annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Differenze progetto antenna

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Differenze progetto antenna

    Ciao a tutti,
    visto che non sono molto bravo con i programmi di simulazione per le antenne
    mi resta una curiosità e sarei grato se qualche buon om mi spiegasse...

    Vedendo molti progetti di yagi multibanda, alcune 50hom ed alcune
    progettate a 25hom ed adattate con balun a 50hom la domanda
    mi sorge spontanea....
    Quali sono le differenze in termini di rendimento fra questi due tipi
    di antenna?
    Tralasciamo la perdita che puo' avere un balun 25-50hom larga banda
    ma illuminatemi sul reale comportamento e le eventuali differenze
    " in aria".
    73 Simone
    73 Simone IZ5DKJ

    https://www.qrz.com/DB/IZ5DKJ

  • #2
    Originariamente inviato da IZ5DKJ Visualizza il messaggio
    Vedendo molti progetti di yagi multibanda, alcune 50hom ed alcune
    progettate a 25hom ed adattate con balun a 50hom la domanda
    mi sorge spontanea....
    Quali sono le differenze in termini di rendimento fra questi due tipi
    di antenna?
    Tralasciamo la perdita che puo' avere un balun 25-50hom larga banda
    ma illuminatemi sul reale comportamento e le eventuali differenze
    " in aria".
    Il rendimento o efficienza di un'antenna è tanto maggiore quanto minori sono le perdite. Se c'è un sistema di adattamento di impedenza di qualche tipo , esso potrebbe essere sede di perdite. In ogni caso, pur non avendo mai fatto un confronto diretto, non penso che le differenze siano importanti.
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Ciao Simone,

      per quanto ne so, si preferisce la bassa impedenza, 25 o addirittura 12 ohm, per "estremizzare" le prestazioni, guadagno e F/b a scapito di solito della larghezza di banda.
      Per esempio nella Steppir, la larghezza di banda viene volutamente sacrificata, visto che con gli elementi mobili non è un problema, per ottimizzare le prestazioni con un boom relativamente corto per le bande più basse.
      E' più facile ottimizzare una yagi con un impedenza di 25 ohm che non di 50.

      Se ho detto cavolate..prego di correggermi, fa sempre piacere imparare qlc.

      Le perdite nel sistema d'adattamento, beh, certo ci possono essere, ma un balun se realizzato decentemente...avrà perdite nell'ordine di decimi di db, 0.1-0.2, quindi in pratica niente.
      Certo, un balun realizzato male, con filo troppo fine, con un nucleo non adatto...si può saturare con poca potenza ed introdurre perdite notevoli.
      DX ! What else !?

      Commenta


      • #4
        Riferimento: Differenze progetto antenna

        Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
        Ciao Simone,

        , si preferisce la bassa impedenza, 25 o addirittura 12 ohm, per "estremizzare" le prestazioni
        ..infatti questa è pratica soventemente applicata nelle antenne vhf dove si ottiene la massima corrente (che è quella che lavora) a discapito di basse impedenze facilmente adattabili con sistemi a cavo coassiale.
        Le nostre realizzazioni in campo vhf :

        http://arirovigo.altervista.org/progetti/iw3fqt.pdf

        Sito di riferimento:

        http://www.dk7zb.fox28.de/start1.htm

        Si parla di VHF dove le perdite sono assolutamente da considerare e quindi a maggior ragione questo sistema è applicabile anche alla antenne hf.

        Un saluto

        GHP

        Commenta

        Sto operando...
        X