annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Parametri del filo elettrico domestico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Parametri del filo elettrico domestico

    Qualcuno sa quali sono i paramtri "resistivity" e "permeability" nell' User Wire nel caso volessi usare tracciola di rame ricoperta (il classico filo per impianti elettrici) al posto del rame nudo????

    Purtroppo io conosco solo il fattore di accorciamento del 3,5% circa, quindi devo progettare le antenna sempre 1 o 2 Mhz più su in base alla freq utilizzata... ma così facendo si perde l'accuratezza del progetto.

    Saluti Alex.

  • #2
    Re: Parametri del filo elettrico domestico

    Ciao Alex
    se fai l'antenna su Mmana risonante 1-2mhz piu' in alto ti ritrovi un antenna ottimizzata per quella porzione di banda (vedi spaziature) anche se poi risuona dove vuoi tu .
    Fai la simulazione per la frequenza che ti interessa , sara' poi nel realizzarla che andrai a fare la correzione ...... a forza di fare antenne filari sono arrivato ad un accorciamento del 3,65% rispetto alle misure di Mmana e tutte le volte "spacco la risonanza" !
    '73 de IZ1NGW Dario
    Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
    http://digilander.libero.it/iz1ngw/
    http://www.bolognesi.net/negozio/
    http://www.gommaliquida.it

    Commenta


    • #3
      Re: Parametri del filo elettrico domestico

      Grazie Dario... in effetti faccio anch'io così... ma per comodità a volte la faccio risuonare più in alto, per poi riportarla sulla freq base e verificare le correzioni di accorciamento... anche a me risulta 3.6% l'accorciamento con cavo da 1,5mm...

      In ogni modo cercavo i parametri da inserire direttamente nel software per fare le cose come si deve...

      Ciao Alex.

      Commenta


      • #4
        Re: Parametri del filo elettrico domestico

        Ciao,
        il valore che cerchi per. es. in Eznec è il valore diel const; per il PVC è 3,5 (poi si aggiunge lo spessore dello strato isolante).
        Per quanto riguarda MMANA quanto da te richiesto riguarda esclusivamente le caratteristiche del conduttore e non del suo isolante che determina successivamente l'accorciamento degli elementi.
        Ho usato pochissimo MMANA ma non mi sembra di aver trovato la finestra per l'inserimento del valore della costante dielettrica dell'isolante.
        73 de Carlo iz7cdb

        Commenta


        • #5
          Re: Parametri del filo elettrico domestico

          Grazie Carlo,
          per aprire la finestra dei Resistivity e Permeability, devi andare su "Calculate", aprire il menù a scaletta "Material" e selezionare "User Wire"... facendo doppio click sulla finestrella compare la tabella dove inserire i valori.
          Cmq ho notato che poggiando il puntatore del mouse, sulla finestrella material, a seconda dei materiali, esce una piccola finestrella che indica i valori di default impostati per i vari materiali... ad esempio:

          filo rame : Resistivity = 1.80 e-08 Ohm*m , permeability = 1.0
          filo allum. : Resistivity = 2.80 e-08 Ohm*m , permeability = 1.0
          filo ferro : Resistivity = 9.40 e-08 Ohm*m , permeability = 150.0

          Forse dovrei girare la domanda direttamente ai creatori di MMANA...

          73's Alex iz7fmm.

          Commenta


          • #6
            Re: Parametri del filo elettrico domestico

            Mi sono informato...
            non è possibile impostare su MMANA i parameri dei fili ricoperti...
            questi parametriperò è possibile impostarli su NEC2 for MMANA...
            meglio che niente...

            73's Alex iz7fmm.

            Commenta

            Sto operando...
            X