annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Icom IC706 MKII monitor CW

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Icom IC706 MKII monitor CW

    Ciao a tutto il forum!

    Mi sto dilettando nel provare QARtest in previsione di fare contest prevalentemente in CW e, utilizzando una semplice interfaccia seriale-ACC ho notato che l'apparato trasmetteva in cw con portante senza tono.
    Ho contattato Paolo QAR che gentilmente mi ha confermato che il programma non genera il tono CW(quindi è inutile il collegamento uscita audio PC - radio)dato che orma tutti gli apparati hanno il monitor CW che genera automaticamente il tono quando viene chiuso il circuito.

    La domanda è... come mai usando l'interfaccia che manda semplicemente la radio in trasmissione, questa in CW non fa partire il tono?

    So che è una cavolata ma non riesco a capire... nella presa ACC dell'Icom è presente solo HSEND che messo a massa manda il ricetrans in trasmissione...non vedo nessun PTT specifico per il CW !!

    Grazie mille!

    Marco
    Ultima modifica di IZ1DFF; 09-06-09, 08:41.
    ---------------
    OM since 1999
    www.iz1dff.com
    ---------------

  • #2
    Re: Icom IC706 MKII monitor CW

    Originariamente inviato da IZ1DFF Visualizza il messaggio
    Ciao a tutto il forum!

    Mi sto dilettando nel provare QARtest in previsione di fare contest prevalentemente in CW e, utilizzando una semplice interfaccia seriale-ACC ho notato che l'apparato trasmetteva in cw con portante senza tono.
    Ho contattato Paolo QAR che gentilmente mi ha confermato che il programma non genera il tono CW(quindi è inutile il collegamento uscita audio PC - radio)dato che orma tutti gli apparati hanno il monitor CW che genera automaticamente il tono quando viene chiuso il circuito.

    La domanda è... come mai usando l'interfaccia che manda semplicemente la radio in trasmissione, questa in CW non fa partire il tono?

    So che è una cavolata ma non riesco a capire... nella presa ACC dell'Icom è presente solo HSEND che messo a massa manda il ricetrans in trasmissione...non vedo nessun PTT specifico per il CW !!

    Grazie mille!

    Marco
    Ciao,

    il circuito a cui fa riferimento QAR è quello del tasto CW dei moderni RTX, che puoi chiudere utilizzando la presa KEY sul retro del 706. La presa HSEND semplicemente chiude il PTT e non genera alcun tono CW. Se vuoi fare questo con il pc, devi avere (non so che interfaccia stia usando per cui NON ti consiglio di collegarla direttamente alla presa KEY prima di verificare, anche se penso che vada bene....) una interfaccia semplice convertitore di livello.
    Ti posto un link con alcune di queste. Se verificherai che la tua è simile a quelle allora vai pure a collegarla con uno spinotto da 6mm alla presa key settata per il tasto verticale altrimenti dovrai procurartene/costruirne una.
    Spero di esserti stato d'aiuto.
    http://www.athensarc.org/706.asp


    http://www.i2gpt.com/

    Commenta


    • #3
      Re: Icom IC706 MKII monitor CW

      Ciao Marco.
      Procedi un po' alla volta, altrimenti rischi di incasinarti...

      Il concetto è semplice: è come se avessi un tasto verticale: quindi un banale apri/chiudi del circuito CW (presa posteriore "Key").

      QARTest è in grado di gestire la trasmissione CW degli gli apparati che dispongano di una presa "KEY"... praticamente tutti.
      Tramite una semplice interfaccia da collegare alla porta seriale o parallela come quella riportata nel manuale (che hai già visto) sei già in grado di trasmettere in CW, nè più nè meno come se avessi un tasto verticale collegato.
      L'ICOM 706 ha anche un keyer interno, che devi escludere. Per fare questo devi andare sul menù e "dirgli" che hai collegato un tasto verticale. non so essere più preciso perchè non dispongo di quell'apparato.

      Per andare in trasmissione, puoi impostare il VOX.

      In un secondio momento, se vorrai pilotare dal software anche il PTT, allora all'interfaccia dovrai aggiungere un secondo transistor con schema identico a quello del CW, ovviamente collegando il PIN oppurtuno (descritto sempre nel manuale). Da li dovrai probabilmente andare verso la porta ACC.

      Ma fai un passo alla volta, inizia con il solo CW.

      73 Paolo IK3QAR

      Commenta


      • #4
        Re: Icom IC706 MKII monitor CW

        Ok...ammetto, era una boiata colossale!

        Grazie ad entrambi per le dritte....chissà perchè pensavo di utilizzare l'interfaccia che uso per il digitale senza pensare che tramite il jack del Key QARtest fa trasmettere l'apparato in CW !

        Ora funziona tutto!

        Grazie !!!
        ---------------
        OM since 1999
        www.iz1dff.com
        ---------------

        Commenta

        Sto operando...
        X