annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Stack 4x5 dk7zb

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Stack 4x5 dk7zb

    Un saluto a tutti.
    Qualche conoscitore di mmana potrebbe trovarmi il miglior accoppiamento su palo da 10 metri di 4 dk7zb 5 el per i 144. Io ho trovato 1.60 mt. tra antenna ma il sito mi indica 2.40 mt.
    File allegati

  • #2
    Re: Stack 4x5 dk7zb

    Ciao IK3XJP


    La simulazione se vuoi la posso fare ... l'importante è capire cosa cerchi ... se un alto gain e un alto F/B oppure un ottimo compromesso per i contest allora ti posso dire per esperienza che la distanza di 1,60 mt è ottima ...
    Uso pure io quel tipo di antenne e le metto a circa 1,50 mt ....

    Saluti Alex iw3inq

    Commenta


    • #3
      Re: Stack 4x5 dk7zb

      Ciao Alex,
      Con la simulazione su palo da 10 mt. mi viene bene come compromesso gain/fb la distanza di 160 considerando che più è alta da terra l'antenna più bassa meglio è. Però nello iaru ho avuto l'impressione che il sistema guadagnasse meno rispetto alla spaziatura 240 che ho sempre usato. Forse a ovest questa volta era la propagazione ad essere scarsa e non il sistema poco performante. Però mettendoci a ovest le 2x10 i segnali erano decisamente migliori. Le condx di cavi e pre sono rimaste le stesse. Boh..

      Commenta


      • #4
        Re: Stack 4x5 dk7zb

        Ciao Dario


        Allora noi sinceramente non abbiamo fatto le stesse prove che hai potuto fare tu confrontando le 4 x 5 el con altri Stack ...
        L'unica cosa che è stato fatto nei vari contest di provare a variare la spaziatura e secondo l'attività che si ha in contest preferiamo averle vicine ... ti confermo che il tutto sia gain che F/B degrada rispetto alla distanza consigliata ... ma non diventi "matto" con il rotore ... e allora proprio nel Vostro caso secondo me sono da usare spaziate strette le metti in una direzione hai un lobo "largo" ma performante e fai quello che vuoi ...

        vedo se riesco a inserire le due simulazioni sia a 1.50 mt che a 2.40 e vediamo che cambia ...

        Saluti Alex iw3inq
        File allegati

        Commenta


        • #5
          Re: Stack 4x5 dk7zb

          Ciao Alex.
          Noi non abbiamo problemi con il rotore che sta sotto il palo quasi a terra. Il mio dubbio è che con simulazione su terreno medio, dato per fisso il palo da 10 metri con la spaziatura di 2.40 la prima antenna viene bassa e lo stack non guadagna comme fosse in campo libero. diminuendo la spaziatura noto che il guadagno aumenta e anche l'angolo di irradiazione cala un pochino. I miei conti con la simulazione che mi porta il tutto al meglio con 1.50/1.60 è su terreno reale. Ora mi chiedo se il programma è attendibile per le vhf oppure sto prendendo un granchio considerando il terreno. DK7ZB nel suo sito parla sempre di stack con l'antenna più bassa a 6 metri da terra per ottenere 6 db di guadagno. Boh...
          73 Dario

          Commenta


          • #6
            Re: Stack 4x5 dk7zb

            Ciao Dario


            Allora sempre riferendomi alle prove o meglio simulazioni che ho fatto mi sono sempre riferito allo spazio libero per una semplicità di simulazioni proprio per mancanza di dati del terreno ...
            Sempre per la mia piccola esperienza il programma funziona anche in vhf ...
            Se vedi le simulazioni che ho fatto mettendo le antenne a 1,50 mt il F/B è molto basso e questo nella realtà lo abbiamo riscontrato con antenne a nord si collega senza alcun problema IS0BSR ... ma anche OM della zona 5 che si trovano nel retro del sistema ...
            Questo è differente se hai 4 sistemi a questo punto è meglio averli con un F/B molto alto cosi elimini i segnali indesiderati ma sempre con un angolo di cattura ampio ... che secondo me non guasta mai e allora metterle a 2,40 mt è il compromesso esatto ...
            Dimenticavo nella nostra istallazione l'antenna più bassa si trova a poco più di 6 metri ... da terra ...

            Saluti Alex ...

            P.s. hai provato a simulare lo Stack delle 2 x 10 el e vedi che dice ???

            Commenta


            • #7
              Re: Stack 4x5 dk7zb

              Ciao Alex,
              Le 2x10 a 3.50 su palo da 10mt sono un cannone e non sono poi tanto strette. Il fatto che le 4x5 non andavano era dovuto, penso, ai segnali da ovest dove c'erano le 4x5 con segnali s1, giravo le 2x10 segnali s9. ti ripeto è la prima volta che le spaziamo strette e non vorrei che il calo di rendimento fosse dovuto a ciò. le abbiamo sempre usate con soddisfazione ma stavolta no. Le simulazioni le faccio sempre considerando il terreno medio perchè è quella la situazione e se fai prove ti accorgi come variano parecchio le caratteristiche di lobo e angolo di irradiazione in funzione dell'altezza da terra dell'antenna più bassa. Per ottenere le stesse prestazioni del campo libero ci deve essere l'antenna più bassa ad almeno 3 lunghezze d'onda (6mt) cosa impossibile per noi, percui il compromesso di comprimere lo stack a 160 è quallo che da i migliori risultati mantenendo le tre lunghezze d'onda di distanza dal terreno ma sul campo poi non sembra. Comunque darò un occhio a tutto il sistema, cavi, accoppiatore, pre e relè e poi farò prove con le varie spaziature puntando qualche beacon. Io della scelta di spaziarle a 160 sono convinto, il mio team meno (loro vanno a orecchio).
              Le 2x10 non ho i dati sottonano ora ma sono un paio di db oltre le 4x5 e più silenziose. Lo scorso anno ne avevamo accoppiate tre su palo da 10 metri e andavano peggio, anche la simulazione era peggiore e questo in qualche modo mi da ragione sul metodo di simulazione che uso considerando il terreno.
              meglio due spaziate giuste con la più bassa a 6mt da terra che tre spaziate giuste e la prima bassina. Se dai un occhio alla mappa dei dichiarati si vede che le 2x10 hanno lavorato bene da 350 a 90. i dx francesi sono stati fatti sempre con loro.
              73 Dario

              Commenta

              Sto operando...
              X