Re: Spero non sia troppo tardi...
Ciao Paolo, febbraio questo?
Poi volevo chiedere se c'è qualcuno che ha un ftdx3000 o simile perché mi è arrivato il tasto elettronico resistivo ma non riesco a farlo andare con la radio.
Ho provato sia a connetterlo sul davanti che dietro ma riesco solo ad avere una nota lunga a mio piacere come se stessi usando un tasto verticale.
Grazie
annuncio
Comprimi
Ancora nessun annuncio.
Spero non sia troppo tardi...
Comprimi
X
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Ciao Camillo,
su RadioRivista di febbraio è descritto un keyer che ha proprio le funzioni che stai cercando. L'autore scrive che è in grado di fornire lo stampato ed il PIC programmato.
73
I5PVA Paolo
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Ciao, avete da girarmi qualche keyer con display che faccia anche da trainer per allenarsi a trasmettere con il paddle?
Magari un progetto collaudato con Arduino e recente.
Grazie
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Buongiorno,
oltre ai tasti dell'ucraino e dell'ungherese, che con poco ci compri un magnetico, conoscete altri siti di produttori di tasti nella stessa fascia di prezzo?
Quelli stampati in 3D da 20€ mi sembrano troppo miseri meccanicamente, ma forse mi sbaglio...
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da iz6gvc Visualizza il messaggioche ne pensi di questi?
Paolo I4EWH
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da i4mfa Visualizza il messaggioIK4DCT, a due passi da me, un asso del CW: quando dici riconoscimento automatico dei caratteri mi fai venire in mente lui!
Può supplire con l'allenamento, ma c'è chi lo fa con disinvoltura e chi deve sgobbare...
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da iz6gvc Visualizza il messaggioCiao Marco, puoi essere meno criptico?
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da IZ1NGW Visualizza il messaggioAnche io devo ripassare il tutto , mi ero impallinato qualche anno fa riuscendo a fare qualche qso ..... ricordo ancora il primo qso in qrss con la mitica Helguccen , ora vado avanti a mettere a log qso scheletrici fatti di call e rapporto.
Avevo cominciato con lcwo per imparare il suono delle lettere e poi morse runner per diverso tempo e velocita' crescenti.
Sempre da inesperto , vi sconsiglierei di perdere tempo con la trasmissione ma sarebbe meglio dedicarsi totalmente alla ricezione , poi quando si ha una certa sicurezza nell'ascoltare vi accorgerete che la trasmissione viene da se'.
stesso consiglio dato da un istruttore militare americano ai suoi allievi, grazie!
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da i4mfa Visualizza il messaggioSi, c'e' anche qui, ma si chiama IK4DCT
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggioQualsiasi cosa (anche di plastica) che abbia due palette regolabili e costi una trentina di euro o poco più. La libidine verrà dopo.
Paolo I4EWH
che ne pensi di questi?:
https://www.ebay.it/itm/Morse-Code-P...-/333831574957
https://hamcrafters2.com/PS1.html
https://blog.radioartisan.com/arduino-cw-keyer/
https://sv1obt.wordpress.com/2011/12...-in-5-minutes/
https://www.ebay.com/itm/Touch-Sensi...-/153235015467
Questo invece voglio provarlo, è resistivo ma promette bene da quello che ne capisco..., in più il titolare del sito e azienda è un OM ed è molto disponibile e preparato:
https://www.tspelettronica.com/en/20...stick-keyer-2/
Questo invece sarebbe da provare da chi possiede una stampante 3D...:
https://www.instructables.com/3D-Pri...Paddle-Cw-Key/
73s
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da IK2CNF Visualizza il messaggioBuongiorno,
se si riparte da zero dopo molto tempo e si è arrugginiti con la ricezione dei caratteri c'è un nuovo metodo che sta ricevendo consensi, si chiama Riconoscimento istantaneo dei caratteri.
Un programma online per allenarsi si trova qui:
https://morsecode.world/internationa...character.html
Si ascolta un carattere e si cerca di enunciarlo rapidamente ad alta voce prima che il programma lo annunci a voce.
Cercando su google "morse code instant character recognition" si trovano varie pagine in proposito.
Se può interessare è iniziato da poco un corso "avanzato" per chi già conosce il codice e vuole migliorare: il corso è al lunedì sera online su piattaforma Zoom ed è tenuto da Benvenuto I8QFK.
Per chi fosse interesssato ci sono gruppi su Telegram a cui fare riferimento, a partire da https://t.me/cw_qrs
73 Maurizio
73s
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da IK2CLB Visualizza il messaggioQuello è proprio uno step che si fa per migliorare una già buona base, anche io lo uso per fare allenamento poiché simula un contest cw, con tanto di qrm,disturbatori, qsb ecc ecc, e la dinamica è quella di un contest in piena regola, Va bene a chi deve migliorare tecnica e velocità, e soprattutto allena a sentire il call e il numero, memorizzarlo mentre lo digiti sulla tastiera del pc, che il difficile è proprio quello, scrivere a penna e rispondere con tasto è più semplice ma molto più lento.
piuttosto esistono software che trasmettono call a velocità variabile che aumenta in relazione alla velocità con cui ricevi tipo il rufz.
questo indirizzo : http://www.iz1dff.com/cw-softwares.html
trovi alcuni programmi con delle recensioni, e delle guide sommarie, compreso i link dove scaricarli.
Comunque con dedizione e tanta pratica si migliora in breve tempo, poi dopo i programmi software di fan fare il salto di qualità.
grazie per il link li provo tutti.
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Anche io devo ripassare il tutto , mi ero impallinato qualche anno fa riuscendo a fare qualche qso ..... ricordo ancora il primo qso in qrss con la mitica Helguccen , ora vado avanti a mettere a log qso scheletrici fatti di call e rapporto.
Avevo cominciato con lcwo per imparare il suono delle lettere e poi morse runner per diverso tempo e velocita' crescenti.
Sempre da inesperto , vi sconsiglierei di perdere tempo con la trasmissione ma sarebbe meglio dedicarsi totalmente alla ricezione , poi quando si ha una certa sicurezza nell'ascoltare vi accorgerete che la trasmissione viene da se'.
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
si chiama Riconoscimento istantaneo dei caratteri.
Lascia un commento:
-
Re: Spero non sia troppo tardi...
Originariamente inviato da iz6gvc Visualizza il messaggioChe intendi per economico?
Paolo I4EWH
Lascia un commento:
Lascia un commento: