annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Nuovo cavo coassiale

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Nuovo cavo coassiale

    Una grossa novità in fatto di cavi coassiali per noi radioamatori. Una ditta del settore ha finalmente messo in commercio un nuovo tipo di cavo coassiale a 50 Ohm denominato 'RG1:1A' che fino ad oggi era stato prodotto solamente per usi militari. Grazie ad un particolare accorgimento nella costruzione della calza schermata ( vedi particolare nella foto ) viene inserita nella trama dei fili di rame intrecciati una 'striscia' di 10 fili isolati dal resto della schermatura da una pellicola in teflon di pochi micron, che opportunamente collegati ad un circuito sfasatore posto nell'apparato trasmittente ( denominato 'feedback intensity stationary help') porta il rapporto di onde stazionarie al valore perfetto di 1:1 in un settore di frequenza compreso fra 0,5 e 80 MHz. Questa possibilità era già impiegata da tempo nel settore strategico militare, nota come 'external phase feedback reducer' e consiste nel porre una parte del segnale derivato dalle onde stazionarie presenti sulla tratta in opposizone di fase con l'onda di ritorno che scorre sulla calza schermata, annullandone le conseguenze negative ( SWR ), ma il segreto militare aveva bloccato sino ad oggi la produzione per l'uso commerciale di questo fantastico cavo che è destinato ad un rapido successo. L'abbandono progressivo delle vecchie Onde Corte e il trasferimento di tutte le comunicazioni strategiche a frequenze altissime e sopratutto ai sistemi satellitari ha contribuito a far sì che nel giro di pochissimo tempo questa tecnologia sarà disponibile a costi accettabili riducendo di conseguenza i costi di produzione degli amplificatori a stato solido ( estremamente suscettibili ad alti valori di SWR) e mettendo fuori gioco tutti quegli accordatori più o meno automatizzati che sono stati la croce di ogni radioamatore. Il costo di questo cavo sarà comunque abbastanza contenuto e pare non vi siano controindicazioni relative alla potenza massima impiegabile, visto che questa 'modifica' riguarda la parte per così dire 'fredda' del coassiale e non il conduttore interno o l'isolamento stesso. Naturalmente dovranno essere impiegati nuovi appositi connettori e una apposita circuitazione per poter usufruire delle spettacolari caratteristiche offerte da questo geniale prodotto. Al momento la produzione è in concessione ad una sola casa produttrice ( la FISHER FRIEND Co. ), ma nel giro di pochi anni la licenza verrà estesa anche ad altri produttori. 73 Silvano
    File allegati
    I4ZSQ Silvano

  • #2
    Re: Nuovo cavo coassiale

    Ne voglio un rotolo!!!
    Mi hanno detto che solo per oggi c'e' un grosso sconto

    fabio

    Commenta


    • #3
      Re: Nuovo cavo coassiale

      I.N.O.R.C. #325 - MARCONISTA #397 - A.R.M.I. #008 - C.T.I. #408 - G.R.T. #010 - N.A.Q.C.C. #3718 - S.K.C.C. #5827 - A.1.C. #1509 - "CW o zitti !"

      Commenta


      • #4
        Re: Nuovo cavo coassiale

        "Fisher e Friends co."
        '73 de IZ1NGW Dario
        Ten Tec Orion ,FT-991a , SunSdr2, Ameritron AL-800 e fili vari GRT#893
        http://digilander.libero.it/iz1ngw/
        http://www.bolognesi.net/negozio/
        http://www.gommaliquida.it

        Commenta


        • #5
          Re: Nuovo cavo coassiale

          ....le sai tutte......
          A vitta l’è ‘na tempesta, piggialo in to cû l’è un lampo

          Commenta


          • #6
            Re: Nuovo cavo coassiale

            Silvano sei.......grande

            Pietro iz8dvd

            Commenta


            • #7
              Re: Nuovo cavo coassiale

              Ma come cavolo fai a pensarle!! HIHI
              73 de IK0VVE Max
              www.ik0vve.net

              Commenta


              • #8
                Re: Nuovo cavo coassiale

                73 - Fabio

                IN3JRZ - Fabio
                Ex IW3AMK
                SWL IN3-066
                Skype IN3JRZ-2

                Commenta


                • #9
                  Re: Nuovo cavo coassiale

                  Grande Puffo,
                  mi servono 10.000 metri prima che te ne vai in SP land, possibilmente con le sbattute di porta, mi raccomando, ci conto

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Nuovo cavo coassiale

                    Io conosco questi, comunque se hai 100 metri da provare.....
                    File allegati
                    IV3BCA Paolo Bressan - Gradisca d'Isonzo (GO) - JN65sv -www.iv3bca.it - iv3bca@iv3bca.it

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Nuovo cavo coassiale

                      tira silvano!!!
                      tiralo fuori dall'acqua.......

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Nuovo cavo coassiale

                        VA BE'... LO AMMETTO, SIETE TROPPO SMALIZIATI !!!!
                        73' Silvano
                        File allegati
                        I4ZSQ Silvano

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Nuovo cavo coassiale

                          Silvano non e' che per evitare che si surriscaldi e perda le sue qualita' formidabili quando trasmetti tra la calza e il Centrale vi facciano scorre il Famoso "Olio di Balena" cosi' oltre a essere basso di ROS non si scalda neppure ????


                          Io quel cavo comunque l'avevo gia' visto tempo fa' ...
                          pero' era commercializzato dalla" PALMERA" !!!! :-)


                          73 de Vini IK2CIO

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Nuovo cavo coassiale

                            Non fate troppo gli spiritosi adesso.... stamattina ho trovato uno strumento che non può mancare nel QTH di un buon DX'er... Serve per misurare in tempo reale la temperatura interna delle bistecche mentre sono sul barbeque...!!! Formidabile...!!!! Debbo procurarmene uno assolutamente... 73' Silvano
                            File allegati
                            I4ZSQ Silvano

                            Commenta

                            Sto operando...
                            X