annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Sicurezza sul tetto

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Sicurezza sul tetto

    Ciao,
    mi potreste consigliare una dotazione minima di protezione da usare quando vado sul tetto (cintura, corda, moschettoni, ecc.)?
    Premetto che il mio tetto è con tegole e non è molto spiovente.
    Quindi il dispositivo dovrebbe solo arrestare uno scivolamento, non una caduta in verticale, sperando di fermarmi prima della fine del tetto!
    Poi mi piacerebbe discutere anche dove è meglio ancorarsi. Naturalmente il tetto non è dotato di linea vita.

    Grazie a tutti per la consueta collaborazione.

    Andrea.

  • #2
    Riferimento: Sicurezza sul tetto

    Originariamente inviato da iz2lsc Visualizza il messaggio
    Ciao,
    mi potreste consigliare una dotazione minima di protezione da usare quando vado sul tetto (cintura, corda, moschettoni, ecc.)?
    Premetto che il mio tetto è con tegole e non è molto spiovente.
    Quindi il dispositivo dovrebbe solo arrestare uno scivolamento, non una caduta in verticale, sperando di fermarmi prima della fine del tetto!
    Poi mi piacerebbe discutere anche dove è meglio ancorarsi. Naturalmente il tetto non è dotato di linea vita.

    Grazie a tutti per la consueta collaborazione.

    Andrea.
    Ciao,
    le soluzioni sono diverse, ma è fondamentale avere il punto di ancoraggio adeguato, poi un'ottima cintura di sicurezza con doppio gancio ed ovviamente scarpe di sicurezza.
    Girando sul web nei siti che vendono materiale per la sicurezza troverai di tutto e di più con anche le indicazioni normative.

    Commenta


    • #3
      Re: Sicurezza sul tetto

      Quindi è sufficiente una cintura di posizionamento e non una imbracatura completa?

      Commenta


      • #4
        Riferimento: Sicurezza sul tetto

        La cintura di sicurezza è d'obbligo e la trovi presso i rivenditori di antiinfortunistica oppure quelli che vendon materiale per i cantieri (prendine una omologata). Per la cima di tenuta che dorvai agganciare ad un punto del tetto in grado di tenere 3/4 volte il tuo peso scegline una di quelle che si usano per alpinismo, sono morbide e molto valide, infine le scarpe un paio con suola di gomma tipo ginnastica (non di plastica attento con l'acqua sono scivolose,) anche qui un paio si pedule da passeggiate sui sentieri montani dovrebbe bastare senza arrivare a quelle tipo roccia
        73 Godifredo

        Commenta


        • #5
          Riferimento: Sicurezza sul tetto

          Originariamente inviato da I0GOD Visualizza il messaggio
          La cintura di sicurezza è d'obbligo e la trovi presso i rivenditori di antiinfortunistica oppure quelli che vendon materiale per i cantieri (prendine una omologata). Per la cima di tenuta che dorvai agganciare ad un punto del tetto in grado di tenere 3/4 volte il tuo peso scegline una di quelle che si usano per alpinismo, sono morbide e molto valide, infine le scarpe un paio con suola di gomma tipo ginnastica (non di plastica attento con l'acqua sono scivolose,) anche qui un paio si pedule da passeggiate sui sentieri montani dovrebbe bastare senza arrivare a quelle tipo roccia
          73 Godifredo

          Ciao
          Anche per le scarpe vale la raccomandazione di usare quelle antiinfortunistiche specifiche, specificare all'acquisto che servono per lavorare su tetti. Stesso discorso per la corda di tenuta, ovviamente sempre materiale marcato e certificato non dimentichiamo che si parla della propria incolumità, se succede qualcosa non è qualche altro che si fà male ma noi stessi.

          Commenta


          • #6
            Riferimento: Sicurezza sul tetto

            Ciao
            quando salgo sui tralicci ( qualora sia strettamente necessario)
            utilizzo imbracatura per arrampicata sportiva della Beal mountain
            e moschettoni con ghiera di sicurezza della Petz .. oltre ad una longe di sicurezza da agganciare sepre piu' sopra rispetto a dove si lavora...

            questa è la mia esperienza sui tralicci.

            per quanto rigurada tetti a spiovere dovrebbe essere presente una "LIFE-LINE"
            ovvero un cavo in acciaio che percorre tutto il tetto su cui agganciarsi con moschettone..

            all'inizio usavo una vecchia cintura di stazionamento dei vvff.. ma la trovo abbastanza scomoda e poco adatta ai nostri usi..

            73s fabrizio
            IZ7LDC

            Commenta

            Sto operando...
            X