annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Come modificare una antenna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Come modificare una antenna

    Salve ha tutti Posiedo una antenna, per gli 11 metri, una Vimer Mundial special K46, che vorrei modificare, per farla diventare una antenna multi banda. Ma non saprei se questo sia possibile, E quali modifiche aportare mi date qualche consiglio. Grazie 73 per tutti
    File allegati
    Ultima modifica di IN3FOG; 18-03-14, 09:38.

  • #2
    Re: Come modificare una antenna

    Vedo che nessuno ha voglia di imbarcarsi in una operazione così complessa... Va bè, al massimo potrei dare qualche suggerimento molto molto personale sulla cosa. Il primo è quello più normale: usa l'accordatore interno dell'apparato e per le due bande più prossime sei a posto ( 12 e 10 metri ). Le perdite saranno ridotte e il risultato nel complesso buono ( a parte il presunto guadagno dichiarato dal costruttore). Con un po' di fortuna potresti coprire anche altre bande, ma con qualche perdita in più.
    Una alternativa meno semplice potrebbe richiedere una piccola modifica meccanica: creare diverse prese sulla bobina posta alla base della verticale selezionabili con relais, per coprire anche altre porzioni di bande quali 15, 17 e 20 metri. Questo comporterebbe anche qualche piccola aggiunta tra le false terre poste alla base, non necessariamente in tubo di alluminio. Parecchio lavoro non troppo costoso, ma impegnativo. Una terza soluzione potrebbe essere di modificare radicalmente la bobina posta alla base e impiegando alcuni relais coprire tutte le bande fino ai 40 metri, oppure più semplicemente bypassare la bobina di base e usare lo stilo verticale con un accordatore remoto automatico, limitando la potenza all'accordatore in uso ( ne esistono anche modelli da 1kw ). Il costo è maggiore ma il risultato è sicuro e per niente disprezzabile. Anche in questo caso un po' di false terre in più darebbero una mano a migliorare l'efficenza. Lavorando un po' di fantasia si prospetterebbero altre soluzioni per l'impiego in 40/80 metri, usando come primo tratto radiante il palo di sostegno etc etc, ma la faccenda diventerebbe un po' più complessa da gestire.
    Certamente il divertimento sarebbe assicurato e l'acquisizione di elementi teorici-pratici molto superiori alla semplice operazione di sfilare il portafoglio di tasca per acquistare una nuova antenna multibanda del commercio.... Buon divertimento e 73'
    File allegati
    I4ZSQ Silvano

    Commenta


    • #3
      Re: Come modificare una antenna

      Ringraziando Silvano I4ZSQ per i perziosi consigli e le varie proposte,pensavo di optare per la seconda proposta di modificare la bobina con aggiunta di + prese e di allungarla in modo da poterla usare in 40/80 con accordatore e magari farla risuonare in 15 e 20 vi ringazio i vostri consigli sono prezziosi 73

      Commenta


      • #4
        Re: Come modificare una antenna

        Originariamente inviato da swl-diego Visualizza il messaggio
        Ringraziando Silvano I4ZSQ per i perziosi consigli e le varie proposte,pensavo di optare per la seconda proposta di modificare la bobina con aggiunta di + prese e di allungarla in modo da poterla usare in 40/80 con accordatore e magari farla risuonare in 15 e 20 vi ringazio i vostri consigli sono prezziosi 73
        Salve Dopo aver fatto Svariate Prove e Seguendo alcuni consigli di Silvano I4ZSQ la soluzione migfliore per trasformare questa antenna in antenna verticale multi gamma sono le seguenti Scollegare il connettore che sta alla base della bobina e portarlo dove inizia la bobina eliminare i radiali sulla punta e con dei fili elettrici fare 6 baffi di lungezza 10/15 metri
        collegarli von una fascietta in metallo o rame alla punta e tenderli come dei tiranti il tutto ora è fatto per ottimizare il tutto usare un accordatore manuale per i + sofisticati elettronico quello elettronico potreste metterlo alla base subito prima del conettore una soluzione economica per avere una verticale che funziona dai 10/80 e forse pure in 160

        Commenta

        Sto operando...
        X