|
Noise, pirates and odd signals on hamradio bands in questa sezione del forum potete riportare esperienze o segnalare disturbi, numori particolari, stazioni pirata e altre cose strane che si ascoltano mal volentieri sulle nostre bande. Limitarsi a quello che si ascolta all'interno delle nostre bande. Non è argomento di discussione di questo forum ciò che avviene fuori dalle bande di frequenza assegnate al servizio di radioamatore, a meno che non aiuti a definire meglio le caratteristiche del disturbo in questione. |
![]() |
|
Thread Tools | Search this Thread |
![]() |
#1 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
![]()
Da un po' ho notato che , quando il router TIM fibra di casa è attivo, genera un aumento di rumore di quasi 10 dB in banda 20m, da circa 14040 kHz in su per tutto il resto della banda
![]() Allego immagine tratta dall'osservazione del disturbo con il Perseus. (fare click sull'immagine per ingrandirla) Ho osservato, spegnendo e riaccendendo il router, che inizia a disturbare non istantaneamente all'accensione ma durante la configurazione. In particolare , durante la configurazione ad un certo momento "spara" un paio di disturbi di tipo "a pettine" (dalla distribuzione delle portanti lungo lo spettro del Perseus), poi questi spariscono ma resta il noise di fondo a circa +10dB rispetto a quando è spento. Ho constatato il disturbo con una antenna filare inverted-V bassa e con la mono 5 el. dei 15m a circa 4,5 m dalla terrazza di casa. Distanza massima tra router e antenna di circa 8 metri. Ma temo che esso sarà udibile anche alzando l'antenna a 9m dalla terrazza (in quel caso la distanza con il router sarebbe di 12,5m circa). Possibili (improbabili) rimedi (che non siano lo spegnimento del router durante l'attività in radio...) ? ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 01-09-18 at 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Join Date: Aug 2018
Posts: 2
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Caspita ho esattamente lo stesso problema ..sulla stessa porzione di banda e me ne sono reso conto solo da quando uso una radio sdr (flexradio) ma non sono mai riuscito ad individuare chi o cosa fosse il responsabile
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Posts: 4,119
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Io ho messo una bacchetta di ferrite di una decina di centimetri sul filo della linea telefonica con una dozzina di spire poco prima del router, ma non bisogna esagerare con le spire altrimenti sparisce anche il segnale utile. In pratica ci vogliono un po' di prove.
Paolo I4EWH
__________________
http://i4ewh.altervista.org |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quale tipo di router è ? Perchè ci sono vari modelli forniti dalla Tim.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
TIM Smart modem , bianco
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Si.
Nel frattempo ho provato a sostituire l'alimentatore switching cinese in dotazione (tra l'altro nel manuale dicono di usare il modem solo con l'alimentatore in dotazione..) con uno tradizionale sicuramente più pulito. Non cambia assolutamente nulla. Ho provato poi a sconnettere la linea telefonica dal modem acceso e il noise sparisce (si, ma anche il segnale della fibra...). Poi ri-collego la linea telefonica al modem acceso e comincia nuovamente a riconfigurarsi e dopo un po' riecco il noise. Temo che dovrò tenermelo ![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Dettagli, please, non essere ermetico
![]() Ce l'hai tu ? E' possibile farselo sostituire dalla TIM ?
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Lo sai, ormai -10 RR 73 ! ![]() Si, ce l'ho io, non ho mai notato niente di simile, ho provato adesso anche con un'antenna interna (!), di casini ne capta tanti ma non quello che dici tu, quindi penso sia esente. Lo fornisce la Tim, in quali casi l'uno o l'altro lo sa Allah.. non credo te lo cambi se non pagando, ma si trovano usati in giro, da gente che cambia fornitore (da Tim a Vodafone per dire...) e si ritrova il modem in casa e lo vende per tirarci su 2 soldi, non si potrebbe che è di Tim, ma quasi mai vengono a ritirarlo, se vengono gli dicono che è già venuto uno prima a ritirarlo, essendo la gestione molto caotica.. ![]() Il modello è VD625.
__________________
DX ! What else !? Last edited by IZ5CML; 01-09-18 at 16:25. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Join Date: Feb 2017
Location: JN54rr
Posts: 633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Direi che la soluzione proposta (cambia modem con uno che non ha il difetto) potrebbe essere la migliore. Sicuramente facile!
Dal pdv tecnico (sintetizzo) un modem, ed anche il tuo modem, utilizza, accordandosi con il modem corrispondente, per una data velocita', anche portanti in banda 14MHz: pqm ho scritto potrebbe: se l'accordo si basa su policy locali sei fatto!!! Se abbassi la velocita' (o generi QRM a 14MHz per fargli cambiare canale...) (supposto tu possa attuare tale cfg da gui) le portanti utilizzate (supposto esista profilo inferiore a 17a gestito dal modem) passano sotto i 12MHz. Se allunghi il filo (prolunga telefonica), ovviamente peggiori il rapporto SN e forse si abbassa automaticamente la velocita'. La banda passa da (diciamo) 100 a 60 ed il cluster lo leggi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
ok, a distanza di più di un mese posso confermare che sono proprio questi modem che TIM installa presso gli utenti ADSL e Fibra a generare il noise in 20m. Purtroppo, nei giorni scorsi ha installato TIM fibra anche mio padre, che abita al piano di sotto, e facendo le prove del caso (Perseus ON, accendi modem, spegni modem, etc) si è constatato lo stesso inconveniente che noto con il modem TIM fibra installato qui a casa mia. Unica differenza è che il modem di casa mia, più vicino all'antenna che ho in terrazza, alza il noise di fondo sul Perseus di circa 10 dB, mentre quello di mio padre solo di 5dB circa, credo perchè situato più distante di circa 5 metri dall'antenna. Mi resta da vedere cosa succede alzando l'antenna alla sommità del traliccio (9m circa, ora è a 3m dalla terrazza). Se , puta caso, il noise si riduce diventando accettabile, ci passo sopra. Altrimenti dovrò pensare a delle contromisure. La sostituzione dei modem mi vedrebbe più contento, se però sapessi in partenza che è risolutiva (non vorrei buttare in giro dei soldi..). Far cambiare al modem la banda disturbata agendo di OM2500HF in 20m mi vedrebbe ancora più contento (sadicamente contento
![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Join Date: Oct 2008
Posts: 15
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
E' da gennaio che uso il modem in oggetto ed è posizionato da circa 1 mt. delle apprecchiature e fin ora non ho alcun disturbo.
Giorgio |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
dalla foto mi pare sia lo stesso modello utilizzato da Enrico CML. Qui da me, invece, a tutti hanno installato l'altro, quello che sempre Enrico CML ha riprodotto qui in foto, e che effettivamente disturba. Potrei anche seguire la strada della richiesta a TIM di sostituzione dei modem (il mio e quello di mio padre). Mi ascolteranno (o mi leggeranno) ?... Su MyTIM tutto c'è tranne un modo per segnalare un problema che non sia tra quelli da loro previsti. E magari se uso il 187 mi risponde qualcuno dalla Romania..
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 17-10-18 at 15:52. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
__________________
DX ! What else !? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Ho poi provato a sostituire il router, ma il disturbo permane.
A questo punto, mi riservo di fare una prova drastica togliendo tensione all'impianto elettrico di casa mia e di quella dei miei e alimentando il Perseus con la batteria da 5 V. Ma ormai mi sono convinto che non risolverò localmente la questione, perché purtroppo diversi vicini hanno tali routers, se è quella la fonte del rumore. Purtroppo, la situazione continua ad essere quella visibile nell'immagine (waterfall del Perseus in banda 20m, centro spettro a 14040 kHz, a sinistra ok, a destra ho poco meno di 10 dB in più di rumore.
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: jn56np
Posts: 961
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Ma che strano, anch'io rilevo da un po' di tempo una zona inizio noise da 14039 a salire , chissà in casa (nel senso di palazzo ) che caspita hanno installato.
__________________
Helga Last edited by in3fhe; 14-01-19 at 07:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Posts: 340
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Mal comune, mezzo gaudio, magra consolazione...
Avete dato un'occhiata in 80m, da quando è arrivata la pseudo fibra, +7dB di noise da 3.755 per 500KHz a salire!! Vai in CW direte voi.....magari è la volta buona 73, LEC |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Join Date: Jun 2014
Posts: 33
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
HI. Qua da me la fibra non e acora arrivata. Ma in banda 80 metri il Qrm viaggia da S6-7 avvolte oltre il S9.
E mi considero fortunato, perche il problema QRM nel mio caso e solo li. C'é chi sta messo peggio, mi dispiace. Nel link sopra vedete cosa ho in 80 metri, quando avevo IC7300. Ora ho FTDX3000D, e un po più filtrato e la situazione e migliorata un pochino, ma non tanto. Senza il QRM Eliminator, oppure X-phase non e possibile fare attivita in modo decente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Join Date: Jan 2008
Location: Carrè (Vicenza)
Posts: 175
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Una info che può essere utile:
Sto stipulando un contratto con TIM per passare all'ADSL in Fibra Ho messo in difficoltà la simpatica impiegata del commerciale, la quale a mie domande pressanti/mirate mi ha passato il tecnico ufficiale dell'ufficio. Gli ho detto dei problemi che si hanno con alcuni ROUTER per quanto riguarda l'RFI.e gli ho detto che se non mi avessero fornito un router (Marca e modello che ha superato i test dei radio-amatori) non avrei fatto il contratto. Era a conoscenza del problema e mi ha detto che in passato hanno fornito alcuni router "PIRELLI " che io ho sempre ritenuto non adeguati, che non rispondono più alle nuove specifiche EUROPEE per quanto riguarda RFI, per cui ora forniscono Router della classe SMART MODEM AGCOMM AGCOMO VD625 Vediamo cosa arriverà e vi terrò informati se vi interessa. altrimenti ne compero uno su internet su un noto venditore che va dalla A alla Z |
![]() |
![]() |
![]() |
#21 |
Senior Member
Join Date: Nov 2010
Location: Viareggio-Migliarina
Posts: 413
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
ciao
io ho installato tutti i modem tim fino a 2 anni fa,..anche i fibra, tutti… qualsiasi modem della tim da quando sono nati,... dai primi b-quick ed il primo adsl , poi i fast rate 100 e poi via via tutti i modelli del 2 plus fino al vdsl profilo 17A e ai 200 mega… ero tecnico adsl tim,... ora da due anni a questa parte fortunatamente ho cambiato reparto e mi occupo di cavi . ogni rtr che ho testato a casa, praticamente tutti danno interferenze con la radio… chi con una cosa chi con un'altra… per non parlare del periodo in cui complice quella vaccata di iptv installavamo i powerline…. oggi , non potendo spegnere quelli del vicinato la soluzione ' spegnere il mio e navigare in 4G col tablet per poter utilizzare il cluster. altra cosina che ho notato è che senza sincronismo adsl il rumore non c'e' , perché è in gran parte dovuto al modem quando scarica il provisioning e tiene alzata la telegestione… altra soluzione è , se siete in una palazzina piccola come me di 5 appartamenti in cui ci sono solo 3 appartamenti di "internettari" , quella di aprire la chiostrina e mettere un bell'isolatore sulla striscia IDC dove sono attestate le 10 coppie e i vari raccordi utente ( nel mio caso solo 3) . cosa che non si dovrebbe fare…. ![]() della serie la radio era tanto bella senza internet….oggi siete senza internet
__________________
IZ5DMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2008
Location: Carrè (Vicenza)
Posts: 175
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Io vivo in un paesino e la fibra è arrivata o arriverà tra breve, quindi nessuno ha router di vecchia generazione per ADSL-Fibra. La zona è silenziosa sia acusticamente che come disturbi radio. Sono nelle condizioni espresse nel "QUOTE" anzi per la verità sono il solo. 1su4. Il collegamento sarà FTTC con cabinet a 400m, almeno così dichiarato. Spero che abbiano superato molti dei precedenti problemi, in ogni caso vi terrò informati. Se qualcosa non va me ne accorgo subito o con il P3 del K3 o con il PERSEUS. Una ultima info: il tuo indirizzo e-mail su qrz è valido/usato ?, nel caso avessi problemi potrebbe servirmi ( con discrezione ) una consulta. Il mio su QRZ è buono. Sergio i3MU |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Join Date: Sep 2007
Location: Isola di Capri
Posts: 109
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Ciao a Tutti in allegato è lo spettro della VDSL (fttc+rame) come mi arriva al FritzBox 7590 dall'armadio sip a circa 300metri tutto interrato.
Non c'è neanche un notch sulle nostre frequenze. Meno male che non ho interferenze...., un nostro collega aveva interferenza in TX a 50W (modem accanto al TRX) con sgancio della portante vdsl e riallineamento dai 3 minuti in su ed ha risolto con una ferrite sul cavo telefonico.
__________________
----- 73 de Fili' IC8POF uno del Puparuo'RadioCLub |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Join Date: Nov 2010
Location: Viareggio-Migliarina
Posts: 413
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
ciao Sergio
purtroppo il problema lo daranno gli apparati in casa non tanto il cabinet...e per quello che ne so l'hub nero o quello bianco ( il primo fibra ) rimarranno ancora per un po' il router quello che sta in piedi come la Vodafone station è quello che io personalmente scansavo come la malaria… un ciottolo del genere non si era mai visto… wifi scadentissimo, sessioni troncate e cadute continue di connessioni e pacchetti errorati quando con strumento invece i contatori rimangono a zero. comunque questa è la nuova tecnologia e a quanto pare il nostro orecchio deve abituarsi a non sentire più i nostri interlocutori alla radio ma a quello ci penseranno i vari modi come l'FT8,... a quel punto smonto tutto e vado a pescare la mia mail comunque è sempre iz5dmq (at) gmail.com
__________________
IZ5DMQ |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Dal grafico che hai postato, il valore è compatibile con la frequenza di 14040 a salire, dalla quale Art riceve il disturbo. Vedo, però, che 15 e 10m non sono interferiti (almeno col profilo adsl del grafico). Dipende quindi da quello? Con profili superiori ai 100 Mbit/sec in download, le portanti utilizzate a che frequenze sono? Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Join Date: Sep 2007
Location: Isola di Capri
Posts: 109
|
![]()
GM Marco e Tutti,
per profili vdsl più veloci non so che dirti , la mia linea-rame si è collegata direttamente a 75Down/21Up (passando da 7Down/0.4Up) e siamo rimasti impressionati sia io che il tecnico; doppino nuovo di 15 anni. a suo dire altri utenti dallo stesso armadio ma con doppino piu lungo e vecchio hanno minori velocità ma anche stabilità inferiore. Nel modem FB7590 ho scoperto esserci anche impostazioni sul miglioramento delle prestazioni sia come immunità RFI che stabilità segnale, vedi sotto. Tutto l'armamentario che abbiamo nelle nostre HAM_Case dipende molto dalla disposizione di ogni aggeggio. Io ho il modem a circa 40 metri di cavo lan e le antenne a circa 30 metri di coax, ma la collocazione peggiore la ha un nostro collega OM con antenna a 3 metri sopra la testa , radio e modem vdsl a 80cm, ma ha risolto come già scritto in precedenza con una ferrite ft140/77 avvolgendo 6-7 spire del doppino telefonico, per ora tutto OK.
__________________
----- 73 de Fili' IC8POF uno del Puparuo'RadioCLub |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Ma avvolgendo il doppino, oltre che ridurre (eliminare?) il rumore, la velocità di allineamento del router, di quanto è variata? Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Join Date: Sep 2007
Location: Isola di Capri
Posts: 109
|
![]()
GA Marco, non lo so ancora in quanto se non vado io a sbirciare nelle impostazioni del router TIM dell'amico OM, Lui "non ci mette le mani"
![]()
__________________
----- 73 de Fili' IC8POF uno del Puparuo'RadioCLub |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Probabilmente ho capito di chi è il router, perchè passa da S5 a S0 a seconda di dove punto la beam. In realtà, noto che anche in 21 e in 28 (nella direzione di provenienza del disturbo) la banda è più rumorosa del solito. Nel senso che l'S-meter non è a zero, come nelle direzioni "buone". Curiosità: sai se qualcuno è riuscito ad eliminare l'interferenza con i cosiddetti noise killer? Quelli ai quali bisogna collegare una seconda antenna, hai presente, no? Ciao. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Join Date: Jun 2008
Location: Borgaro T.se (To)
Posts: 516
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Purtroppo la sostituzione del modem elimina solo i disturbi che crea il modem , ma non quelli delle portanti vdsl.
Nell'ultimo anno ho venduto quasi tutte le radio perche' per me e' impossibile ascoltare , sui 40m ho 9+20 di noise , in 80m 8-9 e in 20m 6-7. Il problema piu' grande e' in 40m e credo che le altre bande siano armoniche. Trasmettendo cade la connessione internet , il rumore sparisce e dopo circa un minuto si sentono le portanti che cercano di effettuare la connessione per poi ripartire con il noise pesante. Segnalo questo link , non so se i moderatori approvino il link verso altri forum , ma e' interessante: http://arifidenza.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=356371 Purtroppo non ho ancora fatto prove , ma in pratica inserisce un notch sulla frequenza del disturbo e il modem stabilisce la connessione sltando i bit relativi a quella frequenza.
__________________
'73 de IZ1NGW Dario Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893 http://digilander.libero.it/iz1ngw/ http://www.bolognesi.net/negozio/ http://www.gommaliquida.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Grazie
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Ho letto di connessione vdsl cadute; succede anche a me, ma per quello non mi preoccupo, al limite faccio collegare la famiglia all'hotspot del cellulare quando trasmetto. Uso si e no 1/20 del traffico dati per il quale pago... Ho messo una ferrite sul cavo telefonico router <---> presa a muro. Era l'ultima, le altre le ho usate per togliere rf su altri cavi nello shack, con ottimi risultati. Appena posso, provo a tx e vedo se la connessione sta in piedi. Più che altro, mi interessa eliminare il disturbo S5 (in 20) quando ho l'antenna in determinate direzioni. Nel weekend magari faccio qualche test di ricezione, con filacci tirati in solaio, giusto per vedere con che intensità sento il disturbo con antenna "di test". Ciao. Marco - IK2XSL |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Join Date: Jun 2008
Location: Borgaro T.se (To)
Posts: 516
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Ti rispondo io perche' le sto provando tutte .
Ho l'mfj1026 , il famoso noise killer , per funzionare funziona , anzi credo che sia un accessorio indispensabile per chi fa attivita' in citta' , a pearte questo problema specifico , lavora benone su tutti i disturbi ambientali che a volte non immaginiamo che esistano ![]() Nel caso vdsl il noise killer funziona benino , toglie buona parte del rumore ma non e' risolutivo ..... nel mio caso abbassa il qrm da 9+20 a 6-7 nel migliore dei casi .... certo si passa dal non sentire a sentire tanta roba , ma quella che interessa e' sempre sotto la soglia ![]() Se nel tuo caso il qrm non e' fortissimo potrebbe essere risolutivo , devi in ogni caso fare molte prove (ma dico veramnete molte) per trovare il tipo di antenna e la posizione della stessa per poter captare il disturbo che ti affligge. Nel caso del modem potresti posizionare un antenna nelle sue vicinanze o nelle vicinanze della linea telefonica.
__________________
'73 de IZ1NGW Dario Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893 http://digilander.libero.it/iz1ngw/ http://www.bolognesi.net/negozio/ http://www.gommaliquida.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Da dove provenga il disturbo, lo so, quindi so anche dove posizionare l'antenna di test. Proverò con un dipolo, di lunghezza variabile; l'ideale, sarebbe arrivare a rx il disturbo, con la stessa intensità dell'antenna principale, così che il noise killer possa sommarlo in controfase ed eliminarlo del tutto. Possibilmente, impattando il meno possibile sul segnale utile... Ciao. Marco - IK2XSL. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Join Date: Jun 2008
Location: Borgaro T.se (To)
Posts: 516
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Il livello del noise rivevuto con l'antenna dedicata non ha molta importanza perchè l'mfj ha un preamplificatore dedicato che ti permette di portarli a pari livello , quello che piu' importa e' che il noise ricevuto sia il piu' discriminato possibile , nel senso che se con l'antenna del noise ricevi unicamente il disturbo questo verra' sottratto con piu' efficacia ..... per questo e' importante trovare il tipo e la posizione migliore per "l'antenna noise"
Una prova che voglio fare e' l'utilizzo al contrario dell'mfj ...... mi spiego meglio , sto facendo un loop ricevente per le gamme basse che vorrei utilizzare per l'rx e voglio utilizzare la verticale per la trasmissione per prelevare il disturbo ..... l'mfj permette questo perche' permette di invertire la fase dei segnali .... ma non ho ancora avuto tempo di provare ...... da domani (essendo in zona rossa Covid ) avro' moooolto tempo ![]()
__________________
'73 de IZ1NGW Dario Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893 http://digilander.libero.it/iz1ngw/ http://www.bolognesi.net/negozio/ http://www.gommaliquida.it Last edited by IZ1NGW; 05-11-20 at 13:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
ah ecco, ora che ricordo... diedi via il 1026 (era esattamente quello) perchè quando andavo in TX con l'ampli acceso erano dolori...
![]()
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
eh già. Sicuramente avrei potutoi ovviare con un relè azionato dal PTT, per staccare l'antenna RX dal 1026 durante le fasi di TX, ma avevo già vari relè azionati dal PTT per altre cose e non mi andava di complicarmi ulteriormente la vita.
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Moderator
Join Date: Aug 2007
Location: Empoli, JN53LR
Posts: 4,906
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Si, io ho usato l'ANC4 della Timewave, ormai tanti anni fa, sicuramente meno efficiente dell'MFJ, più semplice, ma efficace ad abbattere il casino di una tv al plasma da 9+ a 4-5, rendendo lavorabile un mare di dxcc in quel periodo che altrimenti non avrei sentito.
Problemi per l'rf anche qui, commutazione non a rf (leeeenta) ma con ptt, ed ulteriore relà per staccare l'antenna rx quando trasmettevo io, altrimenti bruciava il filtro.
__________________
DX ! What else !? |
![]() |
![]() |
![]() |
#41 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Molte radio o software (es. N1MM) hanno questa opzione. Per la fonia magari non è un problema, perchè da quando vai in tx a quando parli, bene o male passa sempre una frazione di secondo. Penso + alla rtty e al cw, dove subito dopo la commutazione in tx, praticamente arriva una portante. E li, in pochi msec, si passa "da 0 a 1". Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#42 |
Senior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 214
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Per mia (s)fortuna abitando in un paesino di montagna dove la fibra ancora non c'è, io mi sono affidato a EOLO. Tutto perfetto e assistenza super.
Gli apparecchi forniti non mi hanno dato problemi. Vabbè, torno in lockdown... 73 Gino |
![]() |
![]() |
![]() |
#43 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Però Eolo lavora tutto via radio, e su frequenze nell'ordine dei GHz. Mi sembra normale che in hf non crei problemi. Per le vdsl alias fttc, il discorso purtroppo è ben diverso. Ci sentiamo. Marco - IK2XSL. P.S. ho sempre in mente un'immagine di tanti anni fa, in Poieto, mentre decantavi le proprietà di una 3-500Z che tenevi in mano. Spettacolo. Altri tempi. Avevi perfino i capelli... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#44 | |
Senior Member
Join Date: Dec 2007
Posts: 214
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
![]() ![]() ![]() Ogni tanto con Ste IK2HKT ricordiamo i vecchi tempi e la banda di pischellini che faceva contest da Monte Poieto e che ha plasmato ottimi operatori senza mai dimenticare la parte preponderante di divertimento e sfottò (soprattutto contro i concorrenti Bresciani!). Ciao Marco spero di sentirti presto 73 Gino RICCIOLI D'ORO Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#45 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Da quando ho messo la ferrite sul cavo router fttc <---> presa a muro, non ho + disconnessioni, nemmeno in h.p. Sul catalogo rs-online, è questa: Ferrite EMI/RFI antidisturbo 0431164181 Codice RS: 4669085 Una sola, 4 spire di cavo = 5 "passaggi" dentro la ferrite. A me, il mio router non crea alcun disturbo; ero io a disturbare lui... Se qualcuno INVECE riceve interferenze dal suo router, può provare quella ferrite. Spero che possa servire a qualcuno. Ciao. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#46 |
Senior Member
Join Date: Aug 2007
Location: Alezio-LE-
Posts: 4,633
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Beato te, Marco, che hai risolto con la ferrite. Da me la situazione, anche se con antenna monobanda dei 10 metri, nel frattempo andata su al posto di quella dei 20m, è la seguente, cioè sempre la stessa:
Anche se stacco completamente il router dalla presa telefonica e lo tengo spento, sia il mio sia quello dei miei al piano di sotto. E' proprio roba irradiata, causa fibra FTTC, dai tratti di doppino telefonico in rame che vanno dalla centrale telefonica alle utenze domestiche. Credo che la cosa si risolverà solo quando anche ..l'ultimo miglio in rame verrà sostituito con la fibra, cioè con la FTTH per tutte le utenze.
__________________
73 de IK7JWY Art https://www.qrz.com/db/IK7JWY http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/ Last edited by IK7JWY; 13-01-21 at 13:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#47 | |
Senior Member
Join Date: Jan 2010
Posts: 301
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Quote:
Considera che io, l'armadio in cui arriva la rete di distribuzione in fibra, ce l'ho fuori dal cancello di casa (nel vero senso della parola). E quindi, da li partono decine di doppini verso le utenze della zona. Però le interferenze che ho, le sento S5 in 20m quando punto l'antenna verso una casa ben precisa, cioè col l'armadio sul retro. Tu non hai una direzione "preferenziale" per quel disturbo? NB a me la ferrite ha risolto il problema da me verso il router; l'opposto non è necessario, perchè il mio, non mi interferisce minimamente. Marco - IK2XSL. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#48 |
Member
Join Date: Jun 2014
Posts: 33
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
Ciao a tutti.
Da quasi un mese ho anch'io attivato la "minifibra" FTTC TIM come la chiamo io HI. Sarò fortunato ma non ho disturbi di sorta. Il modem e l'ultimo, penso, modello dalla TIM H338X. Al contrario sono io che quando trasmetto lo metto un pochino in crisi, poco. Ho rimediato con due ferriti nel cavo di alimentazione del modem, fa un po di errori CRC, e molti di più FEC, ma ho letto in altri forum che e normale, e comunque non disconnette, cala solo la velocità di dowload, ma si riprende dopo pochi minuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#49 |
Senior Member
Join Date: Jun 2010
Posts: 340
|
Re: Disturbo in 20m da Router TIM fibra
I nostri ex amici d'oltre manica, tramite l'RSGB, pare conoscano bene il problema al punto che hanno creato un programma per accertare la natura del rumore, formalizzato la procedure d'inoltro, con tanto di form, all'ente di competenza, etc.
Il problema di fondo, da noi come da loro, è che non vengono utilizzati i notch digitali (a tutela delle nostre bande), l' esperienza diretta con il nostro gestore primario è che non sanno nemmeno di cosa si stia parlando! Scaricato il programma, occorre registrare un file IQ (chi ha un RX SDR dovrebbe averne l'opzione) di pochi istanti sullo spettro di frequenza interessato, per poi farlo elaborare al prg. Nel mio caso, il rumore che parte da 3.750 è confermato essere causato dalla VDSL. ps Luca parlava di isolatori da porre sulla striscia IDC, visto che sarebbe accessibile, di cosa si tratta esattamente? TNX Claudio https://rsgb.org/main/technical/emc/...nce-reporting/ |
![]() |
![]() |
![]() |
Bookmarks |
Thread Tools | Search this Thread |
|
|