annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

alimentazione outdoor FT-817

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • alimentazione outdoor FT-817

    Buongiorno a tutti (anche se guardando fuori dalla finestra questa mattina di "buono" c'è ben poco...).

    In previsione di una [bella] giornata all'aria aperta, col solo pacco batterie FNB-85 in dotazione ci si fa pochino; la giornata si trasforma in un paio d'orette e poi...ciccia!
    Pensavo quindi di utilizzare i pacchi Li-Po di uso aeromodellistico per avere un minimo di "indipendenza energetica" senza caricare lo zaino tipo alpino alle grandi manovre.
    Purtroppo il problema non è tanto la carica (per l'aereo ho un apposito charger che provvede alla corretta erogazione dei valori necessari, sulla base della tipologia del pacco rilevata) quanto la scarica che con certi numeri può diventare veramente pericolosa. In aeromodellismo appositi circuiti provvedono ad una scarica ortodossa, mentre con l'817 non saprei proprio da dove cominciare. D'altro canto la corrente erogata ed il peso rendono queste batterie decisamente interessanti per un uso "outdoor" e vorrei approfittarne di conseguenza.
    C'è qualcuno che ha maturato un pò di esperienza con questo tipo di accumulatori?
    Ringrazio e saluto.
    Marco

  • #2
    Re: alimentazione outdoor FT-817

    Ti consiglierei una sana, igienica batteria al piombo-gel, che oltretutto costa pochissimo. Io l' ho adoperata spesso e se la si tratta con le dovute maniere dura molto ed è affidabile, l' unico problema è il peso.

    Paolo I4EWH
    http://i4ewh.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Re: alimentazione outdoor FT-817

      ehhh...lo, Zaffi è sempre lo Zaffi!

      Paolo, se puoi completa il consiglio: visto che i dati di targa parlano di un assorbimento in trasmissione di 2 A che compromesso mi suggerisci per una "domenica all'aperto" senza però caricarmi come un somaro?

      Ciao e grazie!

      Marco IZ5RIE

      Commenta


      • #4
        Re: alimentazione outdoor FT-817

        Originariamente inviato da IZ5RIE Visualizza il messaggio
        ehhh...lo, Zaffi è sempre lo Zaffi!

        Paolo, se puoi completa il consiglio: visto che i dati di targa parlano di un assorbimento in trasmissione di 2 A che compromesso mi suggerisci per una "domenica all'aperto" senza però caricarmi come un somaro?

        Ciao e grazie!

        Marco IZ5RIE
        Anche se non sono lo Zaffi direi che se non sei un chiacchierone, quindi ammettendo un rapporto TX/RX di 1:4 e che i dati di targa sono per un assorbimento di picco di 2 ampere, e che quindi si suppone un assorbimento RMS sul parlato di 1,5 ampere considerando anche che l'817 non ha compressore, con una 7 Ah dal peso di 2,3 kg le tue 12 ore le fai.
        Considera che hai anche quella interna dell'apparato di scorta per annunciare l'imminente QRT

        73,
        Cristiano IZ0IEN
        Cris IZ0IEN
        http://www.technecom.it
        Founder of FOC - Frigo Operators Club
        Member of SOC #990 - Second Operator Class
        Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

        Commenta


        • #5
          Re: alimentazione outdoor FT-817

          Ebbene si, maledetto Carter, sono sempre lo Zaffi! Poi stasera ho beccato un' acqua che non vi dico, prima o poi mi verranno i piedi palmati, lo so... l' idea era quella di annusare le tracce di XV4D che oltre a tutto il resto s'è messo a fare delle brevi comparsate in 160 metri, con l' evidente intenzione di provocare gli europei assatanati. Così dopo uno spezzatino alle cipolle con polenta al forno (ricordate che siamo nati per soffrire, se non si soffre bene cosa ci stiamo a fare qua?) sono andato alla stazione da contest e mi sono messo ad ascoltare a 7004 tanto per farmi un' idea dell' operatore.
          Per andare, andava. Mi è piaciuto, a parte che arrivava un po' bassino, e così mi sono messo in attesa. Dopo un' oretta è passato in 80 e qui non arrivava neanche a spingere, mi son detto: andiamo male.
          Poi è sbucato in 160 chiamando CQ sulla solita frequenza, e caspita, arrivava molto meglio che in 40 anche se la banda era decisamente brutta con frequenti scariche e rumore a volontà.
          Un paio di colpi, e via. Bello, mi ha fatto divertire.

          Dopo tante chiacchiere devi sapere che ho una batteria da 7,5 A/h e finora è andata benissimo, tieni presente che l' 817 assorbe abbastanza anche in RX perchè ha comunque il processore che lavora, tutto qui e divertiti!

          Paolo I4EWH
          http://i4ewh.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Re: alimentazione outdoor FT-817

            Ciao Cristiano e Paolo!
            Grazie per la vostra risposta. Supponevo che si sarebbe caduti sulle Pb-gel. Ho controllato i siti di Winner, Yuasa e Sonnenschein e "voltala&girala" i dati sono più o meno quelli, grammo +/- (a parte i costi da delirio delle Sonnenschein...).
            In settimana me ne procurerò una e comincerò a fare le prove. Meno male che almeno il charger per le PB ce l'ho già...
            Il discorso delle Li-Po penso però che continuerà a frullarmi a lungo in testa; saranno anche un pò ostiche da maneggiare ma in fatto di peso e rapporto peso/pot. erogata sono imbattibili! Chissà...
            Paolo, con cosa hai accompagnato lo spezzatino con cipolle e polenta? Ferrarelle o Uliveto???
            Ciao e grazie ancora.
            Marco IZ5RIE

            P.S: ho una domanda per un'interfaccia che ovviamente posto con nuovo topic.

            Commenta


            • #7
              Re: alimentazione outdoor FT-817

              Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
              Così dopo uno spezzatino alle cipolle con polenta al forno (ricordate che siamo nati per soffrire, se non si soffre bene cosa ci stiamo a fare qua?) sono andato alla stazione da contest e mi sono messo ad ascoltare a 7004 tanto per farmi un' idea dell' operatore.
              Per andare, andava. Mi è piaciuto, a parte che arrivava un po' bassino, e così mi sono messo in attesa. Dopo un' oretta è passato in 80 e qui non arrivava neanche a spingere, mi son detto: andiamo male.
              Poi è sbucato in 160 chiamando CQ sulla solita frequenza, e caspita, arrivava molto meglio che in 40 anche se la banda era decisamente brutta con frequenti scariche e rumore a volontà.
              Un paio di colpi, e via. Bello, mi ha fatto divertire.
              Paolo,
              non ricordo se te l'ho suggerito un'altra volta: che ne diresti di scrivere un libro sull'argomento, intitolandolo "1001 ricette in banda 160m" ?.....
              Naturalmente sarei uno dei primi a comprarlo.
              73 de IK7JWY Art
              https://www.qrz.com/db/IK7JWY
              http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

              Commenta


              • #8
                Re: alimentazione outdoor FT-817

                Perbacco, si potrebbe studiare un ricettario di pietanze facilmente assimilabili, energetiche e prive di effetto "pisolo" come invece hanno i carboidrati che dopopranzo invitano alla pennichella. Però ahimè ci sarebbe un problemino: tutto quello che mi piace o è illegale, o è immorale o fa ingrassare...


                Paolo I4EWH
                http://i4ewh.altervista.org

                Commenta


                • #9
                  Re: alimentazione outdoor FT-817

                  Originariamente inviato da IK7JWY Visualizza il messaggio
                  Paolo,
                  non ricordo se te l'ho suggerito un'altra volta: che ne diresti di scrivere un libro sull'argomento, intitolandolo "1001 ricette in banda 160m" ?.....
                  Naturalmente sarei uno dei primi a comprarlo.
                  Dunque, prima che mi mena l'admin del forum, in un'altra sezione del forum ho postato un documento attinente al suggerimento di Art...
                  73, IZ0IEN
                  Ultima modifica di IZ0IEN; 11-11-09, 11:22.
                  Cris IZ0IEN
                  http://www.technecom.it
                  Founder of FOC - Frigo Operators Club
                  Member of SOC #990 - Second Operator Class
                  Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X