annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

    Sono entrato ora a far parte di HamRadioWeb a 67 anni di età come appassionato dei 472 kHz .
    Saluto tutti ma in particolare:
    IW4DXW, IZ7SLZ, I5MXX, IK7PDX, DL4YHF, DK7FC, F5WK, IN3EAR, I2BBJ, F4DTL, DF8UOe tutti gli altri italiani ed europei che ho visto in WSPR-2, o collegato in JT-9 e CW.
    Per vedere le mie condizioni di lavoro potete andare a QRZ.com
    Per ora un saluti cordialissimo, poi ... con calma ... devo chiederVi un favore (trattasi di una autocostruzione del PA di GW3UEP, avrei bisogno di un consiglio e di una mano ...).
    73's de Emil I5EFO

  • #2
    Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

    Ciao Emilio,
    grazie per i saluti che ricambio di cuore.
    Complimenti per il setup e per la tua attivita' in MF.
    Condivido il tuo entusiasmo per questa banda perche' e' possibile praticarla con radio ed antenne da costruire in maniera molto semplice. I circuiti impiegati sono davvero basilari e divertenti da realizzare.
    Per il tuo PA, non esitare a chiedere informazioni..
    A presto ricontattarci in MF.

    Domenico, iz7slz

    PS: ti invito a provare la nuova modalita' WSQ2 il cui programma puoi scaricarlo dal sito di DL4YHF.

    Commenta


    • #3
      Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

      Ciao Emilio e benvenuto in questa famiglia di amici radioamatori e appassionati auto-costruttori.
      Grazie per i saluti e complimenti per la tua attività in media frequenza, più volte ho ricevuto il tuo ottimo segnale e ho sbirciato la tua pagina qrz.
      Sono da diverso tempo inattivo causa impegni vari ma nel fine settimana sarò nuovamente on-air, magari sentiamoci per pianificare un qso nella nuova modalità digitale WSQ2 come suggerito da Domenico SLZ.

      Io ho realizzato a più fasi con un amico il PA di GW3UEP, ma la bravura ed esperienza del mio collega ha partorito un PA ottimizzato con prestazioni/rendimento di gran lunga superiori impiegando un IRF640 invece del 540 e varie modifiche circuitali, è in redazione un articolo che presto pubblicheremo su riviste del settore e naturalmente la nostra comunità HRW avrà un anteprima...

      Comunque si potrebbe aprire sul forum un nuovo argomento per discuterne.
      http://www.iz7pdx.it
      http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
      http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
      http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

      73 de Luigi
      IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

      Commenta


      • #4
        Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

        Grazie per la risposta Luigi, il WSQ2 l'ho installato e credo di essere in grado di ricevere, ma per la trasmissione ho problemi di commutazione in TX: posso farla solo a mano, ma come faccio a sapere quando la trasmissione del corrispondente è finita ?
        Per quanto riguarda il PA sarei veramente curioso di vedere lo schema aggiornato
        di cui parli, perché ho già quasi pronto tutto l'occorrente per il cablaggio e potrei modificarlo per l'IRF640.
        Sono d'accordo con te che sarebbe utile aprire un nuovo argomento sul forum.
        Come hai visto su QRZ io lavoro in 472 quasi esclusivamente nelle ore poco distanti dal tramonto non gradendo addentrarmi nelle ore piccole per i miei quasi 70 anni ed il gran lavoro da nonno (... e questo per i 472 è un grande handicap).
        Ma anche in questa fascia d'orario riesco a fare QSO discreti (in CW e JT9) con il mio watt ERP su una filare di 115 metri a pochi metri dal suolo.
        Stasera (sabato) dalle 20 alle 21 locali vorrei trasmettere in JT9-1.
        A sentirci
        73's de Emil I5EFO

        Commenta


        • #5
          Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

          Ciao Domenico, ti leggo volentieri, e come ho detto a Luigi ho installato WSQ2 ma ho problemi di commutazione TX.
          Per il PA ho quasi pronto tutto (ho preparato il contenitore metallico e le tre bobine in aria e mi devono arrivare gli IRF540 ed alcuni condensatori MICA per il T-match), ma non sono molto pratico: caso mai ti chiederò aiuto, magari anche concreto ... HI
          Come nonno a tempo quasi pieno riesco a ritagliarmi pochissimo tempo per me ...
          Come ho detto a Luigi, stasera (sabato) dalle 20 alle 21 locali vorrei trasmettere in JT-9.
          73's de Emil I5EFO

          Commenta


          • #6
            Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

            Emilio se vuoi provare in JT9 domani sera possiamo essere QRV alle 21:00 locali, mi farebbe molto piacere!
            Ultima modifica di IZ7PDX; 10-03-14, 07:38.
            http://www.iz7pdx.it
            http://www.facebook.com/pages/Iz7pdx...64912436856097
            http://www.hrdlog.net/ViewLogbook.aspx?user=IZ7PDX
            http://www.youtube.com/user/IZ7PDX

            73 de Luigi
            IQ7GC - IJ7A - ID8/IQ8CS Team - JN80 MF-LF-VLF Club.

            Commenta


            • #7
              Re: Saluti a tutti gli appassionati dei 472 kHz

              Ciao, sono Emilio (non Emiliano).
              Va bene: stasera (lunedi) intorno alle ore 21 locali (dalle 20.45 alle 21.15) trasmetterò in JT9 poco sotto ai +1400 Hz (me "even"). Anche sabato scorso ho chiamato dalle 20 alle 21, ma non ho visto nessuno.
              A "vederci"
              73 de Emil I5EFO

              Commenta

              Sto operando...
              X