|
CW related (Morse Runner 10' sessions) Tutto sulla telegrafia Morse. In questa sezione potete partecipare al gioco dei 10 minuti in "Single Calls" con il noto software di simulazione pile-up in CW di VE3NEA |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Liguria - Italy
Posts: 146
|
CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Ciao a tutti.
Per rompere con la monotonia degli esercizi e provare a trasmettere ho improvvisato un paddle con quello che avevo in casa. Due pezzi di legno, due microswitch e mia moglie ha una molletta per il bucato in meno. Alle prime prove, cercando di trasmettere il mio nome, ho messo la linea dove più mi sembrava naturale, poi mi sono accorto che convenzionalmente si fa l'opposto. C'è qualche ragione per cui dovrei uniformarmi o per cui è controproducente fare l'opposto? Voi come avete scelto? Grazie. Riccardo |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Join Date: Oct 2008
Location: Bologna per lo più... ogni tanto portatile SP8-Polonia .
Posts: 5,235
|
![]()
Ciao... annosa questione che aspetta ancora una risposta esauriente. Se si fosse trattato di un bug semiautomatico la risposta sarebbe stata semplice, con qualche riserva per chi ha imparato a smanettare con la mano sinistra ( per scrivere con la destra...). Trattandosi di una chiave che può essere usata come si vuole, non credo che esistano serie argomentazioni per suggerire una scelta più conveniente di un'altra, salvo forse il fatto che nel caso di operazioni in un team multioperatore risulterebbe più semplice uniformarsi ad uno standard comune. Sempre che non si opti per l'impiego della tastiera in contest o in spedizioni DX.... Posso solo dirti che avendo iniziato a strimpellare negli anni '70 con un bug semiautomatico, mi è venuto spontaneo continuare a tenere i punti sul pollice e le linee sull'indice della mano destra... Le chiavi già intestate con il jack che trovi in commercio hanno tutte questa configurazione, che non è comunque un obbligo... Ciao Silvano.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Mestre, VE
Posts: 226
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Quote:
quando ho iniziato a trasmettere in CW non mi sono posto la domanda, ed ho imparato ad usare le paddle come più mi veniva spontaneo: linee sul pollice e punti sull'indice. Successivamente, avendo avuto occasione di operare assieme ad altri OM, ho visto che questa "configurazione" è di granlunga la meno "gettonata": la maggiorparte degli operatori prediligono i punti sul pollice e le linee sull'indice. Dato però che sono mancino, e che trasmetto con la sinistra, questa doppia differenza fa si che mi ritrovo ad utilizzare linee e punti sulle stesse palette che usano gli altri. ![]() Ti ho incasinato abbastanza le idee ? ![]() Morale della favola: ti consiglio di iniziare a trasmettere come più ti senti comodo, l'importante è che tu faccia telegrafia. Eventualmente fatti un cavetto maschio-femmina volante che inverte la "logica", e potrai usare le paddle di chiunque. 73 Paolo IK3QAR Last edited by ik3qar; 28-03-12 at 14:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: jn56np
Posts: 961
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
io non sono mancina, però manipolo con la sinistra, per cui uso la configurazione di Paolo QAR. E come ti ha consigliato lui è l'optimum : vai come ti senti più a tuo agio .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,635
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
oh ma che bell'argomento
![]() Io , come Paolo QAR, quando passai dal tasto verticale alle palette, misi le linee sul pollice e i punti sull'indice. E sono andato avanti così sino ad ora. Quando mi trovo ad operare in qualche team multi-operatore, prevedendo l'inghippo, mi porto dietro il mio Begali , che comunque ha i contatti scambiabili, esattamente come suggeriva Paolo.
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderator
Join Date: Jan 2009
Location: JN45NK (Milano)
Posts: 510
|
![]()
Non chiedetemi perchè, poichè non lo so, ma io, ISTINTIVAMENTE, mi son trovato ad operare come la maggioranza dei destrorsi, ovvero punti sul pollice e linee sull'indice (o medio, o anulare o mignolo, a seconda di cosa tengo in mano nel mentre...ghghgh
![]() Non mi risulta, ma forse sono il meno informato al mondo, che esistano motivazioni dimostrate sull'opportunità di questa configurazione, piuttosto che dell'inversa. Più facile che si tratti di convenzioni del tipo "il 90% fa così, tu non fare il bastian contrario" ![]() ![]()
__________________
I.N.O.R.C. #325 - MARCONISTA #397 - A.R.M.I. #008 - C.T.I. #408 - G.R.T. #010 - N.A.Q.C.C. #3718 - S.K.C.C. #5827 - A.1.C. #1509 - "CW o zitti !" |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Posts: 257
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Neppure io sono mancino però manipolo con la sinistra (che belli i tempi quando con la destra contemporaneamente si scriveva...) e batto i punti con l'indice e le linee col pollice.
Secondo me c'è una logica, il pollice è un dito "pesante" e l'indice è più agile quindi più adatto a battere i punti. Conclusione, fai come ti viene meglio! Alfeo I1HJT |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Posts: 4,119
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Io sono fedele alla linea di QAR, credo che imparare a manipolare di sinistro sia comodissimo, con la destra puoi scrivere senza perdere tempo a mollare il keyer e impugnare la penna, o ritoccare il secondo VFO che in tutti gli apparati è sul lato destro... vedi un po' tu.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Liguria - Italy
Posts: 146
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Posts: 1,509
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Io ho imparato con il vecchio Amtron negli anni 70, destrorso, punti con il pollice e linee con il medio, mi viene difficile usare l'indice :-)
Ognuno sceglie quello che gli viene meglio, il problema si presenta solo se si opera in un team multiopertore, se il keyer è sempre lo stesso bisogna invertire il funzionamento ad ogni cambio turno. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Aug 2008
Posts: 476
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Io ho cominciato con la mano destra appena sono passato dal verticale alla chiave Vibroplex, usando le linee sul pollice e i punti sull'indice. Poi qualcuno mi dissse che era sbagliato e dovevo mettere i punti sul pollice forse perchè a quel tempo il keyer non era molto usato e tutti avevano il bug della Vibroplex. Così ho ricominciato, questa volta secondo il suggerimento dato, e ormai sono 30 anni che uso questo metodo. Onestamente non trovai differenze passando da un sistema all'altro, solo un fatto di abitudine ma non ho mai usato il bug e forse se lo avessi fatto avrei avuto qualche problema in più. Con le chiavi ognuno fa come gli pare
73 Godifredo |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Guest
Posts: n/a
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
ma il bisogno di scrivere quando si fa un qso ? non ci si ricorda 2 righe di info ?
comunque pollice/punti da queste parti 26 gradi stabilissimi 24 h ore al giorno |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Liguria - Italy
Posts: 146
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Quote:
Preciso che al momento riconosco 22 caratteri a 15wpm e faccio fatica a raggiungere una media di errori accettabile prima di passare alla lezione 23. Quando provo ad ascoltare le porzioni CW, colgo solo qualche carattere isolato, quelli che ho musicalmente assimilato meglio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Guest
Posts: n/a
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Quote:
per carita Riccardo devi metterti come ti trovi più a tuo agio , destra o sinistra è la stessa cosa , per quanto riguarda la " penna " non avevo letto che stessi addestrandoti , anch'io facevo cosi qualche tempo fa ( penna in mano ) ,Attachment 7695 a differenza di te la mia esperienza l ho fatta sul campo , da praticante insomma facendo QSO invece che rimbecillirmi di software e di sequenze , vedrai che trovi sicuramente gente volenterosa anzi ansiosa di seguirti nel qso , non uso in ogni caso la penna da parecchio manovro VFO , DOPPIO VFO e la radio tranquillamente , qualunque essa sia con la mano sinistra , mi sentirei a questo punto con handicap a fare diversamente , tutte le mie configurazioni sono con tasto a destra e radio a sinistra , in mezzo c'è l 'orecchio che è quello dei 3 che conta di + anche se nessuno ne parla mai , si impara con l 'orecchio non con le mani , ciao e scusa se hai anche minimamente frainteso Last edited by IK0OZD; 16-08-12 at 15:25. |
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Join Date: Feb 2011
Location: Liguria - Italy
Posts: 146
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
ma di cosa ti preoccupi...
![]() ogni cervello è un decoder diverso e ognuno ha la sua storia e ora... tira pure che lo prendo al volo ![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Sep 2008
Posts: 247
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Io sono di quelli controcorrente. Sono destro e manipolo con le linee sul pollice ed i punti sull'indice, per la gioia di Max VVE che smadonna quando si trova fra le mani il mio kent invertito, heheh .
Ho provato con il metodo convenzionale, ma proprio non mi trovo.
__________________
73 de IZ0GIF - Mimmo www.iz0gif.it La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Join Date: Sep 2008
Posts: 247
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Quote:
Ho provato durante lo IARU e devo dire che è veramente comodo ![]() Quindi, ho rimesso il paddle in versione "standard" così Max VVE non mi urlerà più dietro ![]()
__________________
73 de IZ0GIF - Mimmo www.iz0gif.it La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Join Date: Nov 2014
Location: Cura Carpignano (Pv)
Posts: 12
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
La parte sinistra del nostro corpo è comandata dalla parte destra del cervello, il lobo temporale destro permette di comprendere l’intonazione del discorso e la sequenza dei suoni. Ho deciso di imparare a manipolare con la mano sinistra per questo motivo oltre che per avere libera quella destra per scrivere e utilizzare il mouse. Inoltre come molti ho imparato a manipolare "al contrario" utilizzando di fatto il pollice per i suoni lunghi e l'indice per quelli corti pee associazione di idee, così facendo in sezione posso utilizzare lo stesso tasto di un destroso senza dover cambiare i settaggi del keyer o invertire la polarità della connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Join Date: Nov 2007
Location: S. Casciano V.P. (FI) - JN53OP
Posts: 86
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Buongiorno a tutti!!
Ma guarda quanti manipolatori mancini c'è a giro!! ![]() Anche io sono mancino, ho imparato col J-38 verticale nel '94 poi ho fatto il passaggio a bug dopo l'esame di CW del '96. Sono anche io un caso particolare, mi ha fatto scuola un OM che era destro, io invece trasmetto di mancina ma con punti sull'indice e linee sul pollice, come fanno i destri. Poi a seconda che debba annotare qualcosa o meno inserisco una penna fra indice e medio, della mano sinistra e continuo a trasmettere. Non trovo difficoltà a trasmettere e scrivere con la stessa mano sebbene i periodi "trasmissione/scrittura" siano altrenati ovviamente. Trovo molto comodo utilizzare il reverse che si trova nei menù delle radio per invertire la polarità del bug nel caso che mi trovi a usare un tasto "settato" al contrario per me. 73s Rick BRW |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Junior Member
Join Date: May 2015
Posts: 8
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Quote:
il Ditone (Pollice) mi fa le linee che hanno una durata maggiore... il Ditino (indice) piu' snello e piu' agile per me è ideale per fare i puntini di una durata piu' breve .. (( fare il sk e e )) con l'indice è una libidine sembra di suonare l'arpa !!! Il problema diventa quando un amico che vuole cominciare ad usare il paddle ti chiede ... ma tu che faresti? ?? dammi un consiglio ... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Junior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 2
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
Pur sapendo lo standard di trasmissione sin dal 1990 ho preferito, usando il KEYER le linee sulla paletta SX ed i punti sulla paletta DX, un giorno interloquendo con il vice presidente della federazione russa UA3...di cui non ricordo il suffisso, mi sottolineava che molti Russi preferiscono in questo modo perchè acquistano più velocità nelle trasmissioni... sarà vero ? o NO non lo so' ...ma mi sono ritrovato ad ussere un Membro dell' H.S.C. Hight Speed Club con il numero 1702 ...io mi ci trovo benissimo....nei contest mi porto il mio keyer, nella categoria Multioperatore ....
__________________
Giovanni B. Pellitteri IT9ORA |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Location: JN45nm
Posts: 270
|
Re: CW paddle: punto/linea a destra o a sinistra?
io sono un cwdoppista destrorso (e probabilmente sesquipedale...) della domenica o anche del Sabato... punti al pollice e DAT all' indice, quando "devo" usare il sinistro giro le paddle di 180° e continuo ad avere punti sul pollice e linee sull'indice...
__________________
73's de Luk N.B: Le opinioni da me espresse in questo forum, nel bene e nel male, non riflettono in nessun modo il mio pensiero, sono stato condizionato col Pentothal. Non sono e non sono mai stato mentalmente lucido. |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|