annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

modalità di chiamata

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • modalità di chiamata

    Buongiorno a tutti!
    E' vero, non ho ancora fatto un QSO (V. mio post di presentazione) ma ritengo di aver maturato una discreta esperienza di ascolto nel corso degli anni, non solo con bc e ute ma anche nelle bande ham.
    E proprio pensando che prima (dubito...) o poi (ma mooolto poi...) potrebbe capitare anche a me, vorrei porre una domanda che suona da newbie ma, a mio avviso, fino ad un certo punto.

    Esaurita la premessa vengo al dunque.
    Ho notato che le chiamate nei contest non seguono uno schema preciso ma siano affidate alla fantasia dell'operatore di turno ("cq contest", "hallo contest", "cq 2 metri" e così via snocciolando dati e sigle in ordine più o meno casuale). Esiste una traccia di sintassi ufficiale nelle chiamate oppure ogni om ha una personale "litania" ?

    Ringrazio (per la pazienza) e saluto
    Marco

  • #2
    Re: modalità di chiamata

    Originariamente inviato da IZ5RIE Visualizza il messaggio
    oppure ogni om ha una personale "litania" ?
    Qui ci sarebbe da discutere per un pezzo. C'è chi chiama distrattamente "hello contest", chi con piglio aggressivo "CQ contest", chi ha un voce-keyer (volgarmente chiamato pappagallo), e nel multioperatore c'è gente che si terrorizza ascoltando una voce che fa la chiamata e un' altra completamente diversa che risponde e passa i numeri.
    Non mancano le chiamate selettive in inglese tradizionale "CQ state side only Whiteback Beach" o in inglese elastico "CQ extreme extremity of extreme òrient"

    Diciamo che ognuno ha il suo stile, e siccome la voce umana rivela tante cose ascoltando un CQ forse possiamo avere una vaga idea di cosa abbia in mente l' operatore. Forse...

    Paolo I4EWH
    http://i4ewh.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Re: modalità di chiamata

      Originariamente inviato da IZ5RIE Visualizza il messaggio
      Buongiorno a tutti!
      Ho notato che le chiamate nei contest non seguono uno schema preciso ma siano affidate alla fantasia dell'operatore di turno ("cq contest", "hallo contest", "cq 2 metri" e così via snocciolando dati e sigle in ordine più o meno casuale). Esiste una traccia di sintassi ufficiale nelle chiamate oppure ogni om ha una personale "litania" ?

      Ringrazio (per la pazienza) e saluto
      Marco
      Nei contest, sia domestici che extranazionali , ovviamente la cosa principale è far capire a chi ascolta a QUALE contest stai partecipando . In cw capita che ce ne siano almeno 3 in un colpo solo , pensa che pasticcio indegno. Poi la cosa essenziale, secondo me, è essere sintetici quanto basta , non far perdere la pazienza a chi ti vuole collegare snocciolando una litania infinita . Per ultimo, ma va messo al primo posto : LEGGERE IL REGOLAMENTO DEL CONTEST , così sai cosa ti aspetta e cosa devi dire/ascoltare/inserire a log. Lascio agli esperti il resto ....ed in bocca al lupo
      Helga, in3fhe

      Commenta


      • #4
        Re: modalità di chiamata

        Ancora una volta ho battuto Helga.... ma chi era Shumacher, chi era??

        Paolo I4EWH
        http://i4ewh.altervista.org

        Commenta


        • #5
          Re: modalità di chiamata

          Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
          Ancora una volta ho battuto Helga.... ma chi era Shumacher, chi era??

          Paolo I4EWH
          ma io non ho divagato, eppoi ho riveduto e corretto il post, mica tutto di corsa e pedalare
          eppoi si scrive SCHUMACHER
          Ultima modifica di in3fhe; 24-08-09, 18:27.
          Helga, in3fhe

          Commenta


          • #6
            Re: modalità di chiamata

            Innazitutto grazie delle risposte!
            A causa della dissennata fretta nel digitare il msg non ho specificato che la mia domanda era comunque riferita a contest su scala nazionale (o quasi...) e soprattutto VHF. L'osservazione è scaturita da una partecipazione "più partecipata" rispetto al passato e rigorosamente a bocca chiusa (sembravo il coro della Madama Butterfly) di Apulia, Ciociaria, Alpe Adria e FD Sicilia. Inevitabilmente mi è saltato alle orecchie il differente stile (?!?) nella recita delle "litanie" dei rispettivi operatori che si avvicendavano al microfono. Da questo alla domanda nel forum il passo è stato abbastanza breve.
            Grazie ancora e buona serata.
            Marco

            Commenta


            • #7
              Re: modalità di chiamata

              Originariamente inviato da in3fhe Visualizza il messaggio
              eppoi si scrive SCHUMACHER
              Oh oh! Preso in castagna! Ma lo sapevo che con i wurstel finiva così...

              Paolo I4EWH
              http://i4ewh.altervista.org

              Commenta

              Sto operando...
              X