annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Dipolo doppio

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • #31
    Re: Dipolo doppio

    Originariamente inviato da iz2zmw Visualizza il messaggio

    ma perchè ci sono opinioni contrastate dell'impedenza di quest'antenna c'è chi dice che a V invertita abbia 200 ohm e chi 300?
    Con quel "c'è chi dice" ti sei risposto da solo.

    http://www.packetradio.com/windom.htm

    - Leggi attentamente.
    - Capisci i concetti di impedenza relativi all'altezza da terra e alla vicinanza di oggetti che possono perturbarla.
    - Analizza i sistemi di accorciamento elettrico messi in atto per ovviare alla mancanza di spazio.
    - Capisci il motivo per il quale si utilizza un balun 1:4 1:6 o 1:666,6 periodico.

    Una volta soddisfatti questi punti, avrai la migliore windom che fa al caso tuo, senza se e senza ma, e senza "no perchè mio cuGGino l'ha montata a 13,47 metri di altezza e con 12 metri di cavo spellati alle estremità a 4 millimetri e va meglio della mia". Avrai la risposta ai tuoi perchè da solo (come deve essere).
    Altrimenti fai copia incolla di progetti altrui, che non saranno mai ideali nella tua situazione.
    Sono d'accordo che nessuno nasce imparato. Sono d'accordo che tu debba avere una base dalla quale iniziare...
    .. ma tu devi essere d'accordo con me che non sarei un corretto utilizzatore di questo forum se ti dessi delle risposte senza darti modo di capire il perchè di quelle risposte!
    In altre parole: al link succitato hai abbastanza materiale per tirar su una fabbrica di windom. Se hai problemi esponili, motivandoli, e per quanto mi riguarda sono qui nel limite delle mie possibilità pronto a darti una mano.
    Ho le risposte a tutte le domande che hai posto, ma mi piacerebbe prima sentire le tue. Dopodichè le confronteremo con le mie e scoprirai sicuramente che in più di qualcuna avrai ragione tu anzichè io.
    Just do it.
    Cris IZ0IEN
    http://www.technecom.it
    Founder of FOC - Frigo Operators Club
    Member of SOC #990 - Second Operator Class
    Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

    Commenta


    • #32
      Re: Dipolo doppio

      Per cominciare la prima cosa è leggere un poco di teoria per apprendere le basi del problema. Poi ci si procura uno dei tanti analizzatori di antenna che ci sono oggi disponibili a prezzi abbordabili e si comincia a tagliare fili e linee di trasmissione per capire nella tua locazione come si comporta il terreno. Infine si trova il migliore compromesso tra spazio disponibile, ostacoli vicini e soldi a disposizione. Purtroppo le ricette già confezionate a volte, montate nel posto dove stai, non funzionano allo stesso modo quindi tocca provare e correggere in corso d'opera. A tutti piacerebbe avere un traliccio da 25 metri con su una bella quad a 4 elementi dai 40 metri in su ma bisogna trovare la soluzione più adatto che soddisfi i tre punti che ti ho elencato. Vai con pazienza e prova tutte le soluzioni, avrai molte sorprese e molte soddisfazioni e alla fine avrai imparato il perché di tante cose che negli anni passati nessuno sapeva spiegare perché mancavano strumenti e modelli matematici. Se poi vuoi fare esperienza senza sprecarti troppo, prendi un simulatore di antenna tipo lo EZNEC e mettiti al lavoro con il PC. Vedrai che tanti concetti ti appariranno più chiari.
      73 Godifredo

      Commenta


      • #33
        Re: Dipolo doppio

        Con uno strumento di misura, come indicato da I0god, faresti sicuramente prima, Procuratelo, se ti piace autocostruire diventa indispensabile, molti strumenti non analizzano solo antenne , ma cavi, trappole, bobine, trasformatori ecc. ecc.

        Per la windom in oggetto le variabili in gioco ( come già detto) sono molte, e giustamente ogni installazione ha la sua quindi non scoraggiarti e comprendi che essendo la windom una multibanda , qualche compromesso lo devi accettare, e non dimenticare che ros alto non è sinonimo di non risonanza, è solo che l'impedenza è diversa da canonici 50-75 ohm, quindi in molti casi non serve ne accorciare ne allungare il filo, ma bisogna trovare il sistema giusto di adattare l' impedenza.

        Per prima cosa, escludi il fatto che possa essere il cavo di discesa a creare problemi, se non lo hai fatto, fai un isolatore di linea o balun 1:1come indicato nel link che hai proposto, ma fallo con il toroide indicato, in quel modo, con -30 db di isolamento escludi che la calza del cavo, a valle dell' isolatore irradi rf. Alcune window interpongono l'isolatore dopo 2-3- metri dal trasformatore di alimentazione.

        saluti
        73 de Marco

        https://clublog.org/livestream/ik2clb

        Commenta

        Sto operando...
        X