annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Webinar su antenne

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Webinar su antenne

    se non sei un big gun... può interessarti


    "But what about a Little Gun? How does he compare with a Big Gun? N6BV will delve into more modest antenna installations that can still give you a lot of bang for the buck in contests or DXing"

    https://www2.gotomeeting.com/register/179521850

  • #2
    Re: Webinar su antenne

    E infatti mi interessa. Grazie Andrea.
    Io mi sono iscritto. Spero ci sia del materiale da scaricare se non riesco ad essere al webinar in tempo reale.
    Ciao
    Riccardo

    PS
    Anzi, qualcuno può spiegami come catturare in video/audio se non posso stare davanti al PC?
    Grazie


    Originariamente inviato da ik4vet Visualizza il messaggio
    se non sei un big gun... può interessarti


    "But what about a Little Gun? How does he compare with a Big Gun? N6BV will delve into more modest antenna installations that can still give you a lot of bang for the buck in contests or DXing"

    https://www2.gotomeeting.com/register/179521850
    Ultima modifica di IZ1VVA; 28-06-12, 14:19.

    Commenta


    • #3
      Re: Webinar su antenne

      Mi sono iscritto anch'io.
      Non ho idea di come fare quello che chiedi tu,
      ma in generale, dopo qualche giorno
      viene reso disponibile il file video del webinar
      e lo puoi scaricare.
      Riceverai un messaggio dall'organizzatore successivamente,
      e in generale viene data comunicazione in merito
      sul reflector CQ-Contest.

      73

      Commenta


      • #4
        Re: Webinar su antenne

        Grazie.
        Se non ci si trova al webinar, ci aggiorniamo qui.
        Ciao
        Riccardo


        Originariamente inviato da i2wij Visualizza il messaggio
        Mi sono iscritto anch'io.
        Non ho idea di come fare quello che chiedi tu,
        ma in generale, dopo qualche giorno
        viene reso disponibile il file video del webinar
        e lo puoi scaricare.
        Riceverai un messaggio dall'organizzatore successivamente,
        e in generale viene data comunicazione in merito
        sul reflector CQ-Contest.

        73

        Commenta


        • #5
          Re: Webinar su antenne

          Questo è il link http://www.nccc.cc/
          Cliccando su webinars potete accedere alle registrazioni dei precedenti.
          Argomenti interessante per i contesters.
          Ciao a tutti.
          Riccardo

          Commenta


          • #6
            Re: Webinar su antenne

            Bello, interessante e incoraggiante!
            (carina la battuta su .... moglie e stacking delle antenne :-)
            Andrea

            Commenta


            • #7
              Re: Webinar su antenne

              Grazie ad Andrea per la segnalazione,
              l'argomento sembrava interessante, in realta' alla fine l'ho trovato un po' ridondante, 84 diapositive per ribadire banda per banda,
              domestic e continente per continente il gap tra il little pistol con calibro' da 1500W e la super station, il tutto sempre tra 1 e 1,5 punti S.
              Si salvano le diapo col little pistol in montagna, che in virtu' dell'angolo puo' dare filo da torcere alla super station e quella dove la super station se vuole eguagliare il segnale sulla east coast del little pistol deve eliminare l'antenna piu' alta.
              Poi i mini pistol, non ricordo esattamente come sono stati apostrofati, quelli col dipolo anziche' la tribanda, sempre calibro 1500W, che poi abbiamo scoperto in realta' trattarsi di 3L monobanda, per finire con i senza pistol, quelli col dipolo e 100W.
              Il messaggio sembrava piu' un incoraggiamento ai little, mini e senza a partecipare, magari non riuscendo nel generare pileup, non potendo rubare la freq., ma ricavando un sano divertimento nel S&P.
              E' chiaro che senza i pesci piccoli, di che si cibano i pesci piu' grossi?, in qualche modo bisogna coltivarli.
              Concludendo mi e' sembrata piu' un'azione di marketing che altro, la mia aspettativa era di vedere quali eventuali suggerimenti, soluzioni, mirate a rendere piu' competitiva una non super station anche se limitata da una torre relativamente bassa, in pianura, ecc.
              Per finire, la mia domanda ha ricevuto la risposta, solo per iscritto, di una domanda posta da altro interlocutore....????
              73 e al prossimo webinar
              LEC

              Commenta


              • #8
                Re: Webinar su antenne

                Anche secondo me il titolo del webinar suonava più interessante del contenuto e il concetto di little-gun è stato più che interpretato.
                L'ho seguito con un occhio e un orecchio mentre dovevo occuparmi d'altro ed è stato comunque il primo webinar cui ho "quasi" partecipato.
                Ho trovato questo mezzo molto interessante e dalle grandi potenzialità.
                I minimi di sistema sono veramente bassi, alla portata anche di vecchi PC.
                Mi piacerebbe fosse utilizzato anche in occasione di convention, saloni o semplicemente per condividere in modo più interattivo e coinvolgente.

                Commenta


                • #9
                  Re: Webinar su antenne

                  Originariamente inviato da I4LEC Visualizza il messaggio
                  ...
                  Si salvano le diapo col little pistol in montagna, che in virtu' dell'angolo puo' dare filo da torcere alla super station
                  Help Claudio, ho scritto nei miei appunti 3400', è possibile ? (non vorrei essermelo 'sognato' visto che ho QTH a .... 1.040 metri slm :-)
                  grazie
                  andrea, IN3HEZ

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Webinar su antenne

                    Riccado,
                    prima esperienza anche per me, sicuramente da ripetere, modalita' effettivamente dalle grandi potenzialita'.
                    Per Andrea, l'altezza del WA6 badanaglio, per appurarlo occorre scaricare il documento gia' reso disponibile, era effettivamente piu' o meno quella.

                    Non e' tanto l'altezza in se, ma il profilo del terreno conseguente nella direzione presa in esame, HFTA e ancora prima YT (DOS) l'ho usato
                    in maniera sistematica per ricavare la soluzione piu' appropriata alla mia orografia, ovviamente non e' una simulazione assoluta, il modello e' un 2D a gradoni, non tiene conto dell'attenuazione dei lobi secondari (secondo e terzo) delle antenne a piu' elementi di boom lungo (5L o 6L), ma comunque un'indicazione su come muoversi, a che altezza posizionare l'antenna, spaziatura di piu' antenne per raccordare i lobi e minimizzare gli eventuali NULL, l'aspetto piu' importante, per chi si trova sopraelevato, dove tipicamente non serve una torre elevatissima ma occorre compensare e raccordare la miriade di lobi stretti risultanti dal profilo scosceso del terreno.
                    Al prossimo webinar
                    73, LEC

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X