annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

un 'aiutone per favore

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • un 'aiutone per favore

    a settembre ahime durante la spedizione a kh8 cambiero il sistema di antenna che ho sul tetto compreso il palo ,
    montero un palo ci circa 6 oppure di 10 metri ( devo decidere a breve ) andro su con circa 4 metri di mast ben ancorati con cavo mastrant da 1 cm di spessore
    + montero una verticale che sembra funzionare bene anche se non so come in 30 e 40 metri ma queste sono 2 bande che non mi interessano minimamente per lavorare il dx in quanto come tutti sapete sono un grandissimo dxer e tra tutte e due le bande non arrivo a compilare i paesi mancanti nemmeno mettendo aperte tutte e due le mani ,
    venendo alle cose serie
    silla punta del mast potrei montare veramente a piacere in lunghezza un dipolo di misura quasi illimitata , ho la possibilita di direzionarlo anche ( mettendone 2 ) veroi i 4 punti cardinali ,
    l'altezza del dipolo sara intorno ai 10 metri dalle tegole del tetto per una misura che va dagli 11 ( nord/sud) agli 8 metri per parte
    poi c'è il vuoto e andra fissato a delle piante ( di quercia o pini a piacere ) distanti a scelta dai 25 ai ( all'infinito )
    mi piacerebbe che questo dipolo funzionasse a dovere sugli 80 metri non m 'interessano minimamente altre bande insomma per farmi divertire un po di piu in 80 metri senza soffrire sui pileup come adesso col dipoletto che ho che nonostante tutto in 3 anni si è dato parecchio da fare ma al momento ritengo un po limitato ,
    alla punta il dipolo sara fissato adeguatamente per far ruotare il mast senza problemi ,
    cosa posso fare ?
    se faccio 40 metri per parte di dipolo il vento puo influire molto ?
    l altezza appena esce dalle tegole sarà intorno ai 28 metri forse qualcosina in più , i terminali dei dipoli andranno a oltre 15 metri dal suolo
    allego uno schizzetto per meglio capire
    quello che mi interessa maggiormente capire è vista l'altezza ( devo chiamare il cestello e costicchia per una giornata ) intanto una misura di base 40 e 40 e poi se il vento puo giocare visto queste lunghezze brutti scherzi cosa che non penso a questi 2 filacci ,
    insomma vorrei andare su e fare le tarature in una giornata ,
    qualcuno ha esperienze dirette ?
    conosco i testi sacri di santi e santoni + i vari link ma mi fido molto di piu di qualcuno che abbia esperienze dirette in tal senso e che perlomeno possa indirizzarmi su un impiato di base da correggere eventualmente certo ma che funzioni a dovere ,
    al massimo serve per testarlo con 2 tubi 3cx800 o qualcosina ina ina di + ma solo su carico fittizio
    , in sostanza un'idea al momento ce l ho precisa in testa mi servono solo delle conferme ,
    non m' interessa mettere un altro palo o altre solClicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   DSC04792.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 67.6 KB 
ID: 101750uzioni
    grazie
    Ultima modifica di IK0OZD; 25-08-12, 12:50.

  • #2
    Re: un 'aiutone per favore

    Consiglio non richiesto, prendi un caxxo di palo/traliccio con carrello !
    Starai più tranquillo e farai un lavoro migliore, senza dare i soldi al carrello anche se ti si allenta un PL !

    Per il dipolo, se è un dipolo per gli 80m, Tony, sarà 20m per lato, perchè mai 80 o 40m, se è mezzonda.
    Certo che li puoi mettere 2 dipoli incrociati, ma come fai a non farli avvolgere all'antenna direttiva sotto ? Hai 4 supporti lontani 20m e alti quanto tutto l'ambaradan per far scorrere i fili orizzontali ?!

    Come prestazioni, niente di meno di un dipolo mezzonda a circa 30m da terra, non malissimo sicuramente, anzi.. ma è l'installazione, secondo me, problematica.
    DX ! What else !?

    Commenta


    • #3
      Re: un 'aiutone per favore

      certo Enrico il palo sarà carrellato ho gia parlato con prosistel prima delle vostre ferie , cambio impianto appunto per questo , devo aspettare solo perchè chi installera il palo è in ferie comunque sarà un 6 o un 10 metri mi fido di lui e lui deciderà in tal senso , poi li soipra ci va giusto la UB e qualsiasi alrtezza sarebbe sufficente per divertirsi ,



      poi la misura 40 e 40 è una misura indicativa che posso variare , gli alberi più vicini sono a circa 25 metri dal punto di alimentazione i più vicini , e fortunatamente li ho anche a distanze differenti , poi naturalmente c'è anche da tener conto dei fili che andranno ad aggiungersi all estremita del dipolo .
      proprio a te cercavo comunque ,
      se allungassi questo dipolo agli alberi più lontani che sono a 40 metri dall'alimentazione del dipolo ( vorrei sfruttare questi alberi in quanto l altezza degli stessa dove andrebbero i terminali dei dipoli e sui 20 metri e comunque non inferiore ai 15 cosi a occhio ) quando tira vento gli alberi fletteranno , potrei avere problemi ? lasciare un tot ( metri ) di elasticita ?
      e inoltre da che base partire per fare gli 80 cw in maniera buona ? 20+20 utili
      , qualche consiglio sul balun o quello che serve ?
      insomma vorrei andare su come spiegato primi senza tanti dubbi ,
      meglio ancora se esiste in tal senso qualcosa di commerciale , ho anche un 2bdq dell 'hi-gain che usavo parecchi anni fa ma ha 2 belle e pesanti bobinazze cerco qualcosa che prenda meno vento possibile

      qui è parecchio alto e aperto al vento da tutte le parti




      poi male che va hi da qualche parte risuonerà
      Ultima modifica di IK0OZD; 25-08-12, 14:07.

      Commenta


      • #4
        Re: un 'aiutone per favore

        per capire visivamente

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   20120724_142442.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 161.9 KB 
ID: 90030

        Commenta


        • #5
          Re: un 'aiutone per favore

          Credo di aver capito tutto Tony, ma mi resta il dubbio che i bracci del dipolo, i fili, possano essere "toccati" dalle canne della beam, con le immaginabili consequenze... nooo ? Sicuro che stiano sempre sopra ? Anche quando il vento li scuote ? Quello devi valutarlo tu in base all'altezza degli appigli (alberi...).

          Per la larghezza di banda, io credo che un dipolo fullsize steso orizzontale, possa offrire una buona copertura della banda, ma sicuramente non avrai 1:1 in SSB ed in CW.. converebbe forse tararlo a 3700 e prendere le 2 porzioni di banda, ma avresti ros intorno a 2 sia in cw che in ssb, non molto buono..

          Un modo è fare il doppio bazoka, un dipolo fatto con l'Rg58, ma temo che sarebbe troppo peso per la tua soluzione... senti anche chi ti disegna il supporto, con un traliccio non mi farei problemi, ma con un palo ed in cima ad un ulteriore mast di 4m, insomma...

          Andare a lunghezze oltre la mezzonda, se è vero che potrebbe darti del guadagno, è anche vero che, adattarle ai 50ohm non è semplice, soprattutto se poi ci si vuol tirare potenza, quindi io direi che i 2 dipoli incrociati, potrebbero essere una decente soluzione.

          Nel caso dei 2 dipoli, un bel balun 1:1 che regga potenza, niente di più.
          DX ! What else !?

          Commenta


          • #6
            Re: un 'aiutone per favore

            CIAO Enrico ho l'angioletto custode che ha gia detto che viene lui a sistemare il tutto ,
            comunque non ci avevo pensato a quello spazio ma si potrebbe rimediare con un piccolo mast messo all'interno di quello esistente ,
            per gli alberi li intorno ho la possibilita anche di metterla a V normale hi nella foto che vedi fatta a circa 200 metri si vedono piu alberi addirittura quasi più alti dell'installazione stessa ,


            grazie comunque non andiamo oltre senno faccio confusione
            può bastare cosi ho le idee molto più chiare ora
            sicuramente saranno 2 dipoli incrociati e per il balun anche il monopollastro mi ha consigliato la stessa cosa ,
            può bastare cosi se non funziona vi ascolto con piacere che è la stessa cosa ..
            grazie

            Commenta


            • #7
              Re: un 'aiutone per favore

              Dovresti fare una cosa del genere...
              File allegati
              DX ! What else !?

              Commenta


              • #8
                Re: un 'aiutone per favore

                Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                Dovresti fare una cosa del genere...
                hi Enrico quello dove dici di appoggiare il filo è un palo dell enel distante 200 metri da casa , hai mai visto che metto su beverage in cielo hi
                ciao e grazie

                Commenta


                • #9
                  Re: un 'aiutone per favore

                  Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                  Per la larghezza di banda, io credo che un dipolo fullsize steso orizzontale, possa offrire una buona copertura della banda, ma sicuramente non avrai 1:1 in SSB ed in CW.. converebbe forse tararlo a 3700 e prendere le 2 porzioni di banda, ma avresti ros intorno a 2 sia in cw che in ssb, non molto buono..
                  ...Potrebbe usare dei relè (uno per braccio), per escludere la parte più lunga quando vuole usare la porzione SSB, e chiudere il contatto, quando vuole riallungarlo per la porzione CW in questo modo è possibile avere un bassissimo SWR in entrambe le porzioni di banda....


                  Per quanto riguarda " la resa " in generale, dalla foto (si evince), che nei dintorni non ha nulla, questo può essere un vantaggio, (nel senso che l'antenna potrebbe *vedere* casa/sostegno come un mega traliccione), è però anche vero che nel complesso l'altezza (sugli 80 è scarsina)....al contrario invece, quando uno abita in un palazzo ex. di molti piani, (magari stretto come lunghezza/larghezza), ha un supporto non molto alto e cmq nei dintorni non ha nulla.....questo effetto, trovandosi il tutto a 40-50m (i piani del palazzo), da terra, può giovare a proprio favore.

                  In ultima analisi, c'è cmq da dire che (da quanto ho capito), Tony usa il lineare, indi x cui, anche se l'angolo d'irradiazione non sarà perfetto, (causa esigua altezza in relazione alla banda), la potenza a corredo potrà permettergli maggiori salti terra-cielo, con la possibilità, da parte del suo segnale, di compensare le perdite...e quindi conservare ancora energia sufficiente a far smuovere lo Smeter dall'altra parte, una volta arrivato a destinazione...ovvio che una maggiore altezza in partenza sarebbe cmq la soluzione migliore, per la massima efficienza, anche perchè cmq, molto probabilmente nella configurazione descritta perderà qualcosina in ricezione, rispetto a quella che dovrebbe essere la condizione ottimale di funzionamento del dipolo.
                  Ultima modifica di IW7EBA; 26-08-12, 12:11.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: un 'aiutone per favore

                    Originariamente inviato da IW7EBA Visualizza il messaggio
                    ...Potrebbe usare dei relè (uno per braccio), per escludere la parte più lunga quando vuole usare la porzione SSB, e chiudere il contatto, quando vuole riallungarlo per la porzione CW in questo modo è possibile avere un bassissimo SWR in entrambe le porzioni di banda....


                    Per quanto riguarda " la resa " in generale, dalla foto (si evince), che nei dintorni non ha nulla, questo può essere un vantaggio, (nel senso che l'antenna potrebbe *vedere* casa/sostegno come un mega traliccione), è però anche vero che nel complesso l'altezza (sugli 80 è scarsina)....al contrario invece, quando uno abita in un palazzo ex. di molti piani, (magari stretto come lunghezza/larghezza), ha un supporto non molto alto e cmq nei dintorni non ha nulla.....questo effetto, trovandosi il tutto a 40-50m (i piani del palazzo), da terra, può giovare a proprio favore.

                    In ultima analisi, c'è cmq da dire che (da quanto ho capito), Tony usa il lineare, indi x cui, anche se l'angolo d'irradiazione non sarà perfetto, (causa esigua altezza in relazione alla banda), la potenza a corredo potrà permettergli maggiori salti terra-cielo, con la possibilità, da parte del suo segnale, di compensare le perdite...e quindi conservare ancora energia sufficiente a far smuovere lo Smeter dall'altra parte, una volta arrivato a destinazione...ovvio che una maggiore altezza in partenza sarebbe cmq la soluzione migliore, per la massima efficienza, anche perchè cmq, molto probabilmente nella configurazione descritta perderà qualcosina in ricezione, rispetto a quella che dovrebbe essere la condizione ottimale di funzionamento del dipolo.
                    Sulla resa non ho dubbi, gli andrebbe bene !

                    Per i relè, certo, ma come cavolo li alimenti ?!
                    E' un problema che mi sono posto anche io molte volte, se porti "là" anche il cavo di alimentazione questo riceve tanta di quella rf da creare problemi e poi il filo di alimentazione appesantisce in punta il dipolo... è un problema, che ne pensi ?
                    DX ! What else !?

                    Commenta


                    • #11
                      Re: un 'aiutone per favore

                      non pensate troppo di fare 80 ssb non ci ho pensato nemmeno fresco di licenza , quando esce qualcosa li sopra non vado nemmeno a vedere se arriva

                      Enrico qui le fave le potiamo a ottobre e basta ecco perchè il detto fave nane
                      Ultima modifica di IK0OZD; 26-08-12, 17:09.

                      Commenta


                      • #12
                        Re: un 'aiutone per favore

                        Un relè all' estremità del dipolo non funzionerebbe perchè in quel punto la tensione RF è massima, piuttosto conviene cortocircuitare una bobina vicina al punto di alimentazione, ma siccome la corrente in questo caso è molto alta occorrono dei contatti piuttosto buoni.
                        C'è una soluzione molto più semplice: un dipolo open-sleeve come quello descritto su QST di luglio 1995 che potete vedere qui:

                        http://www.dxzone.com/cgi-bin/dir/jump2.cgi?ID=14913

                        da notare il filo centrale, che non è connesso elettricamente al resto dell' antenna.

                        Paolo I4EWH
                        http://i4ewh.altervista.org

                        Commenta


                        • #13
                          Re: un 'aiutone per favore

                          Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                          Per i relè, certo, ma come cavolo li alimenti ?!
                          ...Normalissimi relè 12V, (ovviamente dimensionati alle "eventuali sfiammate" dovute al carico maggiorato del lineare.

                          Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                          E' un problema che mi sono posto anche io molte volte, se porti "là" anche il cavo di alimentazione questo riceve tanta di quella rf da creare problemi
                          No, assolutamente...io e Fabrizio IZ7LDC lo abbiamo "testato" sul dipolo degli 80 di Frank IZ7AUH, (sistema che poi per sua logistica, e avvicendamento antenne ha dismesso),.. e non ha mai dato di queste problematiche anche con 1400Watt,...

                          Lo stesso identico sistema, io attualmente lo uso sulla mia " doppia windom":, (cioè ho un filo fisso di 13,40metri che scambio su punto di alimentazione, dove c'è il 6:1 tramite 1relè con due fii: 1 di 26,80m per avere la fondamentale della windom in 80, ed uno di 6,70m per avere la fondamentale della stessa in 40...è vero che io uso solo 100w, ma mai ho avuto problemi con l'RF, neanche dove ho un R.O.S elevato, (non ha mai fallito uno scambio, o perso una volta effettuato, cosa che va fatta ovviamente in stby).

                          Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                          e poi il filo di alimentazione appesantisce in punta il dipolo... è un problema, che ne pensi ?
                          ...Ma come ti raccontavo sopra, usando un normale bipolare da 1.5mm la cosa non rappresentava assolutamente un problema "meccanico" insormontabile...bastava "tendere" un pò di più il braccio del dipolo, per alleggerire l' inevitabile inarcatura.
                          Ultima modifica di IW7EBA; 26-08-12, 17:57.

                          Commenta


                          • #14
                            Re: un 'aiutone per favore

                            Originariamente inviato da IK0OZD Visualizza il messaggio
                            non pensate troppo di fare 80 ssb non ci ho pensato nemmeno fresco di licenza , quando esce qualcosa li sopra non vado nemmeno a vedere se arriva
                            Allora meglio così, lo dimensioni per il CW e buonanotte....

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X