annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Ultima nata @ IR9Y

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Ultima nata @ IR9Y

    6 elementi OWA per i 10 metri, boom 11m.
    Arrivata giusto in tempo per farci godere le splendide aperture verso
    USA e Pacifico durante il CQWW RTTY appena concluso.
    Realizzata sul progetto plug&play di G0KSC e messa a dimora a 18m
    di altezza, ha quasi perfettamente rispettato i grafici reperibili sul
    sito di Justin. Scrivo il "quasi" perché la curva di ROS è risultata
    lievemente traslata verso l'alto, a beneficio di quella parte di banda
    che in effetti non ci torna utile.
    Dopo il primo migliaio di QSO, come ben prevedibile, l'utilizzo "solitario"
    dell'antenna in contest non è per niente consigliabile. Il main lobe
    è particolarmente stretto e in diverse situazioni uno spostamento
    di poco più di 20 gradi mette a rischio QSO con segnali provenienti
    dal suo esterno: splendido! L'abbinamento di una seconda yagi
    più piccola e una 5/8 sono stati il perfetto completamento del
    setup per questa banda.

    Come secondo QSO dall'installazione, mi sono passato il capriccio
    di passare via lunga, sul pileup di JA perfettamente ascoltabili,
    collegando 3D2C intorno alle 22,45z di venerdi scorso

    73,
    Joe/BLB
    File allegati
    Ultima modifica di IT9BLB; 02-10-12, 18:49.
    73 de Joe, IT9BLB - NO FT8/4 operator: I operate my
    station. I do not allow my computer to play with another
    computer using my station!

  • #2
    Re: Ultima nata @ IR9Y

    bella Joe! per che banda???
    73 Gino

    Commenta


    • #3
      Re: Ultima nata @ IR9Y

      Originariamente inviato da IK2RZP Visualizza il messaggio
      bella Joe! per che banda???
      73 Gino
      Ad occhio, per i 15
      Ma bella proprio !

      Cris IZ0IEN
      Cris IZ0IEN
      http://www.technecom.it
      Founder of FOC - Frigo Operators Club
      Member of SOC #990 - Second Operator Class
      Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

      Commenta


      • #4
        Re: Ultima nata @ IR9Y

        Originariamente inviato da IZ0IEN Visualizza il messaggio
        Ad occhio, per i 15
        Ma bella proprio !

        Cris IZ0IEN
        Scusatemi entrambi, ho appena corretto il post
        73 de Joe, IT9BLB - NO FT8/4 operator: I operate my
        station. I do not allow my computer to play with another
        computer using my station!

        Commenta


        • #5
          Re: Ultima nata @ IR9Y

          Very fine job, Joe

          Sul sito di Justin mi ci sono fermato spesso e volentieri, anche se prima si trovavano le misure di più modelli per le HF.

          Ho constato sempre , a parità di numero di elementi per una data monobanda, un boom decisamente più lungo rispetto al progetto "canonico" della OWA, ossia quello di Nathan A. Miller NW3Z. Naturalmente, parlando di questa dei 10m, rispetto al progetto NW3Z di 6 el per i 10m, di cui ho sulla capoccia due esemplari, il progetto di Justin presenta un guadagno maggiore, di circa 1,5 dB, stando anche ai risultati delle modellazioni.
          Sarebbe molto interessante poter fare una comparazione in tempo reale tra i due modelli montati in uno stesso luogo e a parità di tutte le altre condizioni.
          73 de IK7JWY Art
          https://www.qrz.com/db/IK7JWY
          http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

          Commenta


          • #6
            Re: Ultima nata @ IR9Y

            Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
            Very fine job, Joe

            Sul sito di Justin mi ci sono fermato spesso e volentieri, anche se prima si trovavano le misure di più modelli per le HF.

            Ho constato sempre , a parità di numero di elementi per una data monobanda, un boom decisamente più lungo rispetto al progetto "canonico" della OWA, ossia quello di Nathan A. Miller NW3Z. Naturalmente, parlando di questa dei 10m, rispetto al progetto NW3Z di 6 el per i 10m, di cui ho sulla capoccia due esemplari, il progetto di Justin presenta un guadagno maggiore, di circa 1,5 dB, stando anche ai risultati delle modellazioni.
            Sarebbe molto interessante poter fare una comparazione in tempo reale tra i due modelli montati in uno stesso luogo e a parità di tutte le altre condizioni.
            Ciao Art,
            ti confermo tutto quanto scrivi. La comparazione sarebbe davvero interessante, forse più a livello strumentale, in quanto dubito che una commutazione ANT1 <-> ANT2 possa permettere si apprezzare "su strada" la differenza di guadagno. Lavorando con software etc. su uno o più beacon a portata ottica, come credo abbiate fatto voi, si dovrebbero potere apprezzare le differenze dei lobi.
            Escludendo di poter mai avere tempo, hardware e condizioni per realizzare una cosa fatta secondo tutti i canoni della serietà, mi contenterò di guardare i diagrammi in simulazione

            L'ultima volta che ho chiacchierato qui di miserabili prove da Radioamatore ruspante, mi hanno quasi chiesto come mai non usassi la camera anecoica

            Bye,
            Joe/BLB
            73 de Joe, IT9BLB - NO FT8/4 operator: I operate my
            station. I do not allow my computer to play with another
            computer using my station!

            Commenta


            • #7
              Re: Ultima nata @ IR9Y

              Originariamente inviato da IT9BLB Visualizza il messaggio

              L'ultima volta che ho chiacchierato qui di miserabili prove da Radioamatore ruspante, mi hanno quasi chiesto come mai non usassi la camera anecoica

              Bye,
              Joe/BLB
              Beh, potevi empre rispondere che 11 m di boom era un pò difficilino farceli entrare

              Cris IZ0IEN/free space
              Cris IZ0IEN
              http://www.technecom.it
              Founder of FOC - Frigo Operators Club
              Member of SOC #990 - Second Operator Class
              Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

              Commenta


              • #8
                Re: Ultima nata @ IR9Y

                Originariamente inviato da IT9BLB Visualizza il messaggio
                L'ultima volta che ho chiacchierato qui di miserabili prove da Radioamatore ruspante, mi hanno quasi chiesto come mai non usassi la camera anecoica
                Non te la prendere, purtroppo, non tutti conoscono la differenza che passa tra teoria e pratica :-))

                Complimenti, dalle foto non sembra male.
                Il comportamento quasi estremo di questa tipologia di antenne, se non si hanno spazi adeguati, per antenne alternative meno performanti, a volte le rende di difficile uso in contest WW. Sono eccezionali però nel DX :-)

                Non a caso la mia 6 el OWA 20m riposa sul solaio del capannone :-(
                73
                Gianni
                i7phh

                IQ7AF - II7P - IJ7A - ID8/IQ8CS - SW8DX Team
                www.i7phh.it

                Commenta


                • #9
                  Re: Ultima nata @ IR9Y

                  Gianni sul solaio del tua capannone ci sta quasi una 6 OWA x gli 80..
                  Ciao a tutti e complimenti a Joe x il risultato del conterst in RTTY
                  ARB

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Ultima nata @ IR9Y

                    Originariamente inviato da IT9BLB Visualizza il messaggio
                    Ciao Art,
                    ti confermo tutto quanto scrivi. La comparazione sarebbe davvero interessante, forse più a livello strumentale, in quanto dubito che una commutazione ANT1 <-> ANT2 possa permettere si apprezzare "su strada" la differenza di guadagno. Lavorando con software etc. su uno o più beacon a portata ottica, come credo abbiate fatto voi, si dovrebbero potere apprezzare le differenze dei lobi.
                    All'epoca della 6 el per i 20m costruita a Monopoli, usammo effettivamente un beacon posto a qualche km di distanza dall'antenna e anche più in alto rispetto alla quota dell'antenna. Ma non era il beacon ottimale, nel senso che non era nella direzione (come angolo zenitale) del take-off (almeno quello stimato dai software di modellazione) dell'antenna. Purtroppo, per ricavare in maniera realistica il diagramma di radiazione nel piano verticale bisognerebbe disporre di un misuratore di campo (oppure di un beacon) che possa spostarsi in altezza rispetto all'antenna, almeno per un tratto tale da coprire l'intervallo angolare in cui dovrebbe stare il lobo principale di radiazione.
                    Conseguentemente, anche il diagramma di radiazione nel piano orizzontale varia al variare dell'angolo sotto cui si effettua la misura. Il diagramma ricavato a 4 gradi di elevazione è diverso da quello che si ricaverebbe a 15 gradi di elevazione.
                    Trovandoci in HF, pur se in 10m, ovviamente il discorso si complica ulteriormente per le dimensioni in gioco.
                    Nel caso di un confronto tra due antenne, potremmo decidere di non preoccuparci di misurare l'angolo di take-off delle due antenne e di fare semplicemente un confronto tra l'intensità del segnale (emesso da un beacon) ricevuto dalle due antenne. appunto con una commutazione ANT1<-->ANT2 in tempo reale a parità di tutte le altre condizioni. Il beacon potrebbe giacere lungo la direzione del take-off angle di una sola delle due antenne, ma in fin dei conti quello che influenza maggiormente questo angolo è l'altezza dal suolo dell'antenna e le caratteristiche elettriche del suolo, non dovrebbero esserci eccessive differenze tra le due antenne e quindi l'approssimazione potrebbe essere accettabile.
                    Ma anche la commutazione ANT1<-->ANT2 fatta su segnali da ionosfera secondo me può andare bene, se si fanno molte misure e su molti segnali. Ne viene fuori un discorso statistico che ha la sua fondatezza.
                    Ultima modifica di IK7JWY; 03-10-12, 08:23.
                    73 de IK7JWY Art
                    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X