E complimenti per le vostre belle esperienze ! Belle, si fa per dire, ma sicuramente affascinanti e formative.
Non sapevo Sil della tua, probabilmente perchè proprio lontana nel tempo e poi non radiantistica, ma sicuramente più avventurosa leggo..

Il paese fu poi, dopo pochi anni, lasciato di nuovo al suo destino, ci sono troppi interessi, fa comodo a troppi avere un paese dove vige l'anarchia, e comandano soldi ed armi a pochi "km" dalla penisola Arabica.. con tutto quello che comporta.
So, che negli ultimi anni, 5-6, le cose vanno, leggermente, meglio un pò ovunque nel pese, nel sud a Mogadiscio, da anni appunto ci sono missioni ONU di paesi africani (parecchi etiopi...), forze di "pace" che provano a mantenere un minimo di controllo, nel nord nella repubblica autoproclamata del Somaliland, ufficialmente non riconosciuta da nessuno, ma che ha rapporti e collaborazione con molti paesi africani, paesi arabi moderati, unione europea etc. si prova a far funzionare uno stato, con moneta propria, esercito, istituzioni.. ma in tante altre zone, dell'interno, comandano gli estremisti islamici e terroristi di Al Shabaab... con tutto quello che ci possiamo immaginare comporti...


Lascia un commento: