annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

Comprimi
Questa discussione è chiusa.
X
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

    http://www.youtube.com/watch?v=0Ezg-...1&feature=plcp

    Chiedo scusa umilmente non ero al corrente quindi provvedo ad inserire il commento.

    Circa 2 settimane fa' ero via in ferie e' purtroppo per me una tromba d'aria ha colpito i dintorni di casa mia .
    Ho avuto venti intorno ai 100-120 km orari con un diluvio d'acqua.

    Il sistema di controllo della mia antenna non ha potuto fare nulla gia in allarme a 50km orari non e' riuscito a girare l'antenna per metterla sottovento.
    Ho rischiato molto qui vedete alcune foto della telecamera di sorveglianza sulla antenna.(questo video io lo vedevo in remoto da migliaglia di km con tensione paura e tanta in****atura)












    Dopo di che mi sono subito messo al lavoro decidendo di montare UB one che ha la possibilita' di avere una velocita tale da opporsi a venti sicuramente piu' forti.
    Nel controllo elettronico della rampa si possono ottenere risultati appropriati alle mie esigenze


    73's luigi iv3yer
    Ultima modifica di IV3YER; 20-08-12, 18:24.
    --------------------------------------------------.
    "Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile. "
    Woody Allen
    -------------------------------
    Member Team VK9TM
    ---------------------------------
    "http://www.iv3yer.com
    https://www.facebook.com/iv3yer
    http://www.youtube.com/user/iv3yer

  • #2
    Re: ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

    Bel giocattolino, niente da dire, ma sarebbe interessante capire come và sotto sforzo e quindi sotto venti di una certa intensità!
    Se non erro la dinamica è circa 2 e poco più mq di carico al vento vero?
    Inoltre ho cercato di capire la differenza, sulla carta, delle specifiche rispetto al PST-71D della Prosistel, ma ovviamente non è il mio campo e quindi spero che qualcuno più esperto di me mi sazi questa voglia di sapere...
    Complimenti ancora x la fantastica realizzazione del tutto!
    http://my.meteonetwork.it/station/laz013/sticker-oriz1

    73s de Gianluca IK0XIH - 8Q7GL - IR0I - IQ0CI - IQ0RL

    Commenta


    • #3
      Re: ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

      Torniamo a ricordare che non sono consentiti messaggi, specialmente quelli di apertura di nuove discussioni, contenenti solo ed esclusivamente un link.
      E' necessario mettere anche una descrizione, seppur sintetica , di quello che il lettore troverà andando a visitare il link indicato.

      Per i prossimi messaggi non conformi alla suddetta norma del regolamento della community, procederemo alla loro cancellazione.


      Grazie.

      Commenta


      • #4
        Re: ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

        Originariamente inviato da ik0xih Visualizza il messaggio
        Inoltre ho cercato di capire la differenza, sulla carta, delle specifiche rispetto al PST-71D della Prosistel,

        Ciao Gianluca,
        stando alle sole caratteristiche meccaniche dichiarate da Ultrabeam e da Pro.Sis.Tel. e uniformandole alle stesse unità di misura, si nota:

        Ultra beam One
        Coppia torcente = 470 Nm =(circa) 47 kgm
        Coopia freno = 3100 Nm =(circa) 310 kgm

        Pro.Sis.Tel. PST71D
        Coppia torcente = 14000 kgcm (il kg/cm non è unità di misura di una coppia) = 140 kgm =(circa) 1400 Nm
        Coppia freno = 52325 kgcm = 523,25 kgm =(circa) 5232,5 Nm

        Ciao
        73 de IK7JWY Art
        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

        Commenta


        • #5
          Re: ULTRABEAM --UB ONE Antenna Rotor by IV3YER

          Grazie ad Art x la tempestiva ed esadiente risposta al mio quesito sull'uniformità dei valori dichiarati.

          Grazie infinite anche Luigi per aver postato un suo commento e le foto della terribile esperienza, ma anche il parere personale che mi piacerebbe approfondire, visto che poco meno di un anno fà ho avuto un'esperienza più brutta dalla sua e dato che stò in procinto, spero, di iniziare a rimontare un sistema più grosso, diciamo sui 4,5mq di esposizione al vento, questa volta non voglio ripetere gli stessi errori e non voglio spendere soldi inutilmente.
          Interessante il discorso del meccanismo che dovrebbe ammainare o girare solamente le antenne a favore di vento quando quest'ultimo diventa pericoloso in assenza di occhio/mano umano, potresti dirne di più?

          Grazie infinite ancora....
          http://my.meteonetwork.it/station/laz013/sticker-oriz1

          73s de Gianluca IK0XIH - 8Q7GL - IR0I - IQ0CI - IQ0RL

          Commenta

          Sto operando...
          X