annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Alluminio o Dinamica?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Alluminio o Dinamica?

    Originariamente inviato da iw7dmh Visualizza il messaggio
    Ciao Tony,

    adesso è tutto più chiaro. Ma a parte la questione età (che tra poco riguarderà anche me), come un po' tutti hanno scritto, quando c'è un'antenna "seria" sul tetto non si sta mai tranquilli.
    Io sto pensando alla dinamica solo perché abito in un condominio "agguerrito" e questa soluzione rappresenta l'unico modo per lavorare 5/7 bande con soli tre elementi. Non nascondo che la LZ è un ottimo affare, per giunta senza compromessi dal punto di vista tecnico, ma (dopo l'ultima riunione condominiale) non potrei mai mettere su un bestione con 9 elementi full size.
    Penso più ad Antenna dinamica più che ad ultrabeam perché è possibile iniziare con uno o due elementi e poi si può arrivare a tre o quattro. (I vicini noterebbero pochissimi cambiamenti nel tempo)
    Inoltre, nel mio caso la manutenzione è semplicissima: uso il palo a carrello prosistel e quando porto giù l'antenna lavoro ad un metro da terra.

    Insomma tempi duri per noi "cittadini" ...

    73' enzo
    iw7dmh
    E' una delle ragioni che mi hanno fatto propendere per.. invece dei soliti "rastrelli", a quei tempi non c'era nemmeno la LZ, quindi alla fine la differenza di costo era anche minima...
    DX ! What else !?

    Commenta


    • #32
      Re: Alluminio o Dinamica?

      Enrico, ovviamente sei fra i pochissimi che hanno parlato di un problema sulla propria dinamica e comunque un fuori servizio in otto anni di attività è sicuramente un ottimo risultato.
      Otto anni fa parlavamo come oggi dei vari aspetti della scelta e come giustamente ricordi, non è che ci fosse tutta questa grande varietà quindi dovevi guardare steppir o ob/F12 e i prezzi erano allineati; oggi una 3 el dinamica viaggia sui 2000 euro.
      La cosa che mi fa piacere è che, nel nostro caso, le scelte fatte a suo tempo si sono rivelate giuste dato che utilizziamo ancora gli stessi attrezzi, abbiamo fatto poca o nulla manutenzione e, tempo e impegni permettendo, siamo sempre a log dove conta.
      Tuttavia, oggi come allora, sarei ancora indeciso perchè credimi, rinunciare alle warc e alla sperimentazione, è un prezzo più alto della reale differenza di costo fra alluminio e dinamica; tutto ciò è solo parzialmente compensato dalla indiscussa affidabilità nel tempo di ob et similia.
      73 de Carlo iz7cdb

      Commenta


      • #33
        Re: Alluminio o Dinamica?

        Originariamente inviato da iz7cdb Visualizza il messaggio
        Enrico, ovviamente sei fra i pochissimi che hanno parlato di un problema sulla propria dinamica e comunque un fuori servizio in otto anni di attività è sicuramente un ottimo risultato.
        Otto anni fa parlavamo come oggi dei vari aspetti della scelta e come giustamente ricordi, non è che ci fosse tutta questa grande varietà quindi dovevi guardare steppir o ob/F12 e i prezzi erano allineati; oggi una 3 el dinamica viaggia sui 2000 euro.
        La cosa che mi fa piacere è che, nel nostro caso, le scelte fatte a suo tempo si sono rivelate giuste dato che utilizziamo ancora gli stessi attrezzi, abbiamo fatto poca o nulla manutenzione e, tempo e impegni permettendo, siamo sempre a log dove conta.
        Tuttavia, oggi come allora, sarei ancora indeciso perché credimi, rinunciare alle warc e alla sperimentazione, è un prezzo più alto della reale differenza di costo fra alluminio e dinamica; tutto ciò è solo parzialmente compensato dalla indiscussa affidabilità nel tempo di ob et similia.
        C'è poco da fare: una bandella di rame che scorre in una canna di vetroresina non sarà mai affidabile quanto un tubo alluminio che, se di ottima qualità, può stare alle intemperie anche per 10 anni senza fare una piega. Con o senza il benestare dei possessori di dinamiche.
        Iscritto alla sezione ARI di LECCE www.arilecce.it

        Commenta


        • #34
          Re: Alluminio o Dinamica?

          Originariamente inviato da iw7dmh Visualizza il messaggio
          C'è poco da fare: una bandella di rame che scorre in una canna di vetroresina non sarà mai affidabile quanto un tubo alluminio che, se di ottima qualità, può stare alle intemperie anche per 10 anni senza fare una piega. Con o senza il benestare dei possessori di dinamiche.
          Certo, così dice il buon senso (e Monsieur de La Palice ti ringrazierebbe )
          In tutte le cose umane vi è il pro e il contro... a ciascuno ciò che gli compete!
          Ciao Enzo!

          Alberto

          Commenta


          • #35
            Re: Alluminio o Dinamica?

            Salve a tutti,
            a me piace molto provare le antenne e questa foto
            ritrae la " dinamica" con un tenditore spezzato durante una buriana.
            ( questa è la semplice 3 elementi senza tromboni).

            Per essere sincero è stato l'unico problema in 3 anni di utilizzo.
            File allegati
            73 Simone IZ5DKJ

            https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

            Commenta


            • #36
              Re: Alluminio o Dinamica?

              Spedita ieri, mannaggia!
              Speriamo bene




              Originariamente inviato da IZ7PDX Visualizza il messaggio
              Quindi dinamica VS F12, come è andata ???
              Hai fatto confronti, dati alla mano???

              Commenta


              • #37
                Re: Alluminio o Dinamica?

                Riesumo questo antico post sperando di fare contento qualcuno..
                Girovagando in rete ho trovato questo sito francese dove si compara l'americana all'italiana (è un pò vecchio, all'epoca ce ne era solo una da noi..)
                Il fulcro dello scritto e a proposito delle rotture varie...
                A quanto pare riceviamo ottimi pareri dai cugini trans alpini...
                Spero che la lingua non sia un'ostacolo
                http://f6aoj.ao-journal.com/crbst_145.html

                e qui uno spagnolo con una riparazione home made
                http://www.ea1yo.es/change_shaft_steppir.pdf

                saluti !!!
                73 DX de Mario IK1LBL

                Commenta

                Sto operando...
                X