annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Autocostruzione keyer elettronico

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Cerco Autocostruzione keyer elettronico

    Vorrei costruirmi un keyer elettronico, anche non troppo semplice.
    C'è qualcuno che ha nel cassetto uno schema collaudato che però
    non comporti la programmazione di PIC o altro, in quanto
    non dispongo di attrezzatura idonea.
    TNX es '73 a tutti
    Piero iz1gip
    '73 de Piero IZ1GIP (ex IKØVVH)
    IZ1GIP Website - http://www.iz1gip.it/

  • #2
    Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

    Nel cassetto no, ma credo tu vada sul sicuro scegliendo tra questi:
    http://www.k1el.com/
    oppure questi:
    http://www.cwtouchkeyer.com/
    Io ho recentemente preso il kit P1 dei secondi, volevo provare le palette a tocco e devo dire che mi ci sto trovando benissimo.
    Ciao
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

      Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
      Nel cassetto no, ma credo tu vada sul sicuro scegliendo tra questi:
      http://www.k1el.com/
      oppure questi:
      http://www.cwtouchkeyer.com/
      Io ho recentemente preso il kit P1 dei secondi, volevo provare le palette a tocco e devo dire che mi ci sto trovando benissimo.
      Ciao
      Ciao Art, e grazie per le segnalazioni.
      Ti confermo che li conosco entrambi, e del secondo ho letto la tua ottima recensione.
      Già li tenevo in considerazione come "estrema ratio", se non trovo nulla da costruire "da zero" con basetta millefori, componenti di recupero, ecc.
      Ultimamente la "pappa pronta" mi ha un pò stancato e vorrei tornare, se possibile, un pò all'antico....
      TNX es '73
      '73 de Piero IZ1GIP (ex IKØVVH)
      IZ1GIP Website - http://www.iz1gip.it/

      Commenta


      • #4
        Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

        Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
        Questo ce l' ho anch' io e va piuttosto bene, anche se non ho sondato tutte le possibilità (che sono parecchie pur essendo un giocattolino di ridotte dimensioni).

        Paolo I4EWH
        http://i4ewh.altervista.org

        Commenta


        • #5
          Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

          Originariamente inviato da IZ1GIP Visualizza il messaggio
          Ultimamente la "pappa pronta" mi ha un pò stancato e vorrei tornare, se possibile, un pò all'antico....
          ok, è pappa pronta il kit che compri in USA, ma è pappa pronta anche lo schema che trovi in giro cercando in rete. Altra cosa, invece, sarebbe fermarsi su uno schema , anche se trovato in rete, e cercare di capirne il funzionamento. Allora lì viene davvero il gusto

          Ciao
          73 de IK7JWY Art
          https://www.qrz.com/db/IK7JWY
          http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

          Commenta


          • #6
            Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

            Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
            ok, è pappa pronta il kit che compri in USA, ma è pappa pronta anche lo schema che trovi in giro cercando in rete. Altra cosa, invece, sarebbe fermarsi su uno schema , anche se trovato in rete, e cercare di capirne il funzionamento. Allora lì viene davvero il gusto

            Ciao
            Ciao Art, hai perfettamente ragione.
            Per "ritorno all'antico", intendevo quello che facevo all'inizio (anni '70) delle mie prime prime esperienze in elettronica, cioè la sudata ricerca dei componenti nei vari negozi di elettronica, il disegno del c.s. con componenti e schema alla mano, modifiche e personalizzazioni "in corso d'opera" ecc... Tranne lo schema, tutto questo non mi sembra "pappa pronta"
            ***** AMARCORD *****
            Quanti AC187 AC188 prima e 2N1711 poi, ho bruciato (oltre alle dita) nei miei primi esperimenti ....
            '73 de Piero
            '73 de Piero IZ1GIP (ex IKØVVH)
            IZ1GIP Website - http://www.iz1gip.it/

            Commenta


            • #7
              Riferimento: Autocostruzione keyer elettronico

              Originariamente inviato da IZ1GIP Visualizza il messaggio
              Vorrei costruirmi un keyer elettronico, anche non troppo semplice.
              C'è qualcuno che ha nel cassetto uno schema collaudato che però
              non comporti la programmazione di PIC o altro, in quanto
              non dispongo di attrezzatura idonea.
              TNX es '73 a tutti
              Piero iz1gip
              Ciao Piero.

              Ad integrare già i validi consigli degli amici, io aggiungo questi.

              Per prestazioni degne di nota ti consiglio questo:

              Superkeyer III
              http://www.idiompress.com/keyers.html

              oppure se te lo metti nel taschino per portatile, a prestazioni decenti (fino ai 150 cmp poi qualche punto lo perde)

              PicoKeyer (€ 15 a casa!)
              http://www.hamgadgets.com/product_in...f15d8e2aae2ce9

              Questa è la mia interfaccia integrata con keyer per attività portatile.

              Un saluto

              GHP
              File allegati
              Ultima modifica di iz3ghp; 08-12-08, 16:48. Motivo: addendum

              Commenta

              Sto operando...
              X