annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

niente male come vento

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • niente male come vento

    Stamattina alle 04:30 raffica di vento da sud a quasi 90 km/h. Nessun problema per traliccio e antenna. Unica seccatura è che il vento ha girato la monobanda di una quindicina di gradi rispetto al mast. Prima manutenzione dell'anno 2009 al sistema

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   vento.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 151.8 KB 
ID: 100683

    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   windgust_web_6.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 198.2 KB 
ID: 100684
    Ultima modifica di IK7JWY; 05-03-09, 12:14.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

  • #2
    Riferimento: niente male come vento

    90 km/h ??? ......bonaccia da queste parti ! HI
    Anche a me era capitato che l'antenna ruotasse rispetto al mast e mi sono domandato se non sia il caso si non serrare troppo il clamp del rotore,meglio che ceda qualche grado "acconsentendo" agli sforzi piuttosto che piegare qualche cosa.
    A proposito ,mi farebbe piacere sapere quella stazione meteo che hai che marca ,modello ecc. sia perche' non mi dispiacerebbe installarla anche qua.
    (se non vuoi fare pubblicita' manda un mp)
    Ultima modifica di IM0QMA; 05-03-09, 21:43.
    A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo

    Commenta


    • #3
      Riferimento: niente male come vento

      Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
      Unica seccatura è che il vento ha girato la monobanda di una quindicina di gradi rispetto al mast.
      Toglimi una curiosità, subito sopra al motoriduttore hai un parastrappi? Nel caso conviene mettere la "margherita" di plastica tenera, media o dura?

      Paolo I4EWH
      http://i4ewh.altervista.org

      Commenta


      • #4
        Riferimento: niente male come vento

        Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
        Toglimi una curiosità, subito sopra al motoriduttore hai un parastrappi? Nel caso conviene mettere la "margherita" di plastica tenera, media o dura?

        Paolo I4EWH
        Nessuna, i rotori realizzati con i riduttori a vite senza fine, (lo dico per esperienza) lavorano meglio senza parastrappo, non a caso una "nota" azienda dopo aver fatto anni di esperienza, ha tolto i parastrappi dalla produzione.

        Con il parastrappo le antenne oscillano troppo, si caricano di energia e spesso il giunto elastico NON riesce a scaricarla in tempo utile, trasformandosi in una frustata, provocando quello che stà diventando l'effetto Steppir/Ultrabeam.

        Senza parastrappi le antenne oscillano molto meno, vibrano ma non riescono a caricarsi di energia da scaricare come un colpo di frusta. Da tenere presente che i colpi di frusta delle antenne, non rischiano di fare danno solo al rotore, ma anche alla strutture nonchè all'antenna stessa.

        A parte ciò, per certi versi, se il vento supera una certa intensità,conviene che l'antenna giri sul mast o nel clamp piuttosto che spaccare tutto, diciamo una specie di frizione calcolata, Ci sono molti meccanismi che usano sistemi di accoppiamento a frizione calcolata per cui se lo sforzo supera un certo valore, la frizione scivola salvaguardando l'integrità del macchinario. Il concetto è quello di scegliere il male minore.
        Nel caso delle antenne, è preferibile riallineare le antenne un paio di volte l'anno piuttosto che riparare il rotore o il palo/traliccio oppure l'antenna stessa.

        Commenta


        • #5
          Riferimento: niente male come vento

          Grazie per la spiegazione, ho sempre pensato che fosse conveniente amortizzare le rotazioni indesiderate ma in effetti tenere bloccato rigidamente tutto ha un senso. Ovviamente la vite senza fine del motoriduttore non deve avere assolutamente gioco, altrimenti prima o poi si schianta qualcosa...

          Paolo I4EWH
          http://i4ewh.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Riferimento: niente male come vento

            Originariamente inviato da IM0QMA Visualizza il messaggio
            A proposito ,mi farebbe piacere sapere quella stazione meteo che hai che marca ,modello ecc. sia perche' non mi dispiacerebbe installarla anche qua.
            E' una Oregon Scientific (WMR918) ma non è mia. Si trova a Gallipoli, circa 6km a ovest da dove sono io. Puoi consultarla on line:
            http://www.reaction.it/meteo/

            La pagina che vedi è creata con il software weather-display che trovi qui:
            http://www.weather-display.com/index.php
            73 de IK7JWY Art
            https://www.qrz.com/db/IK7JWY
            http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

            Commenta


            • #7
              Riferimento: niente male come vento

              Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
              Grazie per la spiegazione, ho sempre pensato che fosse conveniente amortizzare le rotazioni indesiderate ma in effetti tenere bloccato rigidamente tutto ha un senso. Ovviamente la vite senza fine del motoriduttore non deve avere assolutamente gioco, altrimenti prima o poi si schianta qualcosa...

              Paolo I4EWH
              Molti pensano che il giunto parastrappo sia un vantaggio, ma di fatto non lo è molto meglio sarebbe un giunto cardanico che compensi i disallineamenti mast-rotore. Spesso il parastrappo assolve principalmente a quest'ultima funzione.

              Il gioco medio in un buon riduttore fatto per impieghi di precisione è di 0,15 gradi circa, le oscillazioni sono molto contenute, quelle che spesso si apprezzano sono dovute principalmente ad una lieve flessione del boom il quale dà l'impressione che a muoversi sia il rotore.

              Un altro errore di valutazione molto comune è scambiare il carico verticale che non ha di fatto alcun significato con la resistenza torsionale che invece è molto importante.

              Commenta


              • #8
                Riferimento: niente male come vento

                Originariamente inviato da i7phh Visualizza il messaggio
                Il gioco medio in un buon riduttore fatto per impieghi di precisione è di 0,15 gradi circa
                Beh 9' sono pochissimo, direi che la precisione ci sia davvero. Nella nostra postazione abbiamo finora usato i soliti rotori americani a campana con la gabbia porta rotore dotata di 2 cuscinetti, e per salvare gli ingranaggi abbiamo messo i parastrappi. Uno di questi però è da sostituire, e credo che presto ci troveremo ad affrontare questo problema.

                Paolo I4EWH
                http://i4ewh.altervista.org

                Commenta

                Sto operando...
                X