annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

    Salve a tutti,
    vorrei chiedere il vostro prezioso e utile parere sul sistema che vorrei mettere sù.
    - Traliccio lato 40 da 9 metri con mast da 4 metri
    - LZA-10-5 per 20/17/15/12/10m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-10-5.html antenna più bassa
    - LZA-5-6 per i 6m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-5-6.html antenna intermedia
    - LZA1 40/30 http://lz-yagi-antenna.eu/site/Produ...ZA1-40_30.html antenna in alto
    - X200 per i 2m alla sommità del mast
    Che ne pensate?
    IT9PQJ Nico

  • #2
    Re: Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

    Originariamente inviato da IT9PQJ Visualizza il messaggio
    Che ne pensate?
    dal punto di vista elettrico-radiativo o da quello meccanico ?
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

      Originariamente inviato da IT9PQJ Visualizza il messaggio
      Salve a tutti,
      vorrei chiedere il vostro prezioso e utile parere sul sistema che vorrei mettere sù.
      - Traliccio lato 40 da 9 metri con mast da 4 metri
      - LZA-10-5 per 20/17/15/12/10m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-10-5.html antenna più bassa
      - LZA-5-6 per i 6m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-5-6.html antenna intermedia
      - LZA1 40/30 http://lz-yagi-antenna.eu/site/Produ...ZA1-40_30.html antenna in alto
      - X200 per i 2m alla sommità del mast
      Che ne pensate?
      Perchè la 10-5 e non la 9-5 o meglio la 9-6????
      ciao!

      Commenta


      • #4
        Re: Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

        La configurazione/disposizione migliore dovrebbe essere:

        - LZA-10-5 per 20/17/15/12/10m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-10-5.html antenna più bassa
        - LZA1 40/30 http://lz-yagi-antenna.eu/site/Produ...ZA1-40_30.html antenna intermedia (a circa 1,5/2m dalla prima)
        - LZA-5-6 per i 6m http://lz-yagi-antenna.eu/site/Products_LZA-5-6.html antenna in alto e poi verticale per i 2m

        Volevo sentire qualche parere in merito sia all'aspetto elettrico-radiativo (consapevole che una dinamica o monobanda sarebbe tutt'altra cosa, ma speranzoso che le interazioni risulteranno minime) che meccanico (più che altro, capire dove puntare il rotore in caso di forte vento per avere meno vela possibile, dato che il dipolo 30/40m dovrebbe essere installato parallelo al boom di 4,4m della 10-5, e la 5-6 direzionata come la 10-5).

        Opterei per la 10-5 perché un po' meno pesante della 9-5 e col boom più corto (solo a scapito di 0,9 dB di guadagno ma con F/B migliore).
        La 9-6 non ha i 30m, ma solo i 40, quindi, per avere sia 30 che 40, credo vada bene la combinazione che ho preso in considerazione.

        Sono ancora indeciso, a dire il vero, se prendere il 9m o il 12m come traliccio (comunque con mast pesante/rinforzato)... Ultimamente il vento mi ha fatto spaventare parecchio e credo che ormai sarà la norma.
        Ultima modifica di IT9PQJ; 19-02-15, 10:22.
        IT9PQJ Nico

        Commenta


        • #5
          Re: Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

          Originariamente inviato da IT9PQJ Visualizza il messaggio
          Volevo sentire qualche parere in merito sia all'aspetto elettrico-radiativo (consapevole che una dinamica o monobanda sarebbe tutt'altra cosa, ma speranzoso che le interazioni risulteranno minime)
          Considerata l'esigua distanza (poco meno di 2 metri) tra la 10-5 e il dipolo rigido 40-30, sicuramente una mutua interferenza tra le due antenne ci sarà. Però, considerato che il dipolo sarà disposto parallelamente al boom della 10-5 e che quest'ultimo è lungo circa 4 metri (quindi ben più corto della lunghezza d'onda del dipolo sia che funzioni in 30m sia che funzioni in 40m), non dovresti riscontrare problemi.

          che meccanico (più che altro, capire dove puntare il rotore in caso di forte vento per avere meno vela possibile, dato che il dipolo 30/40m dovrebbe essere installato parallelo al boom di 4,4m della 10-5, e la 5-6 direzionata come la 10-5).
          Purtroppo dal sito dell'azienda produttrice delle antenne in questione non si evince un dato che a mio avviso tutti i produttori di antenne dovrebbero fornire, cioè il wind-load di ciascuna antenna. Intendendo per wind-load il carico orizzontale, espresso in Newton, dovuto al vento che soffia sul'antenna ad una prestabilita velocità e secondo una data direzione.
          Alcune aziende produttrici, al posto del wind-load forniscono la wind-area , cioè l'aera della superficie esposta al vento che spira in una data direzione, espressa in mq. Da questa, infatti, si può ricavare con delle semplici formule
          il wind-load. Nel caso della LZ-antenna, purtroppo, non è indicata neanche la wind-area, nè le sezioni del boom e degli elementi. Per cui non resta che andare a spanne e stimare grosso modo quello che può essere il carico dovuto al vento sulle varie antenne. A occhio e croce , data la configurazione prevista delle antenne sul mast, direi che quella che induce il maggior carico complessivo sul mast è la direzione del vento perpendicolare al dipolo 30-40m. In questo caso, infatti, il vento investe perpendicolarmente il boom della 10-5, il dipolo 30-40 e il boom della 5-6. Salvo dati più precisi su sezioni dei boom e degli elementi, quindi, direi che ti converrà puntare le antenne in modo tale che il vento spiri in direzione parallela al dipolo 30-40.
          73 de IK7JWY Art
          https://www.qrz.com/db/IK7JWY
          http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

          Commenta


          • #6
            Re: Antenne LZA su mast di 4 m e traliccio T40 H9: pareri

            Art,
            grazie mille del tuo parere e della spiegazione dettagliata che è stato un piacere leggere.
            73
            IT9PQJ Nico

            Commenta

            Sto operando...
            X