annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

giunture antenne

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • giunture antenne

    E' una domanda che volevo porre ai piu' esperti ,costruttori e appassionati di antenne.
    Spesso mi e' capitato di vedere e/o sentire che molti operatori usano "chiudere" gli innesti delle varie sezioni con del nastro autoagglomerante ( vulcanizzante ) e , successivamente , con del nastro adesivo nero da elettricisti.

    Questo a detta di molti per eliminare in gran parte la trafilatura dell'acqua piovana all'interno degli elementi , soprattutto nelle antenne orizzontali.

    Secondo il mio modesto parere , non serve a niente , anzi!,...e' pure controproducente, dal momento che per quanto accorti nell'operazione, comunque l'umidita' e' imposibile da "tenere" fuori,visto che entra dalle trappole.e/o dagli altri tappi a corredo dell'antenna.

    visto che , come e' noto sto finendo la sistemazione della 3 elementi e visto che proprio oggi ho visto una ASAY di un "collega" trattata in quel modo, vi chiedo un sincero consiglio

    grazie
    IZ5DMQ

  • #2
    Re: giunture antenne

    La cosa più importante da fare è mettere del grasso conduttivo tra le giunture, poi, puoi anche fare a meno di nastrarle, ma se non metti il grasso, l'ossido nel giro di poco tempo rischia di regalarti falsi contatti e problemi di swr e di resa.

    Io una nastrata l'ho sempre data e la darei, non sono daccordo che l'acqua debba penetrare nelle giunture, se ben serrate, ingrassate e nastrate sono impermiabili (mica vanno 100m sott'acqua !), mi è capito di smontare antenne così trattare che nei punti di giuntura erano nuove, lucide come appena fatte.
    Ovviamente un giro o 2 di buon nastro sopra può solo aiutare.
    Se si crea della condensa o delle piccole infiltrazioni d'acqua dentro i tubolari, non crea nessun fastidio, e presto evoporerà.

    Altra cosa sono le trappole, li bisogna stare attenti e non appunto occludere ogni via all'acqua ed alla condensa, altrimenti si rischia che se per qualche motivo l'acqua vi entri (e c'entra...) non riesca più, e fino a quando non evapora son dolori, falsa la capacità della trappola e l'antenna non risuona più.

    Ma anche per le trappole, nastrare i cappucci con del buon nastro isolante (lascerei perdere il vulcanizzante), facendo ben attenzione a non chiudere i fori, fa si che questi si deteriorino più lentamente a causa dei raggi UV, invece di 5 anni anni, si schiantano dopo 7 o 10..

    Nel caso della Eco, che se non erro ha un solo foro nelle trappole per l'uscita della condensa, io ne aggiungerei altri.
    DX ! What else !?

    Commenta


    • #3
      Re: giunture antenne

      grasso conduttivo , intendi il noalox o altri ?
      IZ5DMQ

      Commenta


      • #4
        Re: giunture antenne

        Hello!
        La Eco Antenne consiglia di utilizzare nastro adesivo per coprire gli innesti dei profili in alluminio.
        Durante le fasi di smontaggio di una verticale Eco - non provvista di nastro - non trovai nessuna traccia di umidità e/o acqua piovana.
        L'alluminio era perfettamente asciutto.
        La Mia piccola Agrimpex non è ricoperta di nastro adesivo/vulcanizzante
        Le trappole sono provviste di fori per lo scolo dell'acqua piovana.
        Consiglio vivamente l'utilizzo di Noalox per prevenire le ossidazioni.

        HNY 2011

        Giovanni
        IW0GVG

        Commenta


        • #5
          Re: giunture antenne

          fatemi capire,...devo stringere le fascette in acciaio e poi nastrare? Voi usate un grasso conduttivo particolare o solamente il noalox? che fra l'altro non e' economico?
          IZ5DMQ

          Commenta


          • #6
            Re: giunture antenne

            Nel Mio caso solo Noalox.

            NOALOX da
            ALFRED DORLATTI S.R.L.
            Via G. Olindo 14/16
            14053 Canelli AT
            Tel. :+39 0141 822492
            Fax :+39 0141 832652
            E-Mail: ladorlatti@alfreddorlatti.com
            Sito :www.alfreddorlatti.com

            Non costa una fortuna!
            Se non ricordo male una trentina di €.
            Ultima modifica di IW0GVG; 30-12-10, 20:52.

            Commenta


            • #7
              Re: giunture antenne

              Originariamente inviato da IZ5DMQ Visualizza il messaggio

              Secondo il mio modesto parere , non serve a niente , anzi!,...e' pure controproducente, dal momento che per quanto accorti nell'operazione, comunque l'umidita' e' imposibile da "tenere" fuori,visto che entra dalle trappole.e/o dagli altri tappi a corredo dell'antenna.

              :
              Hai detto giusto non serve a niente, anzi peggiora le cose nel tempo. Le antenne devono respirare, bagnarsi con la pioggia ed asciugare al vento.
              Le sigillature creano sacche di condensa e relativa corrosione.

              Buon anno a tutti.

              Commenta


              • #8
                Re: giunture antenne

                Gaurdatela un pò da qls parte volete, ma se nelle giunture, nei contatti elettrici, passa l'acqua, si secca, asciuga e nidificano le rondini, il contatto diventa pieno d'ossido e l'antenna non funziona più, in quanto l'ossido o è isolante o pessimo conduttore.

                Che si debbano lasciare aperti gli elementi in cima ed in fondo, assolutalemente si, che non si debbano chiudere le trappole idem, ma se si lasciano all'umido le parti in contatto elettrico e per giunta senza grasso conduttivo, massimo 2-3 anni e l'antenna invece di una 3el sarà, elettricamente, una segmentazione di pezzi di alluminio
                DX ! What else !?

                Commenta


                • #9
                  Re: giunture antenne

                  Le giunzioni devono essere cosparse di pasta di zinco, il Noalox è una pasta di zinco. Una volta ingrassata la giunzione diventa impermeabile alla umidità in virtù del grasso che non fa contaminare l'alluminio. Il nastro serve solo per evitare che si riempia di polvere. La giunzione così attrezzata rimane per parecchi anni senza corrosione. Proprio in questi giorni sto restaurando una KLM KT34A con il kit M2 e nelle parti che mi sono state inviate dalla M2 c'è anche una scatola di pasta di zinco che loro raccomandano caldamente di mettere in tutte le giunzioni di alluminio e anche nei filetti delle viti che sono di acciaio inox, per evitare che si formino dei blocchi con il calcare. La pasta di zinco è l'unica che con l'alluminio non forma coppia elettrolitica e quindi passaggio di corrente che produrrebbe corrosione. Quello che invece non ha ancora soluzione è la formazione di nidi di insetti nei tubi per quanto piccoli essi siano. Si infilano nei fori di scarico delle trappole e formano delle case di fango che fanno scaricare le antenne, per quelle sto ancora cercando un rimedio
                  73 Godifredo

                  Commenta


                  • #10
                    Re: giunture antenne

                    io mettero' solamente il noalox il nastro adesivo continuo a giudicarla l'operazione meno adatta alle orizzontali soprattutto in virtu' del fatto che impermeabilizzare completamente ed efficacemente le giunture , soprattutto dall'umidita' , e' impossibile.

                    meglio evitare ristagni e sperare che il solo abbia la forza di asciugare l'acqua interna.

                    Per cio' che concerne gli insetti devo dire che in effetti ho trovato tre trappole con all'interno una specie di nido ma non di fango, bensi' di piccole pagliuzze marroni.

                    quando ho pulito le trappole le ho completamente lavate con acqua tiepida e poi asciugate lentamente per far sciogliere i nidi , che sono venuti via facilmente
                    IZ5DMQ

                    Commenta

                    Sto operando...
                    X