|
DX'ing Discussioni, annunci, richieste di informazione e tutto quanto riguarda questa attività radioamatoriale |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#1 |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
Messaggi: 172
|
I.D.T DXpedition
Hi,
during 2019, the Italian Dxpedition Team plans to be active from two African countries: in February-March from Chad, as TT8RR (CW, SSB and RTTY) and TT8XX (FT8), in September-October from Uganda, as 5X0T (CW, SSB and RTTY) and 5X0X (FT8). 73 Silvano i2ysb |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,211
|
Re: I.D.T DXpedition
E' tempo d'Africa.
Lo avevo scritto anche in un mio articolo relativo alle spedizioni durante il minimo solare, l'Africa e dintorno per ragioni orografiche, è il continente che meglio si presta, verso i grandi bacini radioamatoriali (NA, EU ed AS) anche con il ciclo basso. Ormai è difficile trovare paesi africani davvero rari, anche E3 è piuttosto sdoganata, ma cmq il divertimento è assicurato. Ho ascoltato in questi giorni Z23MD fare un sacco di giapponesi ed americani anche in bande alte, dove qui ce li scordiamo.. ed anche in 80m, una sfilza infinita di JA, quindi il continente africano fa divertire sia chi va in spedizione sia chi resta a casa. ![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Registrato dal: Jan 2018
Messaggi: 155
|
Re: I.D.T DXpedition
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 560
|
Re: I.D.T DXpedition
Bene me lo segno... divertimento assicurato.
Il Chad me lo avete già dato praticamente dappertutto, l'Uganda necessita di qualche casellina... poi magari per allora accrocco un'antenna per gli 80m.
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 1,855
|
Re: I.D.T DXpedition
Quote:
ENG*** Well done! ..and (how we're used to say), you're real "rolling stones", nothing is able to stop you on the way.... Thank you for the wonderful job you people do for wake up the bands twice at least a year, during this period of minimum of sunspots. Good reinforcements also for the team of operators, even if team was super tested ITA ***Bene, come dicono gli americani, siete delle "rolling stones" pietre rotolanti, nel senso che non vi ferma niente!! Complimenti per i piani e per lo sforzo di risvegliare almeno due volte l'anno le bande HF che in questo periodo del minimo solare sono un po' assopite. Ottimi acquisti anche nel team già super collaudato. 73 Brix IN3ZNR WH0Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Registrato dal: Dec 2007
Messaggi: 177
|
Re: I.D.T DXpedition
Caro manager,
come avrai visto sono stato licenziato e sostituito per il Chad!!! Come la mettiamo? Ho una protezione sindacale? Iniziamo la vertenza????? Datte da fà! Il tuo assistito Ricciolidoro Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2008
Messaggi: 1,855
|
Re: I.D.T DXpedition
Quote:
la situazione è molto grave. Ho già interessato il segretario generale dello S.N.O.P.S ( (sindacato nazionale operatori professionisti spedizioni) il quale ha promesso un suo interessamento personale. Ma dopo la presentazione della spending review presente nei programmi IDT 2019, abbiamo scoperto che verrà introdotto per il prossimo anno, il "reddito di operazione" e che quindi non sarà più usato il metodo di tot/QSO. Inoltre la sanguis...ehm.. il maresciallo capo, ha sempre le braccia ben strette al corpo e mai aperte come per un offerta spontanea ha inserito nel documento programmatico che: -essendo il lavoro nel QSO FT8 svolto dalla macchina; -che la presenza umana è a volte ininfluente, -che i costi di manutenzione del software e dell'hardware sono sensibili viene stabilito che nessun rimborso verrà calcolato per qualsivoglia operatore, professionista dell'SNOPS o radiodilettante in quanto le plusvalenze relative all'FT8 saranno così computate: -60 per cento all'ufficio gestione IDT; -20 per cento al servizio manutenzione hard&software IDT -20 per cento devoluto al fondo USA "Princeton Joseph Hooton Taylor" che aiuta i radioamatori che, nonostante l'introduzione dell'FT8 simplified, ancora non riescono a fare un QSO DX in qualsivoglia modo. Detto questo, non lasceremo certamente l'osso e come dimostrazione di forza verrà organizzata dai membri italiani dell'SNOPS una spedizione DX alle isole Cayman, con indicativo ZF2RUB in cui oltre a dare in scioltezza QSO a sfascio a tutti, sarà anche occasione per gestire alcune ehm...operazioni matematiche sui fondi esteri del nostro amabile sindacato. Goldilocks, don't give up ! Keep it up and take care Brix WH0Q |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|