annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Niente permessi per montare un'antenna ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Niente permessi per montare un'antenna ?

    Oggi ho letto su altro forum: "Il radioamatore ha diritto all'antenna senza autorizzazione. Dal momento che ti viene rilasciata la patente e nominativo automaticamente il ministero dello sviluppo economico ti autorizaza all'istallazione dell'impianto senza limiti di antene misure ecc. Senza antenna il radioamatore non può esercitare tale attività.
    In sintesi non ce bisogno di fare richieste ad altri enti (PS, CC, arpa, asl, forestali, ecc ecc ecc condomini compresi)"
    Quindi, niente permessi ? Basta la patente ?
    Grazie a chi mi risponderà.

  • #2
    Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

    ...magari....io ho letto invece tutta una serie di post di radioamatori coinvolti in cause davanti a tribunali, e non tutti sono usciti vincitori.
    Helga, in3fhe

    Commenta


    • #3
      Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

      Originariamente inviato da swl-luigi Visualizza il messaggio
      Quindi, niente permessi ? Basta la patente ?
      Una vecchia pubblicità diceva "Basta la parola"....
      Non è così semplice nel nostro caso.
      Io preferisco basare sempre un ragionamento su dati di fatto, riscontrabili da chiunque.
      Il dato di fatto, in questo caso, è ciò che segue.
      Una Legge dello Stato Italiano, cioè il Codice delle Comunicazioni Elettroniche (D.L. 1-08-2003 n.259), che non mi risulta essere stato abrogato nè modificato, all'art.17 dell'allegato n.26, intitolato "Adeguamento della normativa tecnica relativa all'esercizio dell'attività radioamatoriale", recita testualmente:

      "Art. 17
      Installazione di antenne
      1. Per la installazione delle antenne di radioamatore si applicano le disposizioni di cui
      all.articolo 209 del Codice nonche le vigenti norme di carattere tecnico, urbanistico,
      ambientale e di tutela della salute pubblica.
      Leggendo questo articolo, così a lume di sola logica, senza sapere nè leggere nè scrivere, ti sembra che i radioamatori possano infischiarsene beatamente di eventuali altre normative coinvolte dall'installazione del proprio sistema di antenne ? Certo che no.
      Non a caso, quando un radioamatore chiede il rinnovo del periodo di validità della propria Autorizzaione Generale, nella dichiarazione da inoltrare all'Ispettorato Territoriale di competenza, deve impegnarsi anche a (cito testualmente dal modello prelevabile dall'Ispettorato Territoriale Puglia):

      rispettare ogni norma in materia di sicurezza, di protezione ambientale, di salute pubblica ed urbanistiche;
      - versare il prescritto contributo annuo;
      - osservare, in ogni caso, le disposizioni previste dal Codice delle Comunicazioni Elettroniche.
      Fortunatamente per noi, il caso della installazione di un'antenna su un supporto meccanico montato su edificio esistente è molto più agevole , sul piano amministrativo del caso della installazione della stessa antenna ma su supporto (traliccio) installato al suolo. Infatti, una copiosa giurisprudenza di merito ha stabilito che un'antenna radioamatoriale installata sul tetto di una casa non costituisce trasformazione del territorio Comunale agli effetti delle leggi urbanistiche. Quindi, quando anche dovesse sorgere qualche problema con il Comune , con ogni probabilità quest'ultimo risulterebbe soccombente.
      Diverso può essere invece il discorso dell'antenna montata su un traliccio, magari bello alto e con opere di fondazione in c.a., installato direttamente al suolo. Qui le cose sono meno chiare perchè l'installazione potrebbe venire ricompresa, in giudizio, tra quelle che richiedono un permesso di costruire o una D.I.A. (le opere edilizie non sono solo quelle che creano volumetria).

      In ogni caso, per quella che è la mia esperienza professionale, io consiglio sempre di non prendere alla leggera questi aspetti. Pur senza fasciarsi la testa anzitempo, è sempre meglio prevenire i problemi anzichè doverli poi risolvere.

      Ciao
      Ultima modifica di IK7JWY; 30-09-09, 21:35.
      73 de IK7JWY Art
      https://www.qrz.com/db/IK7JWY
      http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

      Commenta


      • #4
        Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

        Non posso che quotare Art...

        In certi luoghi, purtroppo, spesso si fa dell'informazione secondo il proprio punto di vista o second il "cuore", tralasciando l'aspetto giuridico della faccenda, magari in buona fede per carità, ma questo non fa altro che ingarbugliare le idee e chi deve mettere su un'antenna o magari spingere lo stesso a fare scelte avventante e potenzialmente pericolose.

        Difficilmente chiederei un permesso per installare un palo sul tetto con una direttiva, a meno di non abitare in piazza della Signoria... ma non mi azzarderei a tirare su un traliccio di 30m, in un cortile, magari circondati da case (dove tutti vedono e temono...) senza informarmi un attimo cosa il mio comune richiede.
        DX ! What else !?

        Commenta


        • #5
          Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

          salve a tutti,
          recente esperienza di montaggio traliccio di 12 metri in cortile (iz5iin)
          nel comune di SANTA MARIA A MONTE (PI) dopo aver letto attentamente il regolamento comunale che prevede l'installazione di supporti per antenne radio televisive il collega ha chiesto la collaborazione di un geometra per presentare la DIA, dopo averlo fatto e stasto piu volte convocato dall' ufficio tecnico solo perche non riuscivano a capire di cosa si trattasse .
          una volta informati dopo aver letto la legge sul diritto all'antenna e non essendo in contrasto con il regolamento del comune "nulla osta" traliccio antenne montato e funzionante.
          credo a mio parere che il problema maggiore si incontra quando si parla di traliccio, non essendo nel settore della radio visualizzano un traliccio dell'enel hi. se scriviamo supporto per antenne e la cosa non contrasta con il regolamento comunale va a buon fine, condomini consezienti oppure no.
          daniele iz5iin abita in un condominio (villette a schiera di recente costruzione)
          saluti e buone installazioni
          marzio ik5afj

          Commenta


          • #6
            Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

            Bhe che dire....
            LA cosa piu` semplice da fare e` installare il parco antenne sul tetto... difficilmente potranno fartele smontare...
            se decidi per un traliccio questo e` quanto:
            Per fare le cose in regola devi:
            - Valutare i tuoi vicini e condomini (precauzioni)
            - accertarti delle distanze minime di confine per plinto
            - richiedere la DIA ---- SOLO ---- per plinto (logicamente adeguato alla tua installazione)
            - presentare domanda in comune e chiuderla nei tempi stabiliti con geom. o ing. (solitamente si va dalle 300 alle 700 secondo tariffa dei professionisti)
            - Installare il tuo traliccio solo dopo chiusura DIA
            IMPORTANTE: "traliccio non deve superare i 18Mt. altrimenti servono altre autorizzazioni e diventa impossibile!
            - Montare antenne e cavo e poi buoni DX

            N.B. questo vale per tutti i comuni !!!
            La cosa che possono contestare e` l`impatto ambientale... ma credo che ognuno di noi abbia il buon senso di non installare un traliccio in pieno centro storico.

            73



            mail: IZ5PXX@gmail.com

            Commenta


            • #7
              Re: Niente permessi per montare un'antenna ?

              Originariamente inviato da IZ5PXX Visualizza il messaggio
              [...]ma credo che ognuno di noi abbia il buon senso di non installare un traliccio in pieno centro storico.

              73
              Se vi trovate a passeggiare per i lungarni a Firenze mentre siete su l.no Corsini o sul ponte alle Grazie buttate l'occhio verso Palazzo Pitti e vedrete una meravigliosa yagi HF sul suo bel traliccetto a mezza strada tra lì e il ponte vecchio.

              Non sono sarcastico sono serio... il primo che borbotta la usiamo come giurisprudenza.

              p.s- il famoso traliccio LUSO che era Fredrichshafen (o come cavolo si scriva) è finito all'Impruneta HI HI
              little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita
              IW5EIJ's website


              ARI Firenze


              Radio what's new?
              Radio, someone still loves you


              de IW5EIJ / KK6TIF

              Commenta

              Sto operando...
              X