|
Propagazione ionosferica area di discussione riservata alla propagazione ionosferica delle onde radio. Vi trovate i grafici aggiornati di alcuni indici di attività solare nonchè le mappe di propagazione in HF per il mese corrente. |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
![]()
Oggi possiamo constatare una circostanza curiosa.
Lo Space Weather Prediction Center (SWPC), che è parte del National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), nella pagina della mappa sinottica delle macchie solari pubblica codesta mappa: In essa è visibile una regione attiva numerata come 2746. Ma se andiamo sul sito http://www.solen.info/solar/ osserviamo codesta immagine: In essa, la stessa regione attiva risulta numerata come 2745. Probabilmente si tratta di una numerazione ancora provvisoria. A mio parere, data la latitudine di questa regione attiva, assai vicina all'equatore solare, e in mancanza di ulteriori elementi certi sulla polarità magnetica della stessa (comunque c'è la seguente l'immagine HMI Magnetogram in cui si vede la parte chiara a destra e quella scura a sinistra) , essa fa parte del ciclo #24, ormai al termine.
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) Last edited by IK7JWY; 06-08-19 at 12:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,614
|
Re: 2745 o 2746 ?
Si, non può essere la 2745, in quanto la 2745 è una macchia apparsa proprio sopra l'equatore solare, ben più in alto della 2746, proprio il 20 luglio scorso, il 23 era giù sul margine destro del disco solare, quindi come potrebbe essere di nuovo tra noi ? Errore, e non da poco, di Spaceweather.
Ecco la pagina del 23 luglio con, la vera, 2745.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
Re: 2745 o 2746 ?
Quote:
ok, ma... e tutti gli altri siti, tra cui www.solarmonitor.org, che hanno numerato 2745, attribuendo tale numerazione al NOAA (di cui SWPC fa parte) ? Non sarei così' drastico, spesso la numerazione delle regioni attive ha subìto variazioni successive.
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
Re: 2745 o 2746 ?
Problema risolto. Oggi si vede lo stesso numero, 2746, anchei sui siti istituzionali che ieri riportavano il 2745. La regione e' stata comjnque declassata a Plague.
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,614
|
Re: 2745 o 2746 ?
Mah, a me pare un'approssimazione tipica dei nostri tempi anche in questo contesto, una macchia è ben visibile anche se piccola sul Sole, ora solarham la numera 2747
![]() ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
Re: 2745 o 2746 ?
Quote:
![]() La 2747 è un'altra regione attiva, successiva a quella del 5-6 agosto (cioè alla 2746). Comunque, roba piccola e degna di poca attenzione. Siamo ancora in pieno minimo e segni chiari di ripresa non ce ne sono ancora.
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,614
|
Re: 2745 o 2746 ?
Sono d'accordo Art sull'irrilevanza a fini propagativi delle piccole macchie, almeno fino a quando non spingono il flusso oltre 70, cosa che per adesso non accade è passato da 65 a 68 ( ieri sera c'è stata un'importante apertura in 10m ES con gli USA e Caraibi ed anche in 6m, hanno lavorato in Italia CY9C in 50mhz, SSB, si, chiaccherofonia.... un caso ? Sicuramente.)
Ed anche che, parrebbero entrambe del vecchio ciclo, quindi in un qual senso sarebbe meglio non ci fossero... MA, il numero di giorni spotless annuale come sai, serve per il calcolo delle previsioni sul nuovo ciclo ed anche soprattutto per stabilire la data del minimo, quindi 1-2 giorni spotless o meno, possono avere un certo peso in un anno come questo che ha visto il 67% dei giorni spotless. La cosa che davvero non mi spiego è il numero assegnato ieri da Spaceweather, lo stesso 2745 di una macchia di alcuni giorni fa, provvisorio o meno è un errore. Adesso vediamo come si comporta Spaceweather rispetto a Solarham con la 2747, macchia puntiforme ma innegabilmente presente sul Sole. Come dici giustamente, le immagini che sono presenti sui vari siti, NON sono da loro sviluppate, ma tutte tratte da immagini ufficiali della NASA, NOAA-SWPC, SIDC etc.. quindi nessuno si inventa nulla, ma pare che vengano interpretate in maniera diversa. A me piacciono i dati RAW senza interpretazione.... ![]()
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
Re: 2745 o 2746 ?
ok su tutto il resto, ma non su questo punto. Ma alla fine Solarham cosa è ? E' un sito molto ben fatto in cui vengono incastonati dati, foto, reports presi dai siti istituzionali. Quindi, al massimo potrei capire come si comporta Spaceweather rispetto al SIDC...
![]()
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,614
|
Re: 2745 o 2746 ?
Appunto, ma il NOAA organo ufficiale, ha dato un numero sia alla macchia di ieri che a quella di oggi come si vede nell'immagine che ho postato sopra... quindi Spaceweather ieri ha omesso la 2476, oggi ancora non è aggiornato, vediamo più tardi..
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,501
|
Re: 2745 o 2746 ?
Quote:
![]() Riepilogando, ieri il sito SWPC inizialmente numerava 2746 mentre le immagini di SolarMonitor.org (hosted by the Solar Physics Group, Trinity College Dublin and the Dublin Institute for Advanced Studies) riportavano 2745. Oggi credo sia tornato tutto in ordine, tutti numerano 2746 la regione attiva di ieri, che nel frattempo è declassata a Plague. Personalmente non vedo in ciò qualcosa di strano o eccezionale. Ricordo che è successo altre volte.
__________________
73 de IK7JWY Art : "You don't need FT8 /FT4 to hear me in HF, I'm not a pulsar." https://www.qrz.com/db/IK7JWY (www.infinitoteatrodelcosmo.it) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,614
|
Re: 2745 o 2746 ?
Giusto per chiudere la cosa, poi ieri sera anche Spaceweather è stato aggiornato e mostrava regolarmente la macchia 2747, ma poca paura, oggi svanito tutto, di nuovo spotless...
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|