annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

FT 101D/MP's signature

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • FT 101D/MP's signature

    Iniziamo l'anno nuovo con la firma Yaesu, proprio così, una caratteristica comune alla nuova famiglia della casa, parliamo della ampiezza di banda TX, dove a prescindere dalla BW scelta, tra quelle già preconfezionate o meno, il taglio superiore risulta avere una pendenza estremamente dolce, al punto che, a fronte di una impostazione 50-3050, quest'ultima risulterà molto più prossima a 50-3500.

    In più occasioni, avevo domandato ad alcuni corrispondenti, quale l'ampiezza di banda TX utilizzata sui loro RTX Yaesu, sistematicamente, risultava essere circa 500Hz inferiore a quanto visualizzato sul mio panadapter.
    Cosa alquanto strana, mi sono domandato, stante l'accuratezza alla quale ero abituato dopo diversi anni di utilizzo, finché non sono capitato sul filmato YT di EA1DDO, dove Max, avendo riscontrato il medesimo fenomeno, si era preso l'onere di approfondire la questione.

    Sostanzialmente, fino a circa +400Hz oltre il taglio alto impostato, l'attenuazione risulta essere decisamente modesta (circa 3dB), per aumentare drasticamente nei successivi 100Hz.

    Max, EA1DDO ha documentato, se vogliamo in maniera piuttosto empirica, ma efficace, il comportamento descritto, vedi link di cui sotto, Max riporta di aver segnalato tale comportamento a Yaesu, al momento, non sembra siano stati apportati cambiamenti, macchine con a bordo il FW più recente ne sono tuttora affette, consapevoli di ciò, mi sentirei di invitare i possessori di FT101 ad utilizzare ampiezze di banda con rolloff superiore impostato non oltre 2400Hz-2500Hz, consapevoli di un de facto a circa 3kHz.

    Tra l'altro, se si effettua una equalizzazione con enfasi marcata sui medio alti, condizione spesso ricercata per migliorare l'intelligibilità, il risultato è una più marcata asimmetria di intermodulazione, con un'evidente gobba di IMD3 sul lato superiore, vedi immagine.

    Si tratta di una impostazione con rolloff a 2.4kHz, che diventa 3kHz e una bella gobba a lato che eccede di ulteriori 2kHz

    HNY e 73 Claudio

    https://www.youtube.com/watch?v=5wTA...EA1DDOHamRadio
    https://www.youtube.com/watch?v=30HA...EA1DDOHamRadio
    File allegati

  • #2
    è bello iniziare l'anno con la lettura di un tuo nuovo post, caro Claudio
    HNY
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta

    Sto operando...
    X