annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

ground or not ground... TERRA!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • ground or not ground... TERRA!

    Ciao tutti...

    Visto che sostituiro' il mio impianto direttivo con una
    verticale R8 della Cushcraft... abito all'ultimo piano attico, terrazzino di
    proprieta', ecc. vicino alle gronde.

    Tienendo conto che:
    - grondaie in rame a terra con una resistenza di 15 ohm (misurata tra la
    grondaia e la terra dell'impianto elettrico di casa)
    - tensione d 235 volts (misurata tra la grondaia e la fase dell'impianto
    elettrico di casa)
    - collegando una lampadina tra la grondaia e la fase, scatta il
    differenziale dell'appartamento (normale)

    Che faccio? La gronda mi fa gola per aumentare la terra; ma la sicurezza?

    Avete qualche barlume che mi puo' aiutare? Come fareste nelle mie
    condizioni?

    Mille garzie per la risposta
    73 ik1mdf Lorenzo
    Ultima modifica di ik1mdf; 27-06-09, 17:10. Motivo: grammatica

  • #2
    Re: ground or not ground... TERRA!

    Originariamente inviato da ik1mdf Visualizza il messaggio
    Che faccio? La gronda mi fa gola per aumentare la terra; ma la sicurezza?
    ciao Lorenzo,
    non mi è chiaro a quale terra ti riferisca , se quella "elettrica" o quella "radioelettrica". Mi spiego. Con la prima mi riferisco a quella a servizio dell'impianto elettrico del condominio, eventualmente anche con finalità di protezione dalle scariche atmosferiche (ma se non ricodo male quest'ultima eventualità sarebbe da escludere perchè il condominio non dispone di un impianto di protezione dalle scariche atmosferiche).
    Con la seconda, invece, mi riferisco a quella che ti serve, se usi un'antenna verticale, per farla funzionare decentemente nel traffico DX (alto guadagno a bassi angoli di irradiazione).
    Poichè parli di grondaie, suppongo ti riferisca al secondo tipo di terra preso in considerazione.
    In tal caso, personalmente lascerei perdere le grondaie e farei , ove possibile, un minimo di "ground system" con fili radiali stesi intorno all'antenna e poggiati sul tetto.
    Naturalmente, questa terra (ma sarebbe così anche con le grondaie) ti sarà utile solo per migliorare l'efficienza della verticale (minori perdite verso terra) ma non migliorerà significativamente le cose per quanto riguarda le prestazioni radiative dell'antenna. Per incidere su queste ultime (bassi angoli di irradiazione) bisogna mobilitare le caratteristiche elettriche del terreno e quelle , ahimè, non si possono cambiare abitando in un centro abitato.
    Le grondaie le escluderei anche per motivi di sicurezza. Se l'antenna è elettricamente cortocircuitata e venisse colpita da una scarica atmosferica, la corrente fluirebbe anche nelle grondaie e da queste nei pluviali che scendono verso il basso. Non so dove corrono tali pluviali, magari vicino a qualche finestra o balcone...
    Ciao
    73 de IK7JWY Art
    https://www.qrz.com/db/IK7JWY
    http://www.infinitoteatrodelcosmo.it...rturo-lorenzo/

    Commenta


    • #3
      Re: ground or not ground... TERRA!

      Mi pare di aver già risposto altrove... ad ogni modo repetita juvant

      Per quello che mi riguarda ti rispondo facendo riferimento alle normative CEI (che fan parte del mio lavoro).

      La grondaia &#232; una massa (Rt<200ohm) per cui o la colleghi intenzionalmente a terra curando l'equipotenzialit&#224; o la lasci stare.

      Personalmente sarei per la seconda ipotesi: tutto quello che colleghi a terra diventa parte dell'impianto elettrico.

      Per quello che riguarda le scariche atmosferiche lasciamo direttamente perdere che ci addentriamo in un ginepraio dove il rischio di farsi male (per un fulmine) &#232; di gran lunga inferiore al casino normativo/installativo. HI


      In secondo luogo mi pare che la R8 sia una di quelle antenne configurate a 1/2 onda (come la R7000 la AV640 o la 7+) per le quali &#232; abbastanza ininfluente la presenza o meno id un buon "ground plane".
      Su quest'ultimo punto mi corregger&#224; che &#232; pi&#249; ferrato di me in materia.

      buon lavoro
      Ultima modifica di iw5eij; 29-06-09, 08:34.
      little pistol station op. Leo - stazione Yaesuita
      IW5EIJ's website


      ARI Firenze


      Radio what's new?
      Radio, someone still loves you


      de IW5EIJ / KK6TIF

      Commenta

      Sto operando...
      X