annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Russian DX Contest 2008

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Russian DX Contest 2008

    Ciao a tutti,
    ho partecipato per la prima volta al RUSSIAN DX CONTEST, che sballo....non credevo e' stato molto divertente, soprattutto mi ha meravigliato la grande partecipazione a livello WW.
    Di rilevo a log 9M6, T88, VK , PY , BY HS , 6V , ZS , 9K , VQ9, VU , JA e diversi NA.
    Peccato che non ho avuto tutte le 24h a disposizione , ho operato circa la metā e utilizzato solo 3 bande....ma il prossimo anno giuro che lo faccio sul serio !
    Il setup era casalingo ( ho trasmesso dal mio QTH )
    Antenna verticale Butternut HF6V - ICOM 751a -
    Yaesu fl2000b - contest software QAR-test (tnx Paolo).

    Il sabato grande apertura in 20mt, poco sui 15mt nulla sui 10mt , poi verso sera qsy in 40 mt e successivamente in 80 mt , c'era tfc anche in 160 mt purtroppo la Butternut non accordava, cosi' ho lasciato perdere.


    E stato veramente un contest divertente, tante stazioni sia russe che WW , grande partecipazione, lo considero una buona palestra per i novice , per avvicinarsi ai grandi contest.
    Contrariamente al solito, ho operato per il 70% in ricerca e solo il 30 % in chiamata , ma devo dire che considerato l'enorme bacino di moltiplicatori a disposizione, tutto WW + tutti gli oblast (e sono tanti..!) in piu' finestra cluster a disposizione nel contest log (tnx QAR-test) non mi sono per niente annoiato a cercare i multiplier.

    Il mio declared con i dettagli l'ho pubblicato sul sito di Paolo IK3QAR

    http://www.ik3qar.it/contest/declare...20DX%20CONTEST

    cordiali 73' a tutti i contester...e fatevi leggere !!

    Tony IK1QBT

  • #2
    Ciao Tony,
    come ti avevo detto l'altro giorno anche io mi sono un po' divertito nel Contest Rdxc nella categoria Singolo CW.
    Come qso ci siamo avvcinati parecchio per non dire fotocopiati....

    +------------------------------+
    | QSO/Score Summary |
    +------------------------------+

    BAND QSO CTRY OBL DUPE
    --------------------------------
    160 0 0 0 0
    80 25 15 6 0
    40 58 27 6 0
    20 376 49 50 0
    15 16 14 1 0
    10 0 0 0 0
    --------------------------------
    Tot. 475 105 63 0

    Score: 2729 Pts. x 168 Mlt. = 458.472 Points


    Io al contrario mi sono dedicato quasi esclusivamente a chiamare quindi ho fatto molti meno moltiplicatori e di conseguenza con gli stessi qso la metā dei punti...la matematica non č un opinione!!!
    Io ho usato 4 bande ma come si puo vedere ho fatto quasi solo 20m un po' per motivi di propagazione e un po' per motivi di tempo..la sera tra cena fuori e altri impegni non mi sono dedicato alle bande basse come si doveva..classica partecipazione a tempo perso hi hi!!
    Comunque numeri a parte il Contest č veramente divertente c'č molta partecipazione sia in Europa che in America per non parlare dei Russi che come organizzatori si fanno sentire e come.
    Questi sono stati i miei migliori 10 minuti:
    Best QSO/hr QSO Time Period
    10 min 126 21 1352...1401


    Per concludere faccio i complimenti a Paolo QAR che ancora una volta ha fatto un lavoro eccezionale aggiungendo questo Contest all'ormai collaudato QARTEST.

    Ci sentiamo alla prossima!

    73 de IZ5EKV Op.Virginio.CIAO!

    Commenta


    • #3
      [QUOTE=ik1qbt;2344]Ciao a tutti,
      ho partecipato per la prima volta al RUSSIAN DX CONTEST, che sballo....non credevo e' stato molto divertente, soprattutto mi ha meravigliato la grande partecipazione a livello WW.
      .-.-.-.-.-.-.-.-.-.-

      Ben arrivato Tony nell'rdxc, anche se un poco in ritardo, quello che importa è che tu l'abbia assaggiato! Il contest è cresciuto moltissimo , se prima del boom era una maniera divertente per " sgranchirsi " le dita e collezionare un poco di oblast rari , adesso si avvicina davvero ai vari ww.
      Ieri appena iniziato ho ascoltato con piacere in 20 cw quasi tutti i calls Usa che trovi nel ww/wpx /arrl....erano scatenati . E poi tutto il resto del mondo , udibile anche in questa landa sperduta . Persino 1 stn in 10 metri/cw, non credevo alle mie orecchie.
      Sul sito dell' rdxc avevano aperto anche un log online con la possibilità di inserire i propri risultati in corso d'opera.
      La cosa bella è ritrovarsi alla data di gara quasi certi che sarà elettrizzante.
      in3fhe, Helga
      Ultima modifica di in3fhe; 16-03-08, 21:33.
      Helga, in3fhe

      Commenta


      • #4
        Per quanto mi riguarda, questo č uno di quei contest dove non č possibile partecipare come SOSB CW. Il singolo operatore o fa il misto singola banda o fa l'all band. Nel primo caso, dovrei riprendere il microfono in mano, nel secondo dovrei installare almeno un altro paio di antenne oltre alla monobanda dei 20m...
        Conclusione: ho partecipato per la prima volta l'anno scorso, il contest č molto seguito a livello internazionale, ma fuori dalla mia portata (perchč per me l'importante č partecipare... )
        73 de IK7JWY Art
        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

        Commenta


        • #5
          Originariamente inviato da ik7jwy Visualizza il messaggio
          Per quanto mi riguarda, questo è uno di quei contest dove non è possibile partecipare come SOSB CW. Il singolo operatore o fa il misto singola banda o fa l'all band.
          Ciao Art,
          e' il motivo per il quale ho fatto tutte le bande, senza avere un setup giusto e completo per poterle fare tutte, ma piuttosto di prendere il microfono in mano per fare una banda sola , ho preferito cosi'......speriamo aggiornino le regole, vista la grande partecipazione ..chissa' che non nasca un SOSB....non sarebbe male.
          Concordo con Helga che sabato erano tutti scatenati all'apertura....sembrava di essere veramente al CQWW di Novembre.....a proposito Helga manda qualche foto di Montichiari da pubblicare ad Arturo, cosi' allarghiamo la Photo Gallery.

          73 Tony IK1QBT

          Commenta


          • #6
            Ciao a tutti!
            L'RDXC si è oramai affermato come uno degli appuntamenti più interessanti dell'anno, con una notevole partecipazione a livello mondiale ed un gran numero di stazioni russe.
            Purtroppo questo appuntamento cade in un periodo denso di eventi, con i due ARRL DX a distanza di 2 settimane e la fiera di Montichiari subito a ridosso, per cui quest'anno ho dovuto fare una scelta, sacrificando l' RDXC.
            Di sicuro meriterebbe un impegno maggiore, che spero di metterci nella prossima edizione, magari con un setup un po' più competitivo...

            Interessante il numero di stazioni USA che mi hanno risposto nei rari momenti in cui riuscivo a trovare una frequenza libera e fare qualche chiamata, prima di essere cacciato a spintoni :-). Forse perchè la maggiorparte degli europei era puntata con le antenne verso la Russia, ed il mio segnale della verticale riusciva ad emergere.

            Virginio, ti ho sentito passare alla grande su qualche stazione in pieno pile-up. Come hai giustamente notato, in questo contest più che in altri la "caccia" al moltiplicatore è essenziale, dato l'elevato punteggio di ogni QSO (addirittura 10 punti per i QSO con stazioni russe).
            Bisogna quindi, a mio avviso, anche in presenza di un setup decoroso, non limitarsi alla chiamata, ma cercare con assiduità nuovi moltiplicatori, specie quegli oblast più difficili che spesso però non vengono neanche spottati, dato il loro scarso interesse nel campo del "DX".


            codice:
            Questi i miei numeri:
            
            Categoria: SOCW Low-Power
            
            Time ON : 10:55 Hours
            
             Banda       Qso CW         Ctry          Obl. 
              160                                                      
               80                                                      
               40           191           39           41  
               20           250           31           55  
               15            13           10            1  
               10       
            -----------------------------------------------
            Totali          454           80           97  
            
            
            Punti: 538.788
            Setup "casalingo" (un po' troppo..)

            Rig: Kenwood TS-940 (100w)
            Ant: Cushcraft R7000 (10-40m)... il che significa niente 80m
            Sw: QARTest 2.2.4


            Per maggiori info e per chi volesse inserire il suo punteggio dichiarato in una "classifica de 'no altri" qui: http://www.ik3qar.it/contest/declared/

            73 Paolo IK3QAR
            Ultima modifica di ik3qar; 17-03-08, 13:00.

            Commenta


            • #7
              Originariamente inviato da ik1qbt Visualizza il messaggio
              a proposito Helga manda qualche foto di Montichiari da pubblicare ad Arturo, cosi' allarghiamo la Photo Gallery.
              Attenzione: le foto possono (anzi, dovrebbero) essere inserite direttamente dagli utenti, all'interno dei propri messaggi. Occorre solo non superare le dimensioni massime prestabilite per ciascun file.
              Grazie

              Commenta


              • #8
                Karakiri

                Dopo l'arrl CW singolo operatore 15 MT e i desolanti 85 qso , imperterrito ... nuovamente singolo 15Mt anche nell Russian DX pur sapendo che con queste condizioni di propagazione non evevo nessuna chance di ripetere il 1 World del 2004 e il 2 World del 2003 e 2005 .....
                Avrei potuto fare i 20Mt ma l'anno scorso con 1417 qso in singola banda non sono riuscito ad andare oltre il 6 World , in 80 potevo essere assai competitivo ma di notte mi piace dormire HI !

                IV3SKB SOSB 15Mt 332 qso, 65 Dxcc ,28 oblast 140.802 Punti ....

                Antenna R5 Cuscraft a 1mt da terra , IC-706 Lineare JUMBO Aristocrat

                73 Andrea IV3SKB

                Commenta


                • #9
                  Ciao a tutti.
                  Contest divertente, ottima partecipazione.
                  Solo la sera prima ho scoperto che il mio Dipolo 40/80 non mi dava problemi in 80m, e ho potuto utilizzarlo, ottenendo buoni risultati anche sugli 80m.
                  Usa, WP4, YY5, in 80m con il Dipolo non FullSize e neppure molto alto da terra é un buon risultato per me, ne sono davvero soddisfatto.
                  Il tutto fatto in LowPower con soli 100W.
                  Contest fatto per il 90% del tempo in chiamata e solo del 10% in Ricerca.
                  In 40m ho notato che la banda era molto afollata e rumorosa, più degli 80....
                  Per mia stanchezza fisica mi sono ritirato 2 ore prima, ma sono contento del risultato:

                  Condizioni operative:

                  Rtx: icom Ic-756 ProIII
                  Ant: 3 Elem SteppIR + Dipolo 40/80 Alpha Delta

                  A presto.
                  Ciao FEDE.
                  File allegati
                  Spinetti Federico IW1QN - IB1B
                  UX5UO Print Italian Reference

                  iw1qn@arrl.net
                  iw1qn@yahoo.it
                  iw1qn@mdxc.org

                  www.qsl.net/iw1qn
                  TeL: +39 338 7950672

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X