annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

160 condominiali

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 160 condominiali

    Premesso che ormai in 160 mi collegano (dire che lo faccio io, sarebbe utopia), ora viene il passo successivo:
    - la ricezione "condominiale" -

    Sto buttando l'occhi a destra e a manca per vedere cosa c'è di fattibile ma proprio non cavo il ragno dal buco. Lo spazio è limitato e stavo pensando a due piccole K9AY che sfruttano il palo in vetroresina ed i tiranti come indirizzi.

    Come preampli ho il W7IUV.

    Fatevi sotto, anche con idee strampalate
    73 de IZ0GIF - Mimmo

    www.iz0gif.it

    La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna.

  • #2
    Re: 160 condominiali

    Originariamente inviato da IZ0GIF Visualizza il messaggio
    Premesso che ormai in 160 mi collegano (dire che lo faccio io, sarebbe utopia), ora viene il passo successivo:
    - la ricezione "condominiale" -

    Sto buttando l'occhi a destra e a manca per vedere cosa c'è di fattibile ma proprio non cavo il ragno dal buco. Lo spazio è limitato e stavo pensando a due piccole K9AY che sfruttano il palo in vetroresina ed i tiranti come indirizzi.

    Come preampli ho il W7IUV.

    Fatevi sotto, anche con idee strampalate
    Ciao Mimmo,
    il loop di K9AY abbisogna della terra e non è adatto ad un uso condominiale.
    Dovresti indirizzarti verso loop terminati, quali Flag, Pennant, Diamond, ecc.
    Oppure, visto che mi sembra di capire che le tue prestazioni in TX sono scarsine, un paio di semplici loop sintonizzati o larga banda amplificati dovrebbero essere sufficienti.
    73 de Guido, ik2bcp

    Commenta


    • #3
      Re: 160 condominiali

      Ciao Guido,
      grazie per l'intervento.

      Mi era venuta in mente una cosa del genere (foto), con i radiali sotto.

      La base del palo in foto è intesa sollevata da terra di tre metri. La porzione di palo in foto è alta 7 metri. Questo perchè non posso disseminare il terrazzo di radiali, altrimenti chi li sente.... i condomini...
      ... e allora glieli metto sopra la testa


      P.S.
      In tx non vado proprio scarsino, hi, TT8TT con 90W alla prima chiamata ancora sto godendo
      File allegati
      73 de IZ0GIF - Mimmo

      www.iz0gif.it

      La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna.

      Commenta


      • #4
        Re: 160 condominiali

        Un loop coassiale potrebbe essere un primo semplice passo.

        http://www.sanmicheletiorre.it/ik4cie/loop80160.htm
        DX ! What else !?

        Commenta


        • #5
          Re: 160 condominiali

          Se il palazzo è abbastanza grande questo potrebbe essere il secondo passo:

          http://www.hizantennas.com/controller_4_elements.htm

          Paolo I4EWH
          http://i4ewh.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Re: 160 condominiali

            Originariamente inviato da IZ0GIF Visualizza il messaggio
            Mi era venuta in mente una cosa del genere (foto), con i radiali sotto.
            Ma la antenna dei 160 posta sopra al loop K9AY non è che va a interferire pesantemente con la direttività del loop...???
            I4ZSQ Silvano

            Commenta


            • #7
              Re: 160 condominiali

              Intanto grazie a tutti per i suggerimenti.

              Quello che devo evitare e mi scuso per non averlo detto prima, è l'impiego di rotori e quindi antenne direzionabili. Il mio palo è fisso e non gira, quindi sono vincolato o ad un sistema tipo il link di Paolo o qualcosa di simile alla K9AY, quindi sempre qualcosa di commutabile.

              Ora mi leggo l'articolo che ha linkato Paolo, sembra veramente interessante.
              73 de IZ0GIF - Mimmo

              www.iz0gif.it

              La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna.

              Commenta


              • #8
                Re: 160 condominiali

                Originariamente inviato da i4zsq Visualizza il messaggio
                Ma la antenna dei 160 posta sopra al loop K9AY non è che va a interferire pesantemente con la direttività del loop...???
                Bella domanda... e che ne so?

                Tutto da provare
                73 de IZ0GIF - Mimmo

                www.iz0gif.it

                La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna.

                Commenta


                • #9
                  Re: 160 condominiali

                  Silvano ha ragione e io sono un po' distratto, avevo dimenticato che se hai le antenne per TX molto vicine a quelle di RX devi fare il DETUNING cioè devi portare fuori risonanza l' antenna per TX quando stai ricevendo.
                  Quando invece sei in trasmissione, se usi un preamplificatore, devi togliergli l' alimentazione e staccargli l' antenna in ingresso, sbattendolo a massa pari pari. Basta un relè a due scambi e si rimedia tutto.

                  Paolo I4EWH
                  http://i4ewh.altervista.org

                  Commenta


                  • #10
                    Re: 160 condominiali

                    Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
                    Silvano ha ragione e io sono un po' distratto, avevo dimenticato che se hai le antenne per TX molto vicine a quelle di RX devi fare il DETUNING cioè devi portare fuori risonanza l' antenna per TX quando stai ricevendo.
                    Quando invece sei in trasmissione, se usi un preamplificatore, devi togliergli l' alimentazione e staccargli l' antenna in ingresso, sbattendolo a massa pari pari. Basta un relè a due scambi e si rimedia tutto.

                    Paolo I4EWH
                    Anch'io, come Paolo, ho dato per scontata una cosa che così scontata per molti non lo è; inoltre, mi cospargo il capo di cenere per avere pensato che il tuo sistema in trasmissione fosse alquanto scarso, cosa che invece non è, visto il TT8 con 100W
                    Sull'ultimo QST, che ho solo sfogliato e devo ancora leggere, c'è un progettino di antenna per RX con quattro piccoli loop commutabilì (se non ho visto male, quattro triangoli rettangoli con i due cateti lunghi circa 3m).
                    Prova a dargli un'occhiata se riesci a recuperare la rivista.
                    73 de Guido, ik2bcp

                    Commenta


                    • #11
                      Re: 160 condominiali

                      Ciao io per ascoltare ho fatto due loop alti 1m e larghi 4m alimentati su un lato verticale con un balun 18:1 e terminati dalla parte opposta da una resistenza di 870ohm.
                      Sono commutabili est-ovest, ho usato questa soluzione perche' anch'io non volevo roba visibile sul tetto ed ho sfruttato ilo sottotetto che ha travi in legno.
                      Nel punto di alimentazione ho inserito il pre di w7iuv ..... per un po' sono andato avanti ad usarlo trasmettendo con altra antenna senza interrompere l'alimentazione perche' avevo letto che teneva .... ovvimente si e' cotto dopo 15 giorni e devo cambiare il transistor


                      http://www.youtube.com/watch?v=TkV781pk3cY
                      Ultima modifica di IZ1NGW; 08-10-12, 07:33.
                      '73 de IZ1NGW Dario
                      Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
                      http://digilander.libero.it/iz1ngw/
                      http://www.bolognesi.net/negozio/
                      http://www.gommaliquida.it

                      Commenta


                      • #12
                        Re: 160 condominiali

                        Ho notato anch' io l' articolo, devo approfondirlo ma mi pare promettente, anche se non ho capito benissimo come funziona il marchingegno, credo che il trucco sia (come sempre) mettere in fase i due segmenti verticali.
                        Siccome è presente una linea di ritardo, che ha per forza una lunghezza fissa, mi sembra che l' antenna sia rigorosamente monobanda.

                        Paolo I4EWH
                        http://i4ewh.altervista.org

                        Commenta


                        • #13
                          Re: 160 condominiali

                          Sarebbe possibile avere una scansione dell'articolo su QST?
                          TNX.

                          La soluzione di Dario NGW sembra proprio fare al mio caso ed assomiglia a quanto riportato nell'immagine che ho postato prima.
                          Ci siamo come dimensioni e come tipologia e potrei limitarmi anche alla direzione E-W dato che bene o male il nord Europa l'ho fatto tutto.
                          Dario, qualche dettaglio in più o foto?
                          73 de IZ0GIF - Mimmo

                          www.iz0gif.it

                          La ragione parla, l'ignoranza urla. --- Chi sa, fa, chi non sa, insegna.

                          Commenta


                          • #14
                            Re: 160 condominiali

                            Originariamente inviato da IZ0GIF Visualizza il messaggio
                            Sarebbe possibile avere una scansione dell'articolo su QST?
                            TNX.
                            Il mio Scanner si era rotto e non l'ho più sostituito, vediamo cosa riesco a combinare...
                            73 de Guido, ik2bcp

                            Commenta


                            • #15
                              Re: 160 condominiali

                              Originariamente inviato da IZ0GIF Visualizza il messaggio
                              Sarebbe possibile avere una scansione dell'articolo su QST?
                              Passami un indirizzo, non c'è problema.

                              Paolo I4EWH
                              http://i4ewh.altervista.org

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X