annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Argano elettrico per carrello su palo

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Argano elettrico per carrello su palo

    Salve, per alzare ed abbassare il carrello su palo di 6 metri (peso complessivo 100 kg), può andar bene un argano a 12 volt del tipo montato sui fuoristrada?
    Grazie

  • #2
    Re: Argano elettrico per carrello su palo

    il problema è che quegli arganelli assorbono una notevole conrrente, vista la bassa tensione (P=V x I). Basterebbe un 500 W ma già così avremmo una quarantina di Ampere di corrente richiesta a pieno carico, che scenderebbero a 16-17 A per sollevare 100 kg a 10cm al secondo di velocità (ho considerato un rendimento del 50% dell'argano elettrico) ... Finchè c'è una bella batteria per fuoristrada si può fare , ma in uno shack servirebbe un alimentatore di quelli tosti. Inoltre, attenzione che l'argano abbia un freno.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: Argano elettrico per carrello su palo

      Ciao, grazie per la risposta. Il verricello che vorrei mettere ha queste caratteristiche, cosa ne pensi? Per l'alimentazione ho già una batteria di automobile e un alimentatore da 50 ampere.
      Grazie

      Caratteristiche tecniche:
      Capacità di trazione 2000 lbs - 907kg
      Motore 0,85 HP - 12V DC a magneti permanenti
      Riduzione differenziale planetario
      Rapporto di riduzione 153:1
      Corda acciaio diametro 4mm x 15,2 m
      Dimensioni 285 x 105 x 105 mm
      Tamburo Diametro 31,5 x 73 mm di lunghezza
      Peso 10 kg (accessori inclusi)

      Commenta


      • #4
        Re: Argano elettrico per carrello su palo

        Chiarito l'aspetto alimentazione elettrica, resta da verificare l'esistenza e l'efficacia del sistema frenante. Credo di avere individuato , cercando con Google, l'argano con le caratteristiche da te indicate. Se è quello, nel manuale d'uso viene detto chiaramente che quel tipo di argano è concepito solo ed esclusivamente per uso in tiro orizzontale (come sui fuoristrada) ma non per sollevamento. E questo credo sia dovuto proprio al tipo di frenatura prevista, che è quella dinamica. In pratica, vi è una firzione che va azionata se si vuole far girare l'argano, ma non so fino a che punto impedirebbe la rotazione intempestiva dell'argano sotto carico. Cioè, una cosa è tirare un carico in orizzontale (se fermi l'argano si ferma anche il carico) , un'altra cosa è sollevare un carico in verticale (se togli alimentazione all'argano non è garantito che il carico resti sospeso all'altezza raggiunta..). E' proprio qui il problema. Non ti garantiscono un freno efficiente a tenere fermo il carico in verticale. Proprio quello che , invece, ti serve nel caso si debba sollevare il carrello con rotore e antenne con l'operatore sotto o comunque nei paraggi. Probabilmente, trattandosi di soli 100 kg, l'argano da te indicato potrebbe andare bene anche sotto questo aspetto, ma io mi sentirei più tranquillo utilizzando argani concepiti per il sollevamento di carichi.
        Ai tempi del mio palo a sezione quadrata alto 6m, usai anche io un argano elettrico ma a 220 V e venduto espressamente per sollevare materiale in edilizia. Anche quello, però, dopo un pò, si rivelò inaffidabile perchè , a seguito di periodi di inutilizzo relativamente lunghi, l'arbero del rotore si "inchiodava" ed era necessario dargli qualche colpetto con una mazzola per sbloccarlo.
        73 de IK7JWY Art
        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

        Commenta


        • #5
          Re: Argano elettrico per carrello su palo

          Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
          Chiarito l'aspetto alimentazione elettrica, resta da verificare l'esistenza e l'efficacia del sistema frenante. Credo di avere individuato , cercando con Google, l'argano con le caratteristiche da te indicate. Se è quello, nel manuale d'uso viene detto chiaramente che quel tipo di argano è concepito solo ed esclusivamente per uso in tiro orizzontale (come sui fuoristrada) ma non per sollevamento. E questo credo sia dovuto proprio al tipo di frenatura prevista, che è quella dinamica. In pratica, vi è una firzione che va azionata se si vuole far girare l'argano, ma non so fino a che punto impedirebbe la rotazione intempestiva dell'argano sotto carico. Cioè, una cosa è tirare un carico in orizzontale (se fermi l'argano si ferma anche il carico) , un'altra cosa è sollevare un carico in verticale (se togli alimentazione all'argano non è garantito che il carico resti sospeso all'altezza raggiunta..). E' proprio qui il problema. Non ti garantiscono un freno efficiente a tenere fermo il carico in verticale. Proprio quello che , invece, ti serve nel caso si debba sollevare il carrello con rotore e antenne con l'operatore sotto o comunque nei paraggi. Probabilmente, trattandosi di soli 100 kg, l'argano da te indicato potrebbe andare bene anche sotto questo aspetto, ma io mi sentirei più tranquillo utilizzando argani concepiti per il sollevamento di carichi.
          Ai tempi del mio palo a sezione quadrata alto 6m, usai anche io un argano elettrico ma a 220 V e venduto espressamente per sollevare materiale in edilizia. Anche quello, però, dopo un pò, si rivelò inaffidabile perchè , a seguito di periodi di inutilizzo relativamente lunghi, l'arbero del rotore si "inchiodava" ed era necessario dargli qualche colpetto con una mazzola per sbloccarlo.
          e dopo come risolvesti il problema del colpo di martello?????

          Commenta

          Sto operando...
          X