annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

MA5B - Unione Radiatori ?

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Domanda MA5B - Unione Radiatori ?

    Un saluto a tutti.

    Ho acquistato una MA5B da un OM di Milano montandola ho rilevato che i due radiatori (dipolo per i 10/15/20 e l'altro per le warc) sono isolati tramite l'inserzione di un tubo da 1 pollice di diametro per 10 di lunghezza che diviene la parte meccanica a cui sono connessi boom e semidipoli.

    La domanda è la seguente :

    * questo tubo di vetroresina (vuoto) dello spessore di circa 3,5 mm
    mi sembra un po' "leggero" che cosa mi consigliate ?

    * Ritenete la mia valutazione errata ?

    * potrei usare un sostituzione un tubo pieno in bachelite , cosa ne
    pensate ?


    Grazie

    in attesa di vostre risposte saluti

    IK1YBL

  • #2
    Re: MA5B - Unione Radiatori ?

    Originariamente inviato da IK1YBL Visualizza il messaggio
    * questo tubo di vetroresina (vuoto) dello spessore di circa 3,5 mm
    mi sembra un po' "leggero" che cosa mi consigliate ?
    ho trovato in Rete il manuale di questa antenna
    (http://www.mfjenterprises.com/cushcraft/pdf/MA5B.pdf)
    e ho visto i disegni raffiguranti le giunzioni tra ciascuno dei due radiatori e il boom. Considerate le dimensioni dell'antenna, secondo me, questi spezzoni tubolari in vetroresina, se non sono deteriorati, svolgono degnamente la loro funzione e non necessitano di essere sostituiti. Io in passato ho avuto la X7 della Cushcraft e anche in quella antenna i bracci dei dipoli costituenti la cella logperiodica erano montati facendo uso della stessa tecnica, ossia con spezzoni tubolari in vetroresina. Se non ricordo male, in quel caso lo spessore era maggiore di 3,5mm ma anche le dimensioni dei dipoli erano maggiori.
    Ciao
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: MA5B - Unione Radiatori ?

      Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
      ho trovato in Rete il manuale di questa antenna
      (http://www.mfjenterprises.com/cushcraft/pdf/MA5B.pdf)
      e ho visto i disegni raffiguranti le giunzioni tra ciascuno dei due radiatori e il boom. Considerate le dimensioni dell'antenna, secondo me, questi spezzoni tubolari in vetroresina, se non sono deteriorati, svolgono degnamente la loro funzione e non necessitano di essere sostituiti. Io in passato ho avuto la X7 della Cushcraft e anche in quella antenna i bracci dei dipoli costituenti la cella logperiodica erano montati facendo uso della stessa tecnica, ossia con spezzoni tubolari in vetroresina. Se non ricordo male, in quel caso lo spessore era maggiore di 3,5mm ma anche le dimensioni dei dipoli erano maggiori.
      Ciao
      Grazie Mille

      IK1YBL (Paolo)

      Commenta

      Sto operando...
      X