essere professionale al massimo, in quanto convinto che i relativi frutti siano utili e graditi alla comunita'. E sono prolisso. Nello shack ho due tavoli: quello da lavoro, con grid-dip, hf antenna analyzer, noise bridge, multimetro e saldatore; quello operativo con ft1000mp MkV Field, AL800, MFJ921, FT817ND, la linea Hallicrafters, xverter e pa MMC per i 70cm, xverter ERE+h/m e pa Microset per i 2m. Fuori, la 2el 5bnd spyder quad sul traliccio di 70' in giardino e 2x10 + 2x20 con elevazione sul traliccetto sopra la casa, JN54rr, 12m slm ma 3m sotto il livello del fiume. Mi chiedo se sono entrato in HamRadioWeb per sgridare un Franco, che mi pare dedichi piu' tempo allo skill2share virtuale che non a quella associativo, o perche' in effetti (purtoppo) questo nuovo associazionismo virtuale risulta il futuro della umanita' (radiantistica), visto che i nominativi dei visitatori virtuali sono quelli dei miei vecchi compagni di sezione. Ad ogni modo sono qui (ogni tanto) e condivido moooolto volentieri. Inoltre e' per me un piacere reincontrare qualcuno a cui tengo dal pdv radiantistico ed aumentare tale lista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Posts: 5,234
|
![]() Quote:
![]()
__________________
I4ZSQ Silvano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Avete capito perche' adoro Silvano?!? Io avrei dato identica risposta!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: jn56np
Posts: 961
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Solo un benvenuto Marco, mi sento intimidita
![]()
__________________
Helga |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Agli albori della mia vita radiantistica, vista l'eta' che avevo, mi sarei detto ho toppato proprio con chi non avrei voluto farlo e avrei iniziato una serie di pubbliche attivita' volte a risolvere la situazione.
Adesso invece, sapendo che esistono i messaggi privati, ritengo cosa gradita il loro utilizzo da parte di un amico nel segnalare errori. Al di la' di chi (Silvano) sa farlo in modo inequivocabilmente ganzo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: SAN LAZZARO (BOLOGNA) or alternative QTH MONGHIDORO (BO)
Posts: 233
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
HI Marco....WELCOME !
un piacere leggerti , certamente felice della ripresa delle tue attività sia in radio che in pubblicazioni tecniche..leggendo RADIO RIVISTA ! Sono certo che assisterai ed aumenterai l'interesse di questo forum non comparabile con quello della Sezione di Bologna...! Qui si scrive commentando attività tecniche ed operative "on air" (oltre a godesi qualche attimo di relax con gli spot del Sil ZSQ !! ) Il piacere è non solo partecipare alle discussioni o al forum ma leggere tutto il sito H R W e seguirlo ! 73 ed a presto ! de I4LCK |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Forli' - name: Fabio
Posts: 907
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
era ora....
fabio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Moderator
Join Date: Nov 2008
Location: Frosinone JN61sp
Posts: 1,701
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Quote:
iz0ien@hamradioweb ~$ more beer welcome ![]()
__________________
Cris IZ0IEN http://www.technecom.it Founder of FOC - Frigo Operators Club Member of SOC - Second Operator Class Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Quote:
I don't know how to make SEX. stop. sgi-onix# Thank You Pard! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Moderator
Join Date: Aug 2008
Posts: 2,035
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Bene arrivato sul pianeta HRW,
qui se non sei alieno non ti si prende .. ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Quote:
Ritengo doveroso RIsottolineare le mie caratteristiche. Ivi compresa la tecnica di scrittura per distaccare il concetto dalla precisazione, ad esempio Ha senso impuntarsi nell'esser se stessi? ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Quad 2020 day -1,
(devo montare il cavo di alimentazione della scatola rele') Versione rinforzata della 1-D 2007, spyder, 5 bande, 2 elementi. Rifatto anche ultimo pezzo traliccio con supporto rotore e cuscinetti. So che e' troppo presto attuare questo post, ma non stavo nella pelle... |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Moderator
Join Date: Aug 2008
Posts: 2,035
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Ci sei salito tu sul traliccio?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
Da novembre 2019 quando ho iniziato la manutenzione (tolto ultimo elemento 2m del traliccio, tolto antenna, rimontato ultimo elemento 1.5m nuovo e antenna nuova) fino ad oggi, SI e mi sa una cinquantina di volte.
Sono luuuuuuungo! E sono del '59! Last edited by i4mfa; 25-11-20 at 19:50. Reason: Precisazione |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Join Date: Jan 2009
Location: Forli' - name: Fabio
Posts: 907
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
che passione strana abbiamo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Location: JN45nm
Posts: 269
|
Re: 73 de i4mfa w4mfa
beati voi che avete un traliccio tutto vostro da scalare... io devo accontentarmi di quelli degli altri...
__________________
73's de Luk N.B: Le opinioni da me espresse in questo forum, nel bene e nel male, non riflettono in nessun modo il mio pensiero, sono stato condizionato col Pentothal. Non sono e non sono mai stato mentalmente lucido. |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|