annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

QRP economico per modi digitali.

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • QRP economico per modi digitali.

    Ciao a tutti e buon anno nuovo!
    Sto pensando, vista la mancanza di spazio per attrezzare una stazione con l'attrezzatura attualmente in mio possesso, di farmi una postazione minimale per fare un po' di radio nei momenti liberi sempre meno frequenti e quindi non vorrei impegnarmi troppo ne monetariamente ne in pianificazioni....

    Ho visto in rete che volendo c'è qualcosa di papabile, tipo lo Xiegu G1m o anche il uSDR e vari cloni, altra radiolina mono o bibanda (credo made in USA ma non ricordo attualmente il nume sorry) fatta apposta per i digitali.

    Che mi consigliate tenendo il più basso possibile il costo finale e la semplicità di utilizzo?

    Grazie, Camillo
    73s, Camillo iz6gvc

  • #2
    Bisogna vedere cosa hai intenzione di usare, se solamente un SDR oppure qualsiasi cosa si trovi a prezzi ragionevoli. Forse una radio usata potrebbe essere la soluzione, poi non capisco se il problema di spazio riguarda la stanza dove tenere la stazione, l'installazione delle antenne o tutt'e due.

    Paolo I4EWH
    http://i4ewh.altervista.org

    Commenta


    • #3
      Ciao Paolo,
      un sdr, anche cinese purché affidabile, va bene, basti che costi poco.
      Se sì comincia a parlare di 250/300€ ci metto altri 100 e prendo un ft817 che è un mulo.

      Lo spazio poco è per lo shack, già ci va stretto il notebook.

      Ho visto il QDX di QRP Labs ma attualmente è non disponibile.

      Notte
      73s, Camillo iz6gvc

      Commenta


      • #4
        https://www.hfsignals.com/index.php/ubitx-v6/
        Giusto per segnalare che un sdr in classe e non è più economico... o valido.
        Marco, i4mfa w4mfa
        QRZ.com
        YouTube

        Commenta


        • #5
          Ciao Paolo, cosa vuoi dirmi con questa frase?
          Non sono un tecnico e mi baso soprattutto sulle bande e la possibilità di fare traffico secondo le mie esigenze.
          Io ho trovato interessante questo progetto, che però data la carenza di componentistica a livello mondiale è non disponibile...
          L'ultimo stock di 450 pezzi lo hanno esaurito in 14 minuti!
          https://qrp-labs.com/qdx.html

          Che ne pensi?
          73s, Camillo iz6gvc

          Commenta


          • #6
            Ho avuto l'FT-817 tempo fa e devo dire che è un'ottima radio, mi sono pentito di averlo venduto. Lo consiglio a chi vuole praticare il QRP in fisso o mobile in tutte le bande, poi con un MAX232 e un paio di trasformatori da BF si può interfacciare al PC per avere il CAT e tutti i modi digitali.

            Paolo I4EWH
            http://i4ewh.altervista.org

            Commenta


            • #7
              D'accordissimo con te, l'ho menzionato poco sopra, ma nell'usato a meno di 400€ non l'ho trovato (e mi sembra anche giusto se la radio è in buono stato), e siccome mi serve da backup per un periodo limitato non ci vorrei spendere troppo.
              Cosa volevi dirmi?:
              Giusto per segnalare che un sdr in classe e non è più economico... o valido.

              IL QDX mi piace, anche se ha solo 4 bande, perché ha già CAT e scheda audio a bordo, di contro il uBItx mi sembra, dico mi sembra, più completo.

              Cosa ne pensi dei 2 progetti?

              Camillo
              73s, Camillo iz6gvc

              Commenta


              • #8
                Il uSDX ha un tx in classe E, inusabile in SSB. Se il tuo obiettivo e' FT8 asservito via CAT al pc...
                Il uBITX (v6) ha un rx con roofing filter e filtro a otto poli e tx in classe A (lineare) oltre ad una GUI di tutto rispetto (mostra i valori dei due vfo, lo split diventa fruibile in questo modo), con dettagliate varianti (ricercale su FB) per il touch che offrono una grafica ancor piu' accattivante al touch; copre tutte le bande, open source...
                I prezzi sono comparabili, quindi, giusto per segnalare che un sdr in classe E non è più economico... o valido, nel mio post andavo contro corrente rispetto alla attuale (sbagliata, imho) tendenza sdr e' meglio e costa meno.
                Poi che Yaesu ed Icom... ok, sono d'accordissimo (io ho Yaesu ed ho avuto un rtx - lineare come finale - qrp sdr).
                Marco, i4mfa w4mfa
                QRZ.com
                YouTube

                Commenta


                • #9
                  Ciao Marco,
                  Io non ho preso in considerazione il uSDX, troppe varianti (troppe anche per questi tempi...) e troppi cloni venduti as-is...

                  Il uBITX mi piace ma devo informarmi meglio come funziona l'interfacciamento lato CAT e audio.

                  Il QDX mi intriga, piccolo accessoriato e evoluto per quello che ne capisco, prezzo alla portata di tutti anche se è un terno al lotto poterlo acquistare visto come finiscono i pochi esemplari disponibili ad ogni lotto...
                  73s, Camillo iz6gvc

                  Commenta

                  Sto operando...
                  X