|
Nuove apparecchiature commerciali in ambito hamradio Sezione dedicata agli annunci e/o discussione di nuove apparecchiature radioamatoriali, dai transceivers alle antenne, dai rotori agli accessori di stazione etc. Possono annunciare nuovi prodotti sia tutti coloro che ne vengono a conoscenza sia gli stessi produttori e/o rivenditori che siano registrati alla community. |
![]() |
|
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
![]() |
#51 | |
Senior Member
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Alezio-LE-
Messaggi: 4,418
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#52 | |
Moderator
Registrato dal: Aug 2007
ubicazione: Empoli, JN53LR
Messaggi: 4,214
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
Da pochissimo ho preso e messo in funziona una chiavetta SDR, quelle da 30€, con il convertitore integrato che lavora anche in HF, che vi devo dire... un oggetto che non è niente, che vale tecnicamente 5-6€ poco più, in grado di ricevere le HF come una radio amatoriale di media bassa qualità, in alcune circostanze anche meglio. Ovvio che le radio sdr hanno bisogno di tanti meno componenti, quindi anche il costo ne dovrà risentire in futuro. Per adesso i produttori sono furbi, ce le fanno pagare un sacco di soldi, e fanno anche bene eh per carità, a dire il vero i soliti, a parte Icom continuano sulla via della supereterodina, presto si convertiranno. Chi non ha problemi di soldi, compri pure il 7610, glielo invidio, per gli altri io direi di aspettare, sono abbastanza convinto che in pochi anni ci saranno radio sdr con ottime prestazioni e sufficienti features, a poco più di 1000€, se vogliamo già il 7300 si difende molto bene.
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#53 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,043
|
![]() Quote:
![]() http://funkperlen.blogspot.it/2016/0...m-ic-7300.html
__________________
I4ZSQ Silvano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#54 | |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 352
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
i4mfa>PUT R1 INTO IC7300.ICOM i4mfa>RELOAD IC7300 Banale adesso cambiare la resistenza! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#55 | |||
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 352
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
Quote:
Quote:
Pero' e' bello questo Icom! E fa figo!! E si', il preselector io lo ho su tutte (e due) le mie radio hf base. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#56 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 560
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Recensione dell' IC-R8600 su QST magazine, molto interessante la condivido per coloro non fossero soci ARRL
QST nov 2017 IC-R8600 buona lettura |
![]() |
![]() |
![]() |
#57 | |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,043
|
![]() Quote:
anche in versione 'spartana'.. https://www.herostechnology.co.uk/pa...eselector.html c'è anche il manuale di uso in formato PDF: https://www.herostechnology.co.uk/pd...eb_version.pdf Un 'curioso' progetto che mi lascia perplesso è questo qua: http://www.ha1ya.hu/htmkepek/ME14X-l...A1s%20ENG.html Con un minimo di attrezzatura e pazienza si posso realizzare in casa degli ottimi filtri, senza dover aprire un mutuo... 73'
__________________
I4ZSQ Silvano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#58 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 352
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Dopo mi leggo la recensione e mi guardo lo streming della serata a tema (vedi Silvano), adesso debbo ancora riavermi dallo shock
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#59 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Continuiamo ad alimentare l'attesa, tra alcuni giorni, nel canale di cui il link sotto, è previsto:
1) descrizione generale 7610 2) primo round confronto funzioni 7610 vs 7300 Il primo filmato di JA3USA ha evidenziato un DSP (sfortunatamente n.d.r.) assimilabile ai modelli precedenti. In termini di prestazioni, non mi aspetto chissà quali miglioramenti, assistiamo ad un patchwork di soluzioni ereditate dai modelli esistenti con presumibilmente l'upgrade dell'ADC a 16bit che è pin2pin, dove VGO si è sperticato in più riprese ad illustrarci quanto piccola la differenza pontenziale e quanto facile comprometterne il miglioramento. Che i Giapponesi siano più inclini ad essere "followers" che "leaders" non credo sia una novità, certamente bravi opportunisti, hanno raccolto gli umori della maggioranza della specie, fornendogli la prima chicca della trilogia. Per contro, a rimanere a bocca asciutta sono le minoranze, salvo non essere smentito, cosiffatta architettura, con doppio RX in coerenza di fase, consentirebbe funzioni, quali null stearing, diversity, etc, ma dubito vengano definite dal Software, almeno in prima battuta, a mio avviso la carenza di sviluppo Software, deprime il potenziale del campionamento diretto, più che alterare la visualizzazione dell' S-meter (mantenendo la calibrazione solo oltre S9, per non mostrare un base noise medio attorno all'S5), dovrebbero pensare a: CESSB, Pre-distorsione, Spectral NR, Diversity, CFC, solo per citarni alcuni. 73, LEC |
![]() |
![]() |
![]() |
#60 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Il canale di VK3BL è partito, qualche filmato interlocutorio e quello di cui il link, illustrante il Digi-Select, dove si può apprezzarne la profondità su uno "span" di circa 300kHz.
Durante la sintonia, l'autore evidenzia la continua commutazione dei relè, sollevando il problema dell'affidabilità nel tempo. Interessante anche il commento sulla risoluzione dello schermo, dove parrebbe la massima risoluzione applicabile anche al monitor esterno sia limitata alle due standard disponibili, associate al 7 pollici interno?? (sinceramente sembrerebbe alquanto strano, aspettiamo che ne colleghi uno alla porta HDMI) Infine l'encoder opzionale esterno, ulteriore balzello per la sintonia dell'RX2 73, LEC |
![]() |
![]() |
![]() |
#61 |
Senior Member
Registrato dal: Oct 2008
ubicazione: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Messaggi: 5,043
|
![]()
Contest University Session 8 -- Disruptive Technologies, How they Change our Hobby - NC0B
Un interessante intrervento alla CTU 2017 di Rob Sherwood che pur non rivelando sconvolgenti verità può servire a chiarire le idee e probabilmente a riconsiderare alcune scelte, sulla base delle vere necessità di ogni OM.
__________________
I4ZSQ Silvano |
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Riguardato con piacere, Rob da l'impressione di essere abbastanza obiettivo, ha evidenziato pregi e difetti da ambo le parti, anche se magari non proprio tutti o con la stessa enfasi.
Cronistoria condivisibile, rilevante il passaggio dalla rubrica cartacea moltiplicatori (vero Sil) all'E-logging. L'estrema sintesi è che l'architettura DS-SDR consente di raggiungere prestazioni equiparabili ai super top di gamma tradizionali a costi sensibilmente più bassi, per i più mancavano solo le manopole, Icom ha colmato il gap spopolando, FlexRadio ha visto bene di adeguarsi, embeddando la console Maestro negli ultimi modelli in uscita. 73, LEC |
![]() |
![]() |
![]() |
#63 |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 352
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
La mia lettura ha dato una estrema sintesi leggermente differente.
A parte le sue note su una radio con le manopole non e' una scatola con un tablet ed una manopola ad esso attaccata (Flex Maestro, in estrema sintesi), il distinguo, che anche Kenwood TS590SG a mio avviso implementa con la separazione fra i due differenti ricevitori (tripla conversione con up in 12/10/6m, dove vogliamo sensibilita', doppia tradizionale down dai 15m alle low band, dove il noise prevale), appare essere sia sul livello del segnale rispetto al livello del rumore che sulle caratteristiche avanzate per alcuni utili e caratteristiche avanzate piacevoli delle radio. E chiarisco quanto sopra. Fermo restando un costo di 1300$ (TS590SG ed IC7300), lui dice, se debbo fare un contest dove i segnali sono alti e voglio una ottima riduzione del rumore, una apposita radio appare essere scelta adeguata; non mi curo delle problematiche legate al segnalino, per quelle, non per il contest, ho il buon vecchio supereterodina tradizionale. Poi, siccome per qualcuno risulta utile remotizzare la radio, teniamo presente anche quella caratteristica, non necessariamente specifica di un c.d. DR-SDR; poi, siccome anche il whatsapp vuole la sua parte... ops, errore, volevo dire anche l'occhio vuole la sua parte, il bandscope... (il collegamento con whatsapp deriva dal concetto che la moda ha un impatto incredibile, visto che le chat - whatsapp e' una chat - esistono da una vita ![]() Tutto il discorso comunque si fonda su due assiomi: 1300$ e segnali forti con rumore forte che voglio ridurre per ascoltare in modo rilassato. Da questo nasce il discorso legato a come certe tecnologie cambiano le cose e forse cambieranno anche il nostro hobby. Considerando il fatto che oltre alla radio da stazione IO (povero in canna ![]() Messaggio ricevuto e condiviso. |
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
in effetti hai compensato il mio "bias" da DS-SDR, ho voluto sentire solo quello che mi interessava sentire, capita quando si prende una direzione e non si guarda più indietro. Ti confesso che, nell'ottica di un secondo oggetto, da usarsi, diciamo portatile estate, non sarebbe una scelta facile tra i due che hai menzionato, anche se la purezza del segnale senza mixer e filtri a tetto di mezzo è ineguagliabile. Per ora prendo in prestito un TS480 di un caro amico, questo si distingue solo per le caratteristiche di remotizzazione, non certo per altre qualità. Se non ricordo male, Rob, quando dice che ha diverse postazioni e cambia banda cambiando sedia, associa ai 10m il 7300, indicandolo come il più sensibile del lotto, in base alle mie esperienze, trovandomi in un ambiente "quiet rural", in realtà ho avuto la sensazione opposta, l'MDS misurata a 500Hz è risultata di -133dBm e il delta tra con e senza antenna di soli 6dB, questo con l'LNA da +20dB spalancato e quindi riducendo la dinamica di altrettanto. Il 7300 ha un LNA (driver) davanti all'ADC sempre acceso, al quale puoi sommare i 2 pre, sappiamo tutti come va a finire se eccediamo, beh i preselettori variabili del 7610, lo metteranno certamente molto più al riparo da queste evenienze. 73, LEC |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#65 |
Member
Registrato dal: Apr 2012
Messaggi: 21
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Approfitto della discussione per far sapere che grazie alla collaborazione con Cristiano IN3EVM titolare di Cubicom Italia s.r.l. e a K2M importatore ufficiale Icom, riusciremo ad ospitare come Sezione ARI di Trento per una sera il primo IC-7610 (sostanzialmente è la sua prima apparizione ufficiale in Italia!)
Venerdi' 1 dicembre a partire dalle ore 20.45 (forse qualcosina prima). Una occasione importante che quando ci è stata proposta "non si poteva rifiutare". La radio completamente funzionante (non il demo della Ham Messe) sarà a disposizione di tutti collegata alle antenne della Sezione per vedere sul campo come si comporta. Forse è la prima volta in Italia che si presenta un nuovo apparato direttamente "in casa di radioamatori". Certo, non si potranno fare dei test "professionali" in questa occasione ma verificare qualche funionalità interessante sicuramente! La locandina e le istruzioni per arrivare alla nostra Sede su http://www.aritn.it Ovviamente la nostra Sede in questa occasione ha le porte aperte a tutti quelli che vorranno passare a trovarci e a toccare con mano l'apparato. 73! Luca
__________________
--- "quot capita, tot sententiae" Sezione A.R.I. di Trento - la piu' antica Sezione A.R.I. fondata nel 1934 http://www.aritn.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#66 | |
Senior Member
Registrato dal: Feb 2017
ubicazione: JN54rr
Messaggi: 352
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#67 |
Senior Member
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 274
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Il buon Adam ci scodella il suo lungo trattato, al solito molto esaustivo, per chi ha voglia di leggerlo, segue il link sotto
73, LEC http://www.ab4oj.com/icom/ic7610/7610notes.pdf |
![]() |
![]() |
![]() |
#68 |
Senior Member
Registrato dal: May 2009
ubicazione: JN53ps
Messaggi: 560
|
Re: Nuovi RTX e ricevitore dalla ICOM: IC-7610 e IC-R8600
Anche se non è più una novita può essere interessaante leggere il test di QST magazine sull'IC-7610
IC-7610 QST test & review
__________________
little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita IW5EIJ's website ARI Firenze Radio what's new? Radio, someone still loves you de IW5EIJ / KK6TIF |
![]() |
![]() |
![]() |
Segnalibri |
Strumenti della discussione | Cerca in questa discussione |
|
|