annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

Comprimi
X
 
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

    Veicolare tanto atteso, da due anni se ne parlava.
    Oggi è in Italia.

    WOUXUN KG-UV 920R

    Acquistato e da 1 giorno che lo uso, qualche ora in stazione e mi sto facendo le mie opinioni.

    In generale è una buona radio, 3 speaker, 1 dietro il micro e 2 sullo chassis, con due uscite per altri 2 speaker nel retro radio.

    Molte features, addirittura fà anche da ripetitore e transponder in 5 modi diversi.

    Chiamate selettive e riconoscimento con codice della singola radio.

    La modulazione in tx è ottima, anzi si deve allontanare il micro dalla bocca per non sovramodulare almeno di 15 cm.

    Microfono con molte fetures regolative, è più grande di quello che si capisce nei video e foto.

    Sensibilità estrema, segnali quasi giusti, un pochetto al solito elevati con segnali diretti, come tutti i cinesi, tuttavia internamente è fatto bene, ordinato, con componenti giapponesi pure, finali pure.

    Fa lo scanner sui tone squelch, oltre che sulle memorie canalizzate, ricezione full duplex o mono come si vuole.

    Qualche foto:
    File allegati
    Ultima modifica di IZ1PNY; 12-10-12, 06:10.

  • #2
    Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

    Altre foto apposite:

    Notare nella foto delle etichette, una di colore verde,
    numero seriale governativo e qualifica di prodotto di qualità certificata.
    File allegati
    Ultima modifica di IZ1PNY; 12-10-12, 06:07.

    Commenta


    • #3
      Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

      Da prove fatte con colleghi Om della zona, IK1TVV,IZ1XEE,IK1GPK,IW1GLY, va bene come modulazione, aggancia i ripetitori bene, stabile e la ventolina che gira molto a seconda della temperatura, ha un sensore interno anche, è incredibilmente silenziosa, leggermente è ovvio che si sente, ma rispetto al Kenwood TMV71E, esempio è nulla.

      Ha 3 fusibili nel cavo di alimentazione, due sul positivo ed uno al negativo.

      Frontalino orientabile, con degli accessori acclusi per tale scopo, il microfono è grande, rispetto all'idea che mi ero fatto nelle foto e video.

      Pecche al momento rilevate sono:
      Encoder/Dial a sinistra, che è vicino alla presa del microfono, si tocca con le dita regolando il Dial, fastidioso con le mani grandi, questo, ma forse non è il motivo vero, fa sì che le selezioni del Dial non siano precise a volte.
      Come i Dial dei portatili Yaesu di qualche anno fà che saltavano la selezione ad ogni scatto se non ben fatto salta la funzione.

      Potenze ben regolabili e consumo basso, i 10 watt li ho sostenuti con 3/5 ampère..p.e.p.

      Colorazioni display a 3 tonalità, non si regola la luminosità, il blu è troppo elettrico può dare fastidio alla visione, il verde smeraldo è buono e ottimo.

      A dopo per altre info.
      Penso che sono uno dei pochissimi ad averlo di fatto in stazione.

      73'.

      C'è accluso un CD con il manuale in italiano.....................ma non è preciso nella traduzione.
      Abbinate il manuale in inglese...................è meglio, alcune funzioni sulla traduzione non sono esplicate bene.
      Ultima modifica di IZ1PNY; 12-10-12, 06:08.

      Commenta


      • #4
        Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

        AGGIORNAMENTO POST PROVE.

        Menu 41 ANS;

        toglie i disturbi ma si mangia la modulazione..............un pochetto.
        Non usatelo se non siete in ambienti rumorosi o in auto con rumori vari eccessivi.

        Menu 36 COMPAND ;

        affina la modulazine in ricezione, ma a mio parere se non necessario non lo userei, passa a tonalità alte e stringe la voce del corrispondente..............., ma dipende anche chi trasmette come trasmette e con quale tipologia di radio e larghezza di fm.

        Poi, per abilitarlo al MARS, cioè allargarlo di bande, il mio è in HAM BAND pieno, si userebbe il cavetto apposito che è venduto, il software e di facile reperimento in rete, io l'ho, per chi volesse lo invio via email.

        Devo dire che i controlli avuti fino ad ora sono soddisfacenti.

        Buona serata.

        Commenta


        • #5
          Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

          In Germania si vende come DYNASCAN, c'è come MAAS, lo prenderà la MIDLAND e costerà almeno il 15/20% in più.
          File allegati

          Commenta


          • #6
            Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

            L'opinione che mi sono fatto su questo veicolare certamente non low cost per essere un cinese...........(con componenti giapponesi all'interno), è positiva.

            Indubbiamente i difetti ci sono, l'encoder a volte non selettivo, come già detto, su 3 speaker uno dei due sotto coperchio è inferiore di diametro, quindi risulta di audio più fine, rispetto a quello accanto più grande, si bypassa con l'uso anche dello speaker insito nel microfono che compensa la riduzione del piccolo.

            Dietro ci sono due prese a jack per due altoparlanti esterni, inserendone allora la situazione è a posto..............!!

            Per programmarlo c'è sulla sx una presa telefonica RJ45, il suo cavetto è intestato USB/RJ45, allora dal software program**** si impostano le frequenze espanse e altre features da manuale, oltre che i vari settaggi operativi e di banchi di memorie.

            Per realizzare la prolunga del frontalino, bisogna fare un cavo 8 poli, ma non è un pin to pin, è invertito, cioè da pin 1 a pin 8, da pin 2 a pin 7..............etc. fate attenzione a questo.
            Chi lo installa in auto, sicuramente se lo fà da sè, xchè quello in dotazione è ben spesso, diametro 5 mm., negli interstizi dei veicoli lascia le plastiche sollevate............io li faccio con cavetti piatti di spessore 1, 1.5 mm.

            E' prevista una produzione, con step a 2,5...........ma alla fine per uso HAM è sufficente questa versione, con un firmware di aggiornamento magari lo farà in auto.

            Una normale radio analogica, con delle impostazioni maggiori delle basiche di marche famose, a parità di prezzo, quindi a mio parere, o si và sulle radio tipo FT8900 per i 50 mhz, FTM 350, KWD 710, oppure per uso intensivo, sotto temporali, invece di farsi staticamente bruciare un TMV71, per esempio, si usa questo KG-UV920R.

            Ho notato che addirittura ha anche 4 piedini di metallo in fuoriuscita nello chassis...........lo tiene sollevato qualche millimetro dall'appoggio, che con il frontalino basculante verso l'alto è a mò da base.

            Per i più pignoli, l'encoder è un pò troppo vicino alla RJ45 del microfono,
            quindi a mani grandi bisogna usare la destra per non toccare sempre il connettore del micro inserito.

            Come ho scritto prima, linea come il Kenwood TMV71, del quale copia la staffa anche al 100%, ma finitura e colore e presentazione come gli Yaesu, stile militare.

            Non sottovalutiamo questa radio solo xchè è della WOUXUN, è un precursore di nuova linea professionale che arriva, alla pari delle marche famose...........l'inizio c'è, interni circuitali di fabbricazione giapponese di qualità.

            Se continua così, magari con un prezzo low............che ben venga, se il 920R con quello che fà, con quello che ha, fosse stato di una marca famosa, sarebbe costato almeno 400/450 euro tutti.

            Saluti ai lettori.

            Commenta


            • #7
              Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

              PROLUNGA.......,
              fate attenzoine in quanto i poli non sono nemmeno invertiti, ma sono sfalsati tra loro, da RJ45 sx a RJ45 dx, fare riferimento alla tabella del manuale che dà la sequenza.

              Infine solo il 2 ed il 4 sono invertiti.

              73.
              Ultima modifica di IZ1PNY; 14-10-12, 13:17.

              Commenta


              • #8
                Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                In riferimento all'encoder non altamente selettivo, anche in Spagna ne segnalano.

                Sia in U.S.A. quindi che in Europa, inutile ordinare quindi un encoder nuovo, sono tutti così...............

                I pareri dei primi possessori dei due continenti sono similari per tutti.

                Non hai i link digitali come il V71, ovvio, come metro di paragone è simmetrizzato al 635 Alinco, 8800 Yaesu, V71 KWD, in tutte le recensioni.

                Non aggiornabile con firmware, almeno è la fonte che si trova per il momento.

                Un 921R ci sarà, in futuro, anche per lo step a 2,5 khz come da norme imposte dalla FCC americana per trasmettitori in V/U in vendita dal 2013 in poi, (art.90).

                Sto aspettando il cavo di programmazione, per le prove di espansione, quelli in vendita in Italia, a differenza della Grecia, per come si vede da alcuni filmati, sono rigidamente in banda HAM, seppur funzionanti come tutti i cinesi a larga banda.

                Confermo che il cavo di prolunga in dotazione è una sberla come spessore, poco pratico................e pesante nel suo diametro.

                73'.

                Commenta


                • #9
                  Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                  Oggi parte il cavetto di programmazione per questa radio, domani tarda mattinata arriva.

                  Così capirò come si programma ogni settore, il software è scaricabile e trovabile molto facilmente in rete.

                  73'.

                  Commenta


                  • #10
                    Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                    Radio programmata con facilità estrema, dalle memorie con nome e settaggi.
                    File allegati

                    Commenta


                    • #11
                      Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                      E' scritto in giro all'estero, di sorprese per avere due manopole di volume ma nessuna regolazione di squelch annessa esternamente.

                      Bisogna settarlo dal menu tale squelch.

                      Intanto non è l'unica radio che lo fà, poi bisogna realmente vedere la radio cosa è, chi l'ha costruita.

                      WOUXUN nota casa cinese che fabbricava per radio di lavoro, civili operanti nei settori di fabbriche e simili.

                      Poi specializzata in portatili, ha messo il tutto in un veicolare, quindi sommando i portatili a radio lavorative, cosa salta fuori ?

                      Il WOUXUN KG-UV920R, veicolare con settaggi simili ai portatili, estetica basica e poche prese esterne e multifunzioni quelle poche.

                      Avendo programmato il 920 con il software ed agendo poi con il microfono per selezionare quello che si vuole, il problemuccio dell'encoder non precisissimo a volte non dà fastidio.

                      Da qualche giorno ormai che viaggia in casa, funziona benissimo, in tutte le sue parti.

                      Ho settato l'uso degli altoparlanti usandoli tutti, i due nel case e quello nel micorofono.

                      In quanto in quello più grande del case, stranamente rispetto al piccolo, è un pò stridulo............avrei detto il contrario.
                      Attivando anche quello nel micro non si nota la leggerissima stridulezza,
                      oppure bisognerebbe aprire e ammortizzarlo o stringere ancora qualche vite, xchè premendoci sopra la mano finisce di stridulare, quindi a vi cosa e come fare.

                      Provato ora il microfono del 320 nel KWD V71, non funziona, sono cablati diversamente, negativo usarlo per il V71 TMD710, come dimensioni sono simili, quello del 920 ha più regolazioni..........e funzioni.

                      Per l' audio in rx, il settaggio a 2, in casa è più che sufficente, più alto è forte, fin troppo.

                      73'.

                      Commenta


                      • #12
                        Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                        Inoltre, ritengo pure che qualcuno che lo ha acquistato, lo darà via, per qualche motivo afferente al settaggio da portatili, l'encoder un poco impreciso, allora ha paragonato il 920 erroneamente ai veicolari di marca esperta e anziana del settore.
                        Magari anche per qualche intermodulazione che io non rilevo per mancanza di emissioni vicine forti.

                        Come i portatili cinesi, sono un mondo a sè..............errato paragonarli ad altri.

                        73'.

                        Commenta


                        • #13
                          Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                          Originariamente inviato da IZ1PNY Visualizza il messaggio
                          Inoltre, ritengo pure che qualcuno che lo ha acquistato, lo darà via, per qualche motivo afferente al settaggio da portatili, l'encoder un poco impreciso, allora ha paragonato il 920 erroneamente ai veicolari di marca esperta e anziana del settore.
                          Magari anche per qualche intermodulazione che io non rilevo per mancanza di emissioni vicine forti.

                          Come i portatili cinesi, sono un mondo a sè..............errato paragonarli ad altri.

                          73'.
                          Carmelo buongiorno.
                          Una settimana fa ho avuto per le mani un altro bibanda cinese molto più bello più robusto e carino che al 920 gli fa ciao ciao da anni luce di distanza

                          Siccome una nota marca (non un noto negozio) mi ha chiesto una recensione dettagliata del prodotto in quanto ha intenzione di distribuirli, non posso darti particolari. Ti dico solo che il display è un altro pianeta.

                          Wouxun ha sbagliato ad aspettare tutto questo tempo a commercializzarlo, se ha obbedito ai grandi marchi che avevano paura di un crollo del mercato ha sbagliato 2 volte. Ora è obsoleto e costa troppo.

                          Ho per le mani uno yaesu ft 1800 che costa meno sull'usato, è più bello e più affidabile, non ha problemi di condensatori, riceve di tutto e di più.
                          Perchè mai dovrei comprare una cineseria costosa ??

                          Cris IZ0IEN
                          Cris IZ0IEN
                          http://www.technecom.it
                          Founder of FOC - Frigo Operators Club
                          Member of SOC #990 - Second Operator Class
                          Orgoglioso cultore del CW a correzione d'errore.

                          Commenta


                          • #14
                            Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                            Ciao, IEN,

                            non posso sapere i motivi di acquisto dei cinesi, da parte di radioamatori in generale, rispondo dal mio operato;
                            curiosità su prodotti nuovi che vengono immessi sul mercato, a mia personalissima impressione, impressione e giudizio che non vincola i lettori se ci sono, sull'acquisto, in quanto non ho la velleità di dettare o la facoltà di instradare al comprare un prodotto.
                            Prodotto che acquisto a prezzo intero, non chiedo sconti ne favori, come qualcuno in privato mi ha scritto, cosa molto errata, pago subito, senza obiezioni, poi sono libero nei giudizi, se mi leggi ogni tanto, su certe marche di cui non ho fiducia non ci vado certo leggero, ma sempre con la verità provata non con teorie astratte.

                            Poi le mie prove non sono da laboratorio, ma da utilizzatore sul campo, in laboratorio tra strumenti e tensioni, oscilloscopi e carichi ideali, vorrei vedere quale radio va male, poche sicuramente, nessuna probabilmente.

                            In strada, dall'antennino alla tensione variabile allo sblatero, ed altro ancora, si vede il vero rendimento di una radio, a MIO parere sempre, opinabile e criticabile pure.

                            Un diretto concorrente che proverò, rispetto al WOUXUN KG-UV 920R, è quello che ho visto su YouTube, anche sul sito di Hamradioshop, marchiato HRS,AT 588 VU.


                            Per lo Yaesu, della quale marca ne ho il 50% in casa tra HF e V/U, ottima radio e di acquisto serio;
                            ovviamente l'affidabilità della Yesu, Kenwood, Icom, non è in discussione, la propagazione del prodotto cinese, la spiego solo in pochi modi, tempi attuali dove tutti cercano di risparmiare, avendo alla fine una radio low cost, ma che riceve e trasmette ed ha anche il 1750, per un uso giornaliero e da poter graffiare,
                            molti OM per ora fanno queste scelte.

                            Le mie recensioni, per finire, sono da vedere in un ludico passare il tempo, dando info al mondo HAM, su piccole prove insignificanti ai più.

                            Ciao grazie Cris.

                            P.S.
                            Il 920R, ache se qualche feature buona, non è certo un low cost cinese, ma riconfermo che tra acquisto in Italia, garanzia, sicurezza del negoziante vicino casa......nei confini nazionali, quei 30/50 euro in più che ritirarlo da fuori perimetro...........è da acquistare nei nostri negozi.

                            Commenta


                            • #15
                              Re: Wouxun-kg-uv920r.....in stazione !!

                              Ciao. Secondo me, quindi la mia opinione per seconda alla vostra, ogni apparato ha il suo fascino per un appassionato del settore. Io ho preso per scherzo un baofeng uv3r+ che non avrei mai comprato se il prezzo fosse stato di 300 euro.
                              Il mercato che stanno creando i cinesi in tutti i settori, apre a chi non poteva, la possibilità di comprare un apparatino e divertirsi. Eppoi, quanti di noi utilizzano la radio in modo professionale? (per lavoro intendo) quindi cinese o coreano, ben venga la concorrenza. Chi poi ha il SUV, è chiaro che avrà in mano uno Yaesu
                              Ciro - Benevento

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X