annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ZL9A Isole degli Antipodi

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ZL9A Isole degli Antipodi

    Tra un paio di giorni, dovrebbero essere attivate, per la prima volta, le Isole degli Antipodi, da un gruppo capitanato da Cesar VE3LYC e Greg VK5CE, molto noti in ambiti IOTA, con molte spedizioni IOTA di successo alle spalle.

    Le isole, che fino ad adesso contavano solo come ZL per il dxcc, sono state inserite proprio in vista di questa prima spedizione nel dxcc ZL9, che adesso non si chiama più “Auckland and Campbell Islands” ma “New Zealand Subantarctic Islands”, includendo quindi oltre a Auckland e Campbell anche le isole Antipodi, quindi ZL9A varrà proprio come ZL9 per il dxcc.

    Questo la rende quindi molto interessante per i cacciatori di isole IOTA, per cui è new one assoluto, ma anche per chi segue il dxcc, ovviamente numericamente molti di più, ZL9 manca dall’aria solo dal 2012, quando ci fu la spedizione ZL9HR, ma sono convinto che comunque interesserà a molti.
    Tralasciando poi un attimo l’ambito diplomi, le isole sono davvero lontane e remote, non può non affascinare un qso con un posto del genere, indipendentemente dal “manco celo”, è nello spirito del dxing…

    Le isole degli Antipodi si trovano a sud est della Nuova Zelanda, non molto lontano da Chatam island ZL7, sono state scoperte dall’uomo bianco nel 1800, anche se sono stati ritrovati manufatti dei polinesiani di molto precedenti, mai stabilmente abitate sono state luogo di alcuni naufragi, e più naufraghi vi hanno vissuto per tempi anche lunghi, tanto da decidere di installarci una “castaway hut”, una capanna con viveri di prima necessità, razioni alimentari e strumenti per raccogliere l’acqua piovana e la condensa e permettere la sopravvivenza.
    L’ultimo naufragio è avvenuto nel 1999.

    Adesso come molte altri simili territori sono una riserva naturale, visitata abbastanza frequentemente da ricercatori e scienziati, anche la prossima spedizione fa parte di un progetto naturalistico chiamato “million dollar mouse”, che punta all’eliminazione dei topi, introdotti dall’uomo bianco, sui vari territori sub antartici neozelandesi, roditori molto dannosi per gli uccelli e gli altri animali autoctoni delle isole.

    Tornando alla radio, la spedizione si compone solo di 4 membri e va quindi vista come una tipica attività IOTA, mirata ad accontentare più cacciatori di isole possibile, magari su una sola banda e modo, quindi non aspettiamoci segnali su tutte le bande, modi, 160m, satelliti etc. però credo che possa far divertire.
    Saranno attivi dai 10 ai 40m, CW e SSB, con 400w ed antenne verticali, tutto qui.

    L’orografia dell’isola non è perfettamente pianeggiante, anzi, c’è un importante rilievo di 300m, non si sa dove esattamente si posizioneranno con le tende e le antenne, speriamo per avere il path (via corta e via lunga…) aperto con l’Europa.

    Parlando di path e propagazione, non ci dovrebbero essere particolari problemi con quella parte di Mondo, lontana si, ma solitamente non difficilissima da collegare, le bande che potrebbero dare soddisfazioni maggiori sono i 30, 20 ed i 17m, via lunga la mattina, via corta nel pomeriggio, con decenti possibilità anche per i 15 ed i 40m, oltre non sarà facile.

    Allego 2 tabelline, relative all’Italia – ZL9, via corta e via lunga e qualche foto e video delle isole.


















    https://www.youtube.com/watch?v=gVcqLblOHCM

    https://www.youtube.com/watch?v=QlbqGmHLZMA
    DX ! What else !?

  • #2
    Re: ZL9A Isole degli Antipodi

    Grazie! ottimo articolo, proverò al mattino, in 40 e 30 speriamo bene.
    73 de Marco

    https://clublog.org/livestream/ik2clb

    Commenta


    • #3
      Re: ZL9A Isole degli Antipodi

      Appena arrivati...
      DX ! What else !?

      Commenta


      • #4
        Re: ZL9A Isole degli Antipodi

        e già

        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cattura.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 130.5 KB 
ID: 96462
        73 de IK7JWY Art
        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

        Commenta


        • #5
          Re: ZL9A Isole degli Antipodi

          Si, sono sbarcati alle 17z, e stanno adesso portando materiale e costruendo le tende.
          Ci sono stati degli spot sul cluster, prima delle 17z, ma ovviamente erano pirati.
          File allegati
          DX ! What else !?

          Commenta


          • #6
            Re: ZL9A Isole degli Antipodi

            Riassumendo ai minimi termini, che oggi non ho tempo, per ora non si sente niente !
            DX ! What else !?

            Commenta


            • #7
              Re: ZL9A Isole degli Antipodi

              In 15 con una monobanda 4 el a spaziatura larga non si sentiva niente. In 20 (stesse condizioni) è arrivato decentemente per una mezz' ora.

              Se però a qualcuno interessa, stamattina arrivava KH6AT in 160 via skewed-path, dalla direzione dell' Argentina. Forse si prepara un inverno interessante, chissà.

              Paolo I4EWH
              http://i4ewh.altervista.org

              Commenta


              • #8
                Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                Notizie fresche non buonissime:

                Due to bad wx forecats we must leave on our Sunday evening (Sunday 0:00 – 01:00 UTC).

                The team is experiencing heavy winds which collapsed one of the verticals. This has been fixed and they are running with both stations again.

                Please note that contacts with remotely controlled stations will NOT be accepted.


                http://www.dxcoffee.com/eng/2016/zl9...ds-oc-286-new/

                Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   3.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 250.3 KB 
ID: 96472
                IZ8IYX Pasquale
                Vibo Valentia

                www.dxcoffee.com
                Expressly for DXers

                Commenta


                • #9
                  Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                  Originariamente inviato da IZ8IYX Visualizza il messaggio
                  Notizie fresche non buonissime:

                  Due to bad wx forecats we must leave on our Sunday evening (Sunday 0:00 – 01:00 UTC).

                  The team is experiencing heavy winds which collapsed one of the verticals. This has been fixed and they are running with both stations again.

                  Please note that contacts with remotely controlled stations will NOT be accepted.


                  http://www.dxcoffee.com/eng/2016/zl9...ds-oc-286-new/

                  [ATTACH]15462[/ATTACH]
                  Peccato, qua non si è mai ascoltato niente, nemmeno un sussurro, ne in cw ne in ssb, davvero strano, non mi era mai capitato anche nelle "piccole" spedizioni IOTA, evidentemente hanno una situazione orografica terrificante...

                  Avanti il prossimo.
                  DX ! What else !?

                  Commenta


                  • #10
                    Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                    a proposito di situazione orografica, ecco il profilo della tratta ZL9A-Italy, via corta, nel raggio di alcuni km dal campo dove si trovano (posizione presa dal loro sito):
                    Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cattura.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 226.3 KB 
ID: 96473

                    a 3km dal campo hanno una collina di 240 metri circa. Tutto sommato non sembra tanto terrificante. Temo piuttosto che il setup sia stato scarso, considerato che presumo abbiano piantato le verticali sul terreno, a una certa distanza dal mare, e comunque, nella nostra direzione, le verticali vedono terreno per poco meno di 6 km...
                    Poi mettici il WX inclemente e condx non proprio entusiasmanti e il NOA è perso

                    Boh, vediamo se arriva una botta di deretano fino a domenica..
                    73 de IK7JWY Art
                    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                    Commenta


                    • #11
                      Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                      Temo piuttosto che il setup sia stato scarso, considerato che presumo abbiano piantato le verticali sul terreno, a una certa distanza dal mare, e comunque, nella nostra direzione, le verticali vedono terreno per poco meno di 6 km...

                      Delle verticali con qualche centinaio di W non è un setup proprio risibile, non ci scordiamo quante spedizioni sono andate in giro così nei decenni passati... Antipodes si trova abbastanza vicino a ZL7, da ZL7 ho collegato davvero diverse stazioni, molto spesso attrezzate con verticali e 100w, mi ricordo anche un JA in QRP(!) collegato in PSK31 in 40m.
                      Quindi non penso sia tutta colpa del setup, anche se, certo, le verticali su terreno roccioso sono di quanto peggio si possa usare, un dipolo a V invertita con il vertice alto quanto le verticali, sono convinto renderebbe di più, ma tant'è.

                      Qui in 20m e 17m via LP non li ho mai ascoltati, nemmeno un sospiro, ed è una direzione dove me la cavo piuttosto bene, e dove i VK e ZL arrivano tutte le mattine con ottimi segnali, spesso c'è gente pure /M o /Pedestrian.... l'ho sentiti a tratti solo via corta nel pomeriggio di ieri, quando ho tentato il qso... vedremo il log

                      Mentre, segnale piccolo ma stabile e leggibile in 40m ! Sempre ieri pomeriggio via corta ovviamente, ed io in 40m ho solo un dipolo a V invertita, non li ho chiamati perché per un bel po' di tempo volevano solo NA, poi c'era una massa di qrmmatori professionisti...

                      Questo introduce qualche X, verticali che rendono più lì che non sulle bande alte ?
                      Frequenza che in presenza di ostacoli se la cava meglio (la teoria direbbe l'opposto ma alcuni DOTA di HRW potranno smentire) ?

                      Probabilmente non lo sapremo mai, ma di certo il loro "non segnale" sulle bande alte, da una tratta relativamente semplice ed in un periodo storico con ancora il ciclo solare a buoni livelli, penso che passerà alla storia !
                      DX ! What else !?

                      Commenta


                      • #12
                        Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                        Originariamente inviato da IZ5CML Visualizza il messaggio
                        Delle verticali con qualche centinaio di W non è un setup proprio risibile,
                        ...snip...
                        , anche se, certo, le verticali su terreno roccioso sono di quanto peggio si possa usare, un dipolo a V invertita con il vertice alto quanto le verticali, sono convinto renderebbe di più, ma tant'è.
                        ecco, è proprio quello il punto. Non sappiamo esattamente dove e come hanno montato le verticali, non ho visto foto in giro, ma se la posizione è quella che si deduce dalla mappa sul loro sito , le verticali stanno piantate proprio sul terreno dell'isola e , in direzione Italia c'è terreno per 6 km. E magari hanno messo solo una manciata di radiali di terra...
                        Poi, guardando meglio il profilo del terreno, si nota che a circa 350 metri dalla loro posizione il terreno è già a quota 100 metri circa. Insomma, nella nostra direzione non sono proprio tappati da una parete rocciosa, come avvenne per un'altra spedizione che ora non ricordo, ma non sono neanche aperti. In pratica il loro orizzonte verso di noi è chiuso fino ad una angolazione verticale di circa 16 gradi.
                        Oggi e domani ultime speranze...
                        73 de IK7JWY Art
                        https://www.qrz.com/db/IK7JWY
                        http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

                        Commenta


                        • #13
                          Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                          Questa mattina è iniziato ad arrivare in modo comprensibile verso le 07.25 - 08.00 GMT in 20 metri LP (300gradi) SSB a 14.260 (nel mio qth in locatore JN54QM) sebbene il segnale non fosse particolarmente forte. Allego per vs curiosità due file mp3 zippati di ZL9A. Op in quel momento Stan SQ8X.
                          File allegati
                          Ultima modifica di IK4AUY; 09-01-16, 08:38.

                          Commenta


                          • #14
                            Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                            Originariamente inviato da IK4AUY Visualizza il messaggio
                            Questa mattina è iniziato ad arrivare in modo comprensibile verso le 07.25 - 08.00 GMT in 20 metri LP (300gradi) SSB a 14.260 (nel mio qth in locatore JN54QM) sebbene il segnale non fosse particolarmente forte. Allego per vs curiosità due file mp3 zippati di ZL9A. Op in quel momento Stan SQ8X.
                            Ottimo ! Io lo sentivo peggio ieri via corta.. stamani via LP poco o nulla...

                            Hanno aggiornato il log online

                            https://secure.clublog.org/logsearch/ZL9A
                            DX ! What else !?

                            Commenta


                            • #15
                              Re: ZL9A Isole degli Antipodi

                              Bah, seguo lo iota da alcuni anni, ma non mi era mai capitata una spedizione, degna del nome, che non si facesse sentire in questo modo.
                              I segnali sono stati assenti per il 90% di chi li cercava.. poi, in alcuni momenti e magari in location un po' più fortunati, qualcosa si è sentita, ma davvero poco e per troppo poco.

                              Ovviamente, chi fa fa sempre bene, star qui al calduccio a criticare è sempre facile e poco produttivo, ma in effetti qualcosa non deve essere andato secondo i pieni.

                              La tratta non è per nulla difficile, forse un "pelo" di più di ZL, essendo più a sud, ma niente di trascendentale.

                              La propagazione è buona/molto buona, considerando il periodo dell'anno, con un flusso solare mediamente sopra 100 ed assenza di perturbazioni solari e geomagnetiche, ed in effetti le bande sono aperte, si sente e si collega un po' di tutto in linea con la stagione.
                              Allora quando il flusso era e sarà a 71... ?

                              Peccato...
                              DX ! What else !?

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X