annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

W1aw-i7swx

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • W1aw-i7swx

    Carissimi amici,

    questa nota e' per coloro che desiderano collegare la stazione della ARRL-USA W1AW o che hanno avuto difficolta' a causa della non conoscenza dell'inglese o non ci sono riusciti per la presenza di troppe stazioni.

    Lunedi 27 pv avro' un incontro con alcuni rappresentati della ARRL, presso l'Headquarter in Newington, Coonecticut, per la presentazione del "PROGETTO HURRICANE".

    Saro' attivo in SSB dalla W1AW nel pomeriggio locale, ore italiane 21-22. Vedro' se posso iniziare almeno un'ora prima, quindi 20-22. Effettuero' solo chiamate verso l'Italia. Se ci sara' presenza a la DX cerchero' di fare del mio meglio per gestire tutte le chiamate.

    Mi scuserete se non saro' un superoperatore ma purtroppo non sono un DX-man e nemmeno un Contestatore o DX-peditioner....
    Ritengo di operare per zone, in rotazione, e daro' solo il rapporto 59 per ovviare a perdite di tempo nel leggere il rapporto reale.
    Se poi ci saranno solo quattro gatti, allora aggiungero' qualche parola.... hi

    Prometto che cerchero' di rispondere a tutti ... quelli che sentiro'. Le stazioni QRP (quelle vere) saranno chiamate ogni 3 o 4 zone (spero di non dimenticarlo).

    La frequenza sara' tra 14.300 e 14.330, salvo che sia tutta occupata ed allora cerchero' uno spazio piu' in basso.

    Alle 22.00 ora italiana dovro' interrompere in quanto inizieranno le trasmissioni dei corsi di CW e non potro' piu' operare.

    E PER RINGRAZIARMI DEL COLLEGAMENTO E QSL ASSICURATEVI CON OTTIME DONAZIONI AL PROGETTO HURRICANE (hurricaneproject.altervista.org) - GRAZIE!!!

    73

    Gian
    I7SWX
    Ultima modifica di I7SWX; 25-09-10, 01:48.

  • #2
    Re: W1aw-i7swx

    Carissimi Amici,

    desidero ringraziare i molti di voi che hanno speso del tempo per contattare la stazione [size=3]W1AW della ARRL.

    Oggi ero l'unico visitatore che poteva operare detta stazione. Ho preso posizione in stazione prima del previsto 15-16 locali (21-22 italia)anche perche' dovevo interrompere alle 15.45.

    Ho iniziato ad operare intorno alle 14 (20) ma la propagazione era non bene aperta verso l'Italia. Ho effettuato almeno un quarto d'ora di chiamate senza ricevere risposta.

    La prima stazione ricevuta, con bassissimo segnale e' stata quella del mio compare Michelangelo, IK7HPJ.

    QRM in loco era S3-4 variabile.

    Piano piano sono uscite le vostre stazioni. Spesso i segnali erano molti, incluso stazioni europee e blocco est che non mi permettevano la comprensione, a volte bassi. Cercavo di dare la precedenza alle italiane ma poi ho deciso di lavorare le europee per ridurne il QRM.

    I contatti effettuati sono stati 114 e penso quasi una novantina con stazioni italiane. Mi dispiace se non sono riuscito a servire tutti nel tempo a mia disposizione. Forse qualche DX-peditioner avrebbe potuto rendere di piu'.

    Informazioni sulla stazione:

    Transceiver Yaesu FTdx9000D
    Amplificatore E 2000 di produzione Bulgara 1.5kW
    Direttiva 5 elementi puntata verso l'Italia
    PC per gestione log (prima volta che usavo tale aggeggio ... hi)

    QSL

    Chi desidera la QSL della W1AW deve inviare la propria QSL via Bureau, mentre le stazioni usa direttamente via posta.

    I rapporti che ho passato sono reali in quanto e' richiesto dalla ARRL. Qualcuno di voi puo' aver avuto il rapporto nel minimo del QSB, mi era complicato apportare la modifica sul PC log, ma l'errore era intorno ad 1 S unit.

    Vedro' di aggiungere la foto dell'operatore alieno della W1AW.

    Per farvi sembrare piu' importante il collegamento, siete tutti pregati di insistere con le vostre Sezioni (o le vostre tasche) per una congrua donazione di $$$$$ al Progetto Hurricane. Vedi sito www.hurricaneproject.altervista.org

    Ho presentato il progetto Hurricane, nel suo stato iniziale, agli ammaragani e ne sono rimasti molto sorpresi... in particolare quando ho detto che l'oscillatore dell'Hurricane potrebbe avere un combinato di phase noise e modulazione di ampiezza, a 1 e 3 kHz, di 20dB e 14dB a 5kHz migliori del K3 !
    Ma non ho lasciato schemi, solo il documento di presentazione con 3D prototipo.

    Attendo che il mio amico Ray, KM1D ed autista personale, mi passi una foto del superoperatore...hi hi e poi aggiorno la discussione cosi' potete vedere la stazione che avete collegato o mancato (mi dispiace).

    73

    Gian
    W1-I7SWX
    W1AW-I7SWX

    Commenta


    • #3
      Re: W1aw-i7swx

      Uaglio',

      eccovi la stazione W1AW che ho utilizzato per il collegamento verso l'Italia. Le stazioni che possono essere attivate sono diverse e con differenti apparati.

      W1AW-I7SWX:

      Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   IMG_0093_1.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 160.4 KB 
ID: 84794

      Sotto il nominativo W1AW, sulla sinistra in alto, c'e' l'amplificatore di costruzione bulgara (ottimo secondo lo Station Manager).

      Nel centro in alto c'e' un display che riporta lo schermo del panoramico del FTdx9000D.

      Sulla destra in alto e' il display del PC per il logbook.

      Chiaramente in basso a destra lo Yaesu FTdx9000D

      73

      Gian
      W1-I7SWX

      Commenta


      • #4
        Re: W1aw-i7swx

        Una bella stazioncina Gian! Come ci si sente ad operare da W1AW
        ---------------
        OM since 1999
        www.iz1dff.com
        ---------------

        Commenta


        • #5
          Re: W1aw-i7swx

          Quando un giorno sarò ricco e famoso andrò anch' io a operare dalla W1AW

          Paolo I4EWH
          http://i4ewh.altervista.org

          Commenta


          • #6
            Re: W1aw-i7swx

            http://www.youtube.com/watch?v=MLVMdd0kBMQ

            L'orecchio fino di Gian mi ha sentito nel noise !!
            '73 de IZ1NGW Dario
            Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
            http://digilander.libero.it/iz1ngw/
            http://www.bolognesi.net/negozio/
            http://www.gommaliquida.it

            Commenta


            • #7
              Re: W1aw-i7swx

              Ciao 'Uaglio',

              sono rientrato dal W-land... ed ho trovato una sorpresa... qualche uccellaccio ha cinguettato storielle e mia figlia mi ha messo a dieta !!!

              Vi sembra giusto ????

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   A pranzooggi.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 451.1 KB 
ID: 84822

              Povero me....

              Io sono nato in tempo di guerra e quindi si mangiava quello che ci mettevano davanti...

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   aragoste.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 283.0 KB 
ID: 84824

              ma ora che siamo "signori" lasciamo un po' di surplus...

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   surplus.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 376.6 KB 
ID: 84825

              Se poi uno vuole fare uno stuzzichino puo' accettare un piattino misto di crostacei e simili.....

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Cena.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 291.1 KB 
ID: 84823

              E se siamo in un giorno di festa... ci facciamo la bocca dolce..

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   dolce.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 211.4 KB 
ID: 84826

              Comunque, parlando di cose serie ... eccovi la casetta della W1AW, che era di Hiram Percy Maxim

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   I7SWX.jpg 
Visite: 1 
Dimensione: 620.2 KB 
ID: 84827

              La stazione che ho utilizzato l'avete vista... questa e' una delle vecchie, attive quando operai nel 1977....

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   vecchiastazione.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 330.2 KB 
ID: 84828

              Comunque, le antenne sono quasi simili alle mie.... utilizzavo una di queste.. ce ne sono altre da latre parti ma credo sia sufficente.. la vista

              Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   Antenne.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 242.5 KB 
ID: 84829


              Paolo, se fai i soldi ti faccio da interprete.... vengo anch'io...

              Dario grazie per avermi "filmato la voce" ... mi chiameranno i grandi DX-peditioners dopo avermi ascoltato....

              Comunque lo Station Manager della W1AW, di origini italiche, e' rimasto sorpreso per il pile-up che ho generato... non ne aveva mai visto uno simile... li vanno ammaragani e dei dintorni e fanno quattro chiacchere tra di loro... ma io avevo preparato il terreno...hi

              73 e spero vi siano piaciute le foto

              ... dimenticavo ... mi hanno inviato il Certificato di super operatore della W1AW, quando trovo lo scanne lo scanno... cosi' accelero la vincita viaggio di I4EWH

              Gian
              I7SWX

              Commenta


              • #8
                Re: W1aw-i7swx

                C'è una sola parola:

                GRUNF!!!


                Paolo I4EWH
                http://i4ewh.altervista.org

                Commenta


                • #9
                  Re: W1aw-i7swx

                  Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
                  C'è una sola parola:

                  GRUNF!!!


                  Paolo I4EWH
                  Hmmmm.....

                  pero' ho fatto anche qualche cosa di costruttivo .... ho assistito un mio amico per effettuare le misure di phase e AM combined noise dell'oscillatore previsto per il Progetto Hurricane ......

                  Guardate che cosa ho combinato....

                  Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   TEST-AREA.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 396.1 KB 
ID: 84830

                  Per vostra curiosita' risulterebbe superiore al K3 di 20dB a 1-3kHz di spaziatura e 14dB a 5kHz.... di un peletto inferiore a 1MHz...

                  73 e buona domenica

                  Gian
                  I7SWX
                  F5VGU
                  W1-I7SWX
                  W7-I7SWX
                  W1AW-I7SWX
                  Ultima modifica di I7SWX; 10-10-10, 18:26.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: W1aw-i7swx

                    Ovviamente la mia è tutta invidia. Ma per il laboratorio o per la cena di aragoste?

                    Paolo I4EWH
                    http://i4ewh.altervista.org

                    Commenta


                    • #11
                      Re: W1aw-i7swx

                      Originariamente inviato da i4ewh Visualizza il messaggio
                      Ovviamente la mia è tutta invidia. Ma per il laboratorio o per la cena di aragoste?

                      Paolo I4EWH
                      Secondo me per le aragoste.... ah il mio amico Art, K1GBX, l'ha acquistate in una pescheria di proprieta' di un OM...quindi hanno la RF inclusa... il problema e' che manca una salsetta italica... burro fuso....!!!! Hmmm

                      73

                      Gian
                      I7SWX

                      Commenta


                      • #12
                        Re: W1aw-i7swx

                        'Uaglio',

                        come promesso, eccovi la copia del certificato per l'operazione da W1AW ...

                        lo so che siete in....

                        Clicca sull'immagine per ingrandirla. 

Nome:   W1AW-I7SWX.JPG 
Visite: 1 
Dimensione: 160.7 KB 
ID: 84858

                        73

                        Gian
                        I7SWX
                        W1AW-I7SWX

                        Commenta

                        Sto operando...
                        X