annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

9A1ONU..una storia

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • 9A1ONU..una storia

    Cari amici,
    voglio farvi partecipi di una storia di tanti anni fa, quando i nostri Old Timers erano dei giovanotti baldanzosi, con tutti capelli, molti chili in meno e belle speranze.. Dobbiamo tornare indietro di ben 33 (trentatré !) anni, quando per un certo periodo San Marino usò ufficiosamente il prefisso 9A che a quel tempo era non assegnato (era ben lontana la disgregazione della Yugoslavia e la creazione della Croazia). Il prefisso di San Marino (anche quello unofficial) a quel tempo era M1. Il più famoso di tutti era M1C (l'arcinoto attuale Tony, T77C). Questa avventura di 33 anni fa è un pezzo della nostra storia ed è bene che chi non l'ha mai conosciuta la legga. Chi c'era si rinfreschi la memoria, chi ha partecipato a quell'avventura si faccia venire un po' di nostalgia della gioventù ed entusiasmo dell'epoca.
    Il narratore di questa storia è un personaggio al quale devo molto sul mio apprendimento di tutto quanto è DX .... probabilmente anche molti di voi.
    ----------------
    Allora la storia comincia da un idea di un gruppo di amici I4 ovvero dal nucleo di quello che fu poi il mitico team di Monte Capra che un giorno pensò di fare un contest WPX da San Marino e allora......
    File allegati

  • #2
    Re: 9A1ONU..una storia

    Fantastico... grazie Brix per averlo condiviso.

    A questo punto, visto che l'autore è ancora ben tra noi , vediamo se caccia fuori un po' di foto !
    DX ! What else !?

    Commenta


    • #3
      Re: 9A1ONU..una storia

      Rileggendo a distanza di troppi anni quella roba, appare evidente sopratutto la sgrammaticatura dell'autore troppo preso dalla fretta di scrivere le sensazioni per tener conto dei verbi... A me farebbe piacere invece leggere la storia raccontata da ognuno degli operatori per avere un quadro completo della situazione. Anche a distanza di tempo certe sensazioni rimangono impresse nella memoria e sarebbe curioso e istruttivo scoprire cosa è rimasto nell'album dei ricordi individuale di quella esperienza.
      Se proprio volete qualche foto eccone un paio per iniziare. Sono autospieganti e sufficentemente di scarsa qualità....
      File allegati
      I4ZSQ Silvano

      Commenta


      • #4
        Re: 9A1ONU..una storia

        la stazione e le antenne degli operatori VHF...
        File allegati
        I4ZSQ Silvano

        Commenta


        • #5
          Re: 9A1ONU..una storia

          Una foto a 8 ore dall'inizo Contest ( relax totale...) e una di due operatori della stazione runner in 15 metri impegnati con i JA'..Notare il microfono da palmo ( con capsula piezo Geloso, lo stesso impiegato nel '65 dal team di I0FGM ) che sostituì all'ultimo minuto il più famoso Turner da tavolo....
          File allegati
          Ultima modifica di i4zsq; 10-05-13, 13:32.
          I4ZSQ Silvano

          Commenta


          • #6
            Re: 9A1ONU..una storia

            Le copertine delle due riviste ( CQ e RR ) che gratificarono i partecipanti all'epoca...
            File allegati
            I4ZSQ Silvano

            Commenta


            • #7
              Re: 9A1ONU..una storia

              Beh, che dire...Spettacolari sia il racconto che le foto.
              Certo però che il brontolosauro con quella barba un po' così aveva un look da premio Nobel.
              73 de Ant

              Commenta


              • #8
                Re: 9A1ONU..una storia

                HI Brix,
                un caloroso ringraziamento per il revival ! Fa molto piacere rivedersi giovani di anni ed idee !!
                Sulla attività di 9A1ONU si è scritto, come documentato da Sil, quasi tutto...forse sottovalutando l'impegno tecnico organizzativo per installare le stazioni,gli impianti di antenne ( una per banda..) ,e tutta la non semplice gestione tattico-operativa del contest WPX.....Era attivo anche un altro team organizzato da I4EAT,che operò per la prima volta dalla Repubblica di San Marino in 144 MHz via E.M.E.e DX in SSB e CW !
                A sti giovanotti ..rammento che il bronolosauro barbone I1LCK in precedenza di qualche annetto ( 1963 !!! ) organizzò la sua prima spedizione per "contestare" nel WWDX CONTEST FONIA . Sotto la guida del nostro indimenticabile maestro I1AIJ (SK) in compagnia di I1ZSQ e I1BER attivammo San Marino,allora country assai raro nelle gamme DX....ed in modalità "MAU MAU" ( i pochi residenti credo 3 operavano solo AM !) ...Installammo sul famoso Hotel Bellavista una tre elementi Fantini alta solo pochi metri dal tetto ed un dipolo per i 40 mt, operando in SSB con SX115 ed HT32, rigorosi 90 W !
                Riuscimmo ad ottenere il nominativo speciale 9A1AIJ e non M1 e nonostante il WX inclemente...e l'inesperienza dei novice nel traffico in SSB, i "cinni" I1LCK e I1ZSQ istruiti dall'esperto boss I1AIJ realizzarono ben 800 QSO classsificandosi al 4° posto mondiale ed un superbo 2° in Europa.... Altri tempi.....
                Ovviamente la voglia,le idee e il piacere di organizzare altre attività ed esperienze da allora non si è mai sopita ..Organizzare team ed analizzare tattiche è sempre stato il mio maggior interesse ;francamente ora non nascondo la soddisfazione di essere stato un componente di ben CINQUE TEAM vincitori di WWDX CONTEST MONDIALI : I4GAD,IQ4A FONIA,I4RYC,IQ4A CW, D44TC....! ed altre competizioni come il WPX da 9A1ONU il cui record è rimasto imbattuto per oltre 15 anni,ecc,ecc !! HI HI .
                Permettete ....che queste attività siano ,per il sottoscritto,,motivo di orgoglio e soddisfazione !!!
                GL & DX a tutti !!!!
                Franco I4LCK ...

                PS : Sil ...non nascondere le foto di 9A1AIJ ...!!!!

                Commenta


                • #9
                  Re: 9A1ONU..una storia

                  Grande attivazione, oltre alle HF, fu una grande spedizione nelle bande VHF e up, ricordo l'atmosfera e l'attesa che si era creata fra gli appassionati delle VHF, per la possibilità di collegare un New One in 2 mt., furono giorni incredibili, francamente non so dove son finiti i miei log dell'epoca, ma spero di non sbagliare, mi pare che furono attivate anche i 430 Mhz e oltre.
                  Era il momentodi massimo splendore delle bande "oltre i 10 mt" per citare LCK che ci deliziava con la sua rubrica, lui e Sil, rendevano piacevole leggere RR.
                  Mike
                  I7CSB Mike

                  Commenta


                  • #10
                    Re: 9A1ONU..una storia

                    "Permettete ....che queste attività siano ,per il sottoscritto,,motivo di orgoglio e soddisfazione !!!"
                    Ne hai ben donde caro Franco
                    73 de Ant

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X